[AmadeuX BiblioForum]
Clicca qui per andare al sito di Audioterapia, Musica ed elementi subliminali benefici
18/08/2025 - 19:42:19
    [AmadeuX BiblioForum]                                     Ip: 216.73.216.168 - Sid: 300237331 - Visite oggi: 36883 - Visite totali: 56.863.235

Home | Forum | Calendario | Registrati | Nuovi | Recenti | Segnalibro | Sondaggi | Utenti | Downloads | Ricerche | Aiuto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Forums e Archivi PUBBLICI
 SUBLIMEN BiblioForum
 L'orientamento dei piccioni

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
admin Inserito il - 11/01/2005 : 13:18:03
L'orientamento dei piccioni

di: Plinio Endroit - ecplanet.net


Chissà come fanno i piccioni viaggiatori nelle loro missioni… Come si orientano? Quali sono le loro coordinate? Si potrebbe credere che volino semplicemente in linea retta fino alla meta, come un proiettile. Eppure non è così, stando almeno a quanto scoperto da una squadra di ricercatori dell'Università di Oxford, capitanata dal professore di zoologia Tim Guilford.

I risultati dello studio suggeriscono che i piccioni viaggiatori, anziché puntare su un'economizzazione dello sforzo fisico, cercano di ridurre lo sforzo mentale. In altre parole, sono disposti a compiere qualche chilometro in più in favore di una maggiore sicurezza orientativa. E come ottengono questa “sicurezza orientativa”? Creandosi dei punti di riferimento: strade, ponti, campi, piloni della luce e quant'altro… Tra l'altro questo metodo potrebbe forse valere anche per altre specie di uccelli, siccome è stato appurato ormai da tempo che diverse colonie migratorie, nel corso dei loro lunghi viaggi, tendono a riposare appoggiandosi sempre sul medesimo albero (se nel frattempo non è stato abbattuto!), sia all'andata sia al ritorno, pure a distanza di anni.

Tornando ai piccioni, sembra dunque acquisito che il loro metodo di volo faccia capo a diversi punti di riferimento nella terra sottostante: viaggiano ad esempio per qualche chilometro lungo una strada, poi seguono la ferrovia per un altro po’ ed infine deviano nuovamente, seguendo qualche altro elemento che li aiuta nella trasferta. Così il viaggio si allunga, è vero, ma diventa anche più sereno (dev'essere un po’ come inserire il pilota automatico…) e la fatica causata dai chilometri aggiuntivi viene compensata dalla “certezza” di essere sulla strada giusta. Vola piccione bianco, vola...


Istituzione scientifica citata nell'articolo:
University of Oxford





Macrolibrarsi


English French German Italian Spanish


[AmadeuX BiblioForum] © 2001-2025 AmadeuX MultiMedia network. All Rights Reserved. Torna all'inizio della Pagina