[AmadeuX BiblioForum]
Clicca qui per andare al sito di Audioterapia, Musica ed elementi subliminali benefici
28/08/2025 - 18:28:23
    [AmadeuX BiblioForum]                                     Ip: 216.73.216.178 - Sid: 24090161 - Visite oggi: 8339 - Visite totali: 65.026.168

Home | Forum | Calendario | Registrati | Nuovi | Recenti | Segnalibro | Sondaggi | Utenti | Downloads | Ricerche | Aiuto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Forums e Archivi PUBBLICI
 SUBLIMEN BiblioForum
 Vivere bene si impara

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
admin Inserito il - 24/05/2007 : 12:07:35
Vivere bene si impara

- di Marcella Danon -

----------------------

<10 spunti di riflessione per migliorare la qualità esistenziale della
propria vita, per ampliare i confini di ristretti modelli di vita e
coltivare la meraviglia e la gioia di vivere.>

--------------------------


- Amare se stessi

Non è l'apice dell'egoismo, è la palestra per imparare ad amare gli altri.
Esercitandoci a rivolgerci, prima di tutto nei confronti di noi stessi, con
attenzione, rispetto e accettazione impariamo a relazionarci positivamente
anche con gli altri.


- Coltivare talenti

Siamo tutti diversi, ognuno con capacità peculiari da sviluppare e applicare
nella vita quotidiana, anche al servizio degli altri. Ogni individuo
arricchisce la sinfonia dell'umanità con la sua nota personale.


- Ritrovare la meraviglia

La realtà è sempre molto più vasta, ricca, imprevedibile, di quanto si
creda. Ricordando come aprirci alla sorpresa e alla curiosità - qualità che
i bambini ben conoscono - rinnoviamo continuamente il nostro sguardo sul
mondo.


- Usare la parola in modo impeccabile

Quello che noi diciamo e come lo diciamo ha un potere molto grande: può
creare o distruggere mondi e persone. Diventare consapevoli di come usiamo
la parola e del tono con cui lo facciamo ci rende più attivi nella creazione
di relazioni di qualità.


- Pensare con la propria testa

Coltivare il pensiero attivo - quello propositivo, ideativo, riflessivo - e
monitorare il pensiero passivo - indotto dai media, dal parere altrui,
dall'ozioso circolare a vuoto dei pensieri - ci permette di essere sicuri di
non pensare, in realtà, pensieri altrui.


- Attivare la volontà

Non sempre abbiamo la "libertà da" - da un limite, da un deficit, da un
impegno preso - ma abbiamo sempre la "libertà di" affrontarlo con un
atteggiamento attivo e creativo, da protagonisti e non da vittime.


- Rispettare il silenzio

In un mondo sempre più frenetico e rumoroso diventa fondamentale scoprire e
frequentare uno spazio interiore - e, quando possibile, anche silenziosi
spazi esteriori, in natura - in cui ritrovare la quiete e osservare con più
distacco dentro e attorno a sé.


- Praticare l'impegno concreto

Chi legge queste pagine fa parte dell'8% delle persone più ricche del mondo
(l'avreste mai detto?), che possono contare su un tetto sulla testa, un
lavoro, e il necessario fabbisogno di cibo e acqua. E vogliamo non fare
nulla per gli altri?


- Dialogare con la diversità

La bellezza e la complessità del nostro mondo, della nostra società e del
nostro stesso organismo, è dato proprio dalla diversità e dalla combinazione
di diverse componenti. Se fossimo tutti uguali il nostro pianeta sarebbe
grigio e popolato da esseri informi.


- Reinventarsi

Non c'è limite agli interessi che possiamo coltivare, alle arti che possiamo
esercitare, ai giochi che possiamo giocare, alle lingue che possiamo
imparare. Perché accontentarsi di una limitata idea di noi stessi e non
arricchirci di conoscenza ed esperienza?







Macrolibrarsi


English French German Italian Spanish


[AmadeuX BiblioForum] © 2001-2025 AmadeuX MultiMedia network. All Rights Reserved. Torna all'inizio della Pagina