[AmadeuX BiblioForum]
Clicca qui per andare al sito di Audioterapia, Musica ed elementi subliminali benefici
04/08/2025 - 13:55:38
    [AmadeuX BiblioForum]                                     Ip: 216.73.216.53 - Sid: 55694671 - Visite oggi: 6724 - Visite totali: 56.019.209

Home | Forum | Calendario | Registrati | Nuovi | Recenti | Segnalibro | Sondaggi | Utenti | Downloads | Ricerche | Aiuto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Forums e Archivi PUBBLICI
 SUBLIMEN BiblioForum
 Il prezzo della pace

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
admin Inserito il - 25/05/2006 : 12:26:37
Il prezzo della pace


autore sconosciuto


Nel tempo che impiegerete per leggere questo articolo saranno stati fatti circa duecento aborti!


Per un crescente numero di persone su entrambe le sponde dell'Atlantico, la corsa agli armamenti nucleari è il problema più grande della nostra era. I fatti non ci permettono di dimenticare quello che sembra il nostro inesorabile avanzamento verso la catastrofe. Un film di qualche anno fa, intitolato The Day After (Il giorno dopo) era diventato un evento di importanza nazionale, o meglio internazionale, e mostra al mondo, nei piú cruenti dettagli, che cosa succederebbe agli abitanti di una città e dei suoi dintorni se una bomba atomica venisse sganciata sulla città. Ma mentre si parla di disarmo, tutte le nazioni fanno la constantamente la corsa per aggiornare ed aumentare i loro arsenali!


I critici di questa moralità a doppia faccia ribattono che questa politica di affiancare le trattative per il disarmo con una corsa all'armamento ha sempre lavorato a sfavore della pace nel mondo. Infatti -essi dicono- l'incontro dell'INF (Intermediate Nuclear Force) a Ginevra è stato ridotto a una commedia inutile, recitata essenzialmente per calmare la paura nera di un mondo nevrastenico. Qual è questa paura? Che probabilmente le superpotenze non hanno nessuna intenzione seria riguardo alla pace; anzi, probabilmente vogliono proprio la guerra. Che altre conclusioni potremmo trarre quando vediamo che sempre nuove armi vengono installate sulle rampe di lancio da entrambe le parti della Cortina di Ferro?

La corsa agli armamenti nucleari rivela solo la punta dell'iceberg della moralità a doppia faccia che pervade la società moderna. Per parlare chiaro, sebbene ci vestiamo come uomini e donne raffinati e adottiamo il banale moralismo di una civiltà convenzionale, sotto il sottile velo si annida un branco di bestie selvagge che vivono secondo le leggi della giungla.

Marciamo per la pace tenendoci per mano in catene che simbolizzano l'unità della razza umana. Cantiamo canzoni piene di speranza che esprimono il sogno di un mondo unito che, si sottintende, potrebbe essere una realtà se solo pochi politici egoisti non creassero problemi al resto dell'umanità con le loro terribili armi. Tuttavia in ogni parte del mondo noi, esseri umani, ogni giorno banchettiamo sulle carcasse di milioni di creature macellate, un banchetto di morte non solo selvaggio, ma anche inutile, dannoso alla salute e completamente contrario a qualsiasi principio religioso.

Purtroppo, il discorso che il nostro gusto per il sangue di creature innocenti abbia qualcosa a che vedere con la brutalità dell' uomo nei confronti dei suoi simili trova solo orecchie sorde. Questo ideale fanatico del vegetarianesimo può aver attratto solo degli stupidi come Pitagora, Platone, Virgilio, Leonardo da Vinci, Rousseau, Tolstoi, Einstein, Bernard Shaw, Gandhi o Bertrand Russel, ma noi non ci lasciamo certo influenzare da queste stupidaggini. Passami l'arrosto, per favore. Noi siamo persone civili !

L'animale umano, i cui denti non sono destinati a sbranare gole, che non ha mascelle capaci di lacerare la carne, il cui apparato digerente non è neppure in grado di digerirla, è tuttavia la creatura più sanguinaria, e la più orgogliosa di esserlo. E con la sua intelligenza astuta può escogitare le più grandi tortuosità e contorcimenti della logica per giustificare la propria crudeltà.

Il fatto di mangiare carne non è la fine della nostra barbarie verso gli animali. In nome della scienza medica i ricercatori nei laboratori di vivisezione deliberatamente torturano, azzoppano, accecano, avvelenano, smembrano e uccidono ogni giorno migliaia di creature incapaci di difendersi. Tutto questo nel nome del progresso della specie umana. Ma che cos'ha di così speciale l'animale umano perché il suo progresso debba costare la vita di tanti altri esseri? Come si può definire morale il fatto di uccidere uno scimpanzè perché così (forse) si potrà capire meglio come salvare la vita di un bambino? In che cosa si differenziano uno scimpanzè da un bambino? Entrambi hanno due gambe, due braccia e una testa, anzi da molti punti di vista uno scimpanzè è più intelligente del bambino. Con che diritto questa umanità arrogante giudica umano il fatto di scoperchiare la sommità del cranio di uno scimpanzè per infilarci degli elettrodi e vedere come funziona il suo cervello?

Questi moralisti dalla doppia faccia risponderanno: "Questo è un argomento capzioso. Tutti sanno che il bambino crescerà e, mentre lo scimpanzè non sarà mai nient'altro che un animale ottuso, il bambino potrebbe diventare uno scienziato o un grande leader."

E allora che dire del feto umano? Anch' esso potrebbe crescere e diventare uno scienziato o un grande leader? Se ci sta così a cuore lo straordinario valore dell'essere umano, perché ci sono 55 milioni di aborti ogni anno nel mondo? Più del numero totale di morti della prima e della seconda guerra mondiale messi insieme. Nel tempo che avete impiegato per leggere questo articolo sono stati fatti circa duecento aborti.

Non importa a quale terminologia ipocrita si faccia ricorso per rivestire questo assassinio, i fatti parlano chiaro: è un assassinio. E gli assassini stessi sono i primi a saperlo. Un sondaggio pubblicato di recente sul Time rivela che tra gli uomini americani non sposati che hanno aiutato le loro fidanzate ad abortire, il 26% segretamente pensava che fosse un assassinio, e 1'81% non ha potuto fare a meno di sentirsi in colpa per il bambino che avrebbe dovuto nascere. Ma questa moralità moderna a doppia faccia giudica che è più importante dare la possibilità agli uomini e alle donne di godere senza restrizioni del sesso, piuttosto che arrestare l'assassinio a sangue freddo della loro prole indesiderata. Ora le nubi pesanti e temporalesche dell'annientamento nucleare oscurano l'orizzonte della nostra "civiltà" umana. Alcuni di noi marciano per dimostrazione, raccolgono firme, bloccano le manovre militari e fanno discorsi lunghi e complicati. Ma chi ha realmente intenzione di smetterla con gli assassinii? Chi è realmente interessato ad abbandonare questo gioco della moralità a doppia faccia?





Macrolibrarsi


English French German Italian Spanish


[AmadeuX BiblioForum] © 2001-2025 AmadeuX MultiMedia network. All Rights Reserved. Torna all'inizio della Pagina