[AmadeuX BiblioForum]
Clicca qui per andare al sito di Audioterapia, Musica ed elementi subliminali benefici
06/08/2025 - 07:29:22
    [AmadeuX BiblioForum]                                     Ip: 216.73.216.197 - Sid: 269525139 - Visite oggi: 27060 - Visite totali: 56.110.271

Home | Forum | Calendario | Registrati | Nuovi | Recenti | Segnalibro | Sondaggi | Utenti | Downloads | Ricerche | Aiuto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Forums e Archivi PUBBLICI
 SUBLIMEN BiblioForum
 Il tesoro dell'autostima

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
admin Inserito il - 11/06/2007 : 11:52:58
Il tesoro dell'autostima

(di Olga Chiaia - Psicologa Psicoterapeuta)



L'autostima ci connette a quella fonte interna di potere che tutti abbiamo.
E' un dono che si riceve dall'ambiente in cui si cresce; ma se non si ha
avuto la fortuna di svilupparne abbastanza, si può cercare e coltivare.

Sono i genitori, ma in seguito anche la scuola, ad infondere ai piccoli la
fiducia in se stessi e il senso profondo del proprio valore. Eppure,
talvolta, quello che arriva è il messaggio opposto, si annida e si rinforza
una convinzione d'inadeguatezza, di non andar bene. Può accadere quando
l'ambiente è molto esigente, l'amore viene dato in cambio di prestazioni
elevate e non a priori, c'è competitività. O anche se l'adulto è ansioso, si
sostituisce al bambino nei suoi compiti di crescita, rispecchiandogli sempre
un'immagine di sé molto fragile.

E' molto difficile estirpare gli ostacoli dell'autostima: il perfezionismo,
la non accettazione di sé, la dipendenza, l'abitudine a paragonarsi su tutto
a degli standard esterni. La disistima ha radici profonde, spesso si arriva
addirittura a non percepirsi affatto: si sente un vuoto dentro, da riempire
al più presto con qualsiasi cosa (cibo, droghe, sesso, lavoro), perché fa
paura. Ci si sente sempre molto migliori o peggiori degli altri, ma non si
sa come si è davvero.

Una buona autostima è il miglior vaccino sociale, nei confronti di numerosi
disagi e patologie.

Una crisi è di solito un momento propizio per decidere di cercare, come in
una caccia al tesoro, il piccolo seme di autostima che deve pur esserci
nascosto in noi. Per poi dedicarci alla fragile piantina con pazienza: ci
vuole tempo, spazio. La fiducia non può essere inventata, ma si può decidere
di lasciarle un posto e difenderlo dai nostri stessi attacchi.

Bisogna cercare di conoscere il vero sé: non idealizzarsi, denigrarsi,
misurarsi. Un modo per uscire dalla minaccia dei giudizi, per cui c'è sempre
qualcuno più bello, o bravo o ricco di te, è amare le proprie unicità, cioè
quegli aspetti solo nostri, speciali.

Scegliere di dar valore alle cose che già ci sono, che sono nostre,
indipendentemente dal giudizio altrui. E' questo che può farle splendere,
crescere e gioire.





Macrolibrarsi


English French German Italian Spanish


[AmadeuX BiblioForum] © 2001-2025 AmadeuX MultiMedia network. All Rights Reserved. Torna all'inizio della Pagina