[AmadeuX BiblioForum]
Clicca qui per andare al sito di Audioterapia, Musica ed elementi subliminali benefici
10/08/2025 - 10:16:57
    [AmadeuX BiblioForum]                                     Ip: 216.73.216.197 - Sid: 910995142 - Visite oggi: 55609 - Visite totali: 56.364.354

Home | Forum | Calendario | Registrati | Nuovi | Recenti | Segnalibro | Sondaggi | Utenti | Downloads | Ricerche | Aiuto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Forums e Archivi PUBBLICI
 SUBLIMEN BiblioForum
 6 passi per esser presenti a se stessi

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
admin Inserito il - 12/06/2007 : 13:02:30
6 passi per esser presenti a se stessi

(di Marcella Danon)


La consapevolezza si esercita con piccoli gesti e piccole attenzioni che
sviluppano apertura nei confronti del mondo e allaragano gli orizonti
percettivi di ciò che siamo e ciò che vogliamo diventare.

Prima di cambiare il mondo dobbiamo saper cambiare noi stessi. E quando
abbiamo cambiato noi stessi abbiamo già cominciato a cambiare il mondo.
Cambiare non vuol dire diventare altro da ciò che siamo, ma vuol dire
lasciare da parte ciò che crediamo di essere o ciò che gli altri vogliono
che noi siamo, per entrare invece più in contatto con la nostra natura
autentica con ciò che vogliamo, che sentiamo, che crediamo e con ciò che
possiamo effettivamente diventare se solo diamo fiducia e sostegno alle
nostre potenzialità sopite.

Questo processo si innesca imparando a diventare presenti a noi stessi,
creandosi spazi e tempi di silenzio interiore da cui lasciar emergere nuovi
colpi d'occhio sulla realtà, nuove risposte e, soprattutto, nuove domande.
Potremo così cominciare a indirizzare la nostra vita verso attività che
abbiano un senso per noi, rimettendo in gioco - come dice il sociologo
Domenico De Masi - gli equilibri che la nostra vita ci costringe a rendere
definitivi, aprendoci all'innovazione, al rinnovamento, al cambiamento,
all'apprendimento e alla crescita.

- Cosa ci piace veramente?

Sappiamo rispondere a questa domanda? Conosciamo le nostre più profonde
esigenze e sappiamo scegliere ciò che è meglio per noi senza farci
condizionare dall'abitudine o dalle convenzioni nelle nostre scelte? Non è
mai troppo tardi per imparare, basta iniziare a porsi la domanda e porsi in
ascolto, per cogliere le risposte.

- Tempo per sé

Spesso troviamo un senso alla nostra vita semplicemente affannandoci per gli
altri e disperdendoci in mille attività. Ma finiamo col dimenticare noi
stessi, e non potremo mai essere veramente utili agli altri se non avremo
prima imparato a fare i conti con noi stessi. Prendiamo tempo, quindi, e
dedichiamocelo, per una volta.

- Osare

E' nell'oltrepassare i propri limiti che ci sentiamo ancora più vivi e che
sperimentiamo in pratica la nostra capacità di modificare la realtà con il
nostro contributo. Non facciamoci limitare da idee preconcette di noi
stessi, non rassegnamoci a dipendere dalle nostre paure e dalle nostre
incertezze. Andiamo oltre, è possibile!

- Essere curiosi

Il mondo è piccolo quando non alziamo gli occhi dal nostro giornale o dalle
pratiche che dobbiamo sbrigare. Diventa immenso quando ci permettiamo di
guardarci attorno, di cogliere ogni occasione per imparare qualcosa di nuovo
per scambiare esperienze e informazioni con chi ci sta vicino e chi ci sta
lontano, scoprendo così cose che, da soli, non avremmo mai conosciuto.

- Ritrovare la passione

Non è nel distacco ma nell'amore per la vita che si esprime il più alto
grado dell'umanità. La capacità di provare forti emozioni nasce
dall'interno, non dipende da un oggetto piuttosto che da un altro, nasce
dalla disponibilità a lasciarsi trascinare dal vento della vita, senza
perdersi, ma giocandoci insieme, come potrebbe fare un abile velista.

- Coltivare la meraviglia

Anche la capacità di divertirsi e di vivere appieno il presente non nasce
dall'esterno ma da una disponibilità interna. Il mondo è sempre nuovo,
giorno dopo giorno, momento dopo momento. Aprendo la mente ed educandola a
cogliere l'unicità di ogni istante, trasformiamo il nostro tempo in
un'avventura senza fine.






Macrolibrarsi


English French German Italian Spanish


[AmadeuX BiblioForum] © 2001-2025 AmadeuX MultiMedia network. All Rights Reserved. Torna all'inizio della Pagina