V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
admin |
Inserito il - 07/01/2005 : 12:17:55 Crea il film spirituale della tua vita
di Lisa Venable
Il "film spirituale" di cui vogliamo parlare questa volta e' quello che ognuno di noi crea per se stesso nella propria vita, in base alle convinzioni che, consapevolmente o meno, sceglie di avere.
Ma, si tratta di un copione che e' possibile cambiare, se si decide veramente di farlo.
E l'autrice di questo articolo, insegnante di pensiero creativo, ci spiega come fare.
Molti di noi hanno una gran voglia di godersi piu' film, romanzi e opere teatrali di ispirazione spirituale, ma ce ne sono davvero pochi in giro e raramente di alto livello qualitativo. Ci sentiamo annoiati dalla vita e talvolta speriamo che Hollywood ci trasporti nelle eccitanti vicende della vita di qualcun altro. Beh, ci credereste? La vostra vita e' un copione spirituale, sicuramente un'opera d'arte drammatica ed un film avvincente che attende di essere girato.
Se non mi credete, continuate a leggere, per favore.
"Alla ricerca del Principe Azzurro" e altre storie "Romeo, Romeo, dove sei tu Romeo?"
Quanto questo richiamo risulta familiare a innumerevoli generazioni di donne che hanno creduto che la loro felicita' sarebbe giunta all'arrivo del Principe Azzurro!
Di recente, in una delle mie lezioni, e' stata questa la risposta di una studentessa quando le ho chiesto di descrivere la sua vita sotto forma di un titolo di film. Questo era il tema della sua vita, ma non aveva mai pensato a come le si stesse ritorcendo contro. La sua vita le sfuggiva di mano mentre intanto lei viveva secondo il copione che pensava l'avrebbe resa felice.
Tutti noi abbiamo un tema conduttore della nostra vita, ma purtroppo la maggior parte di noi non e' consapevole di quale sia. Oso dire che, se sapessimo qual'e', lo vorremmo subito cambiare! In questi anni, ho sentito numerosi di questi temi o slogan cinematografici :
"Superdonna"; "La bacia-rospi"; "Mangio, bevo, respiro, dunque esisto"; "La vita e' ingiusta"; "Nessuno mi ama"; "Il martire"; "Vita nell'ombra"; "Il seguace"; "Il mondo e' contro di me"; "Il pilastro della forza" e "La persona responsabile".
Pensateci un po': se la vostra vita fosse il titolo di un film, quale nome avrebbe? Quali sono i temi che interpretate e qual'e' il copione che seguite? Non state soltanto prendendo parte ad una vita che e' nelle mani del fato. In realta', la vostra vita si dipana seguendo il copione cinematografico che = vi siete creati da soli, in base alle convinzioni che avete postulato nel temp= o (durante questa vita e probabilmente in molte altre prima).
Il copione di Maggie Prendiamo l'esempio di Maggie. Quando era bambina, fu testimone della morte del padre. Sua madre era uscita per fare la spesa e aveva chiesto a Maggie di tenere d'occhio il papa', che da mesi era malato di cuore. Le ultime parole della madre prima di uscire furono: "So di poter contare su di te". Maggie uscė dalla camera del padre per un momento per andare in bagno, e quando torno' scoprė che il padre aveva avuto un attacco di cuore ed era morto. Come potete immaginare, Maggie si sentė responsabile per la morte di suo padre e creo' un "copione di vita" in cui trovavano posto le convinzioni "Sono responsabile per tutti", "Devo fare le cose per gli altri prima che per me" e "Un uomo mi lascera' se non mi prendero' cura di lui".
Queste convinzioni impedirono a Maggie di fare qualcosa per se', sentendosi schiacciata nel tentativo di accontentare gli altri, nel soffocare di attenzioni suo marito e finendo col contrarre una malattia muscolare. Le sue percezioni l'avevano portata a nutrire convinzioni limitanti che avevano creato le sue esperienze di vita. E' cosė che si svolge, in modo analogo, la rappresentazione drammatica della nostra vita.
In base agli eventi della nostra infanzia e nelle nostre vite precedenti (se ci credete), nutriamo certe convinzioni capaci di aiutarci o di ostacolarci. La nostra mente e' molto potente e noi creiamo qualsiasi c= osa che poniamo come tema guida o copione della nostra vita. Il problema e' che molti di noi sono del tutto ignari di cio' che stanno creando o pensiamo che sia troppo difficile o impossibile creare qualcosa d= i diverso. La verita' e' che puo' essere sempre diverso.
Scegli il tuo film:
"La vita e' meravigliosa" o "I miserabili"?
Le nostre convinzioni, ovvero i copioni della nostra vita, sono soltanto pensieri, e i pensieri si possono sempre cambiare quando DECIDIAMO di cambiarli.
E' tutta una questione di abbandonarsi al proprio potere Divino e di lasciar andare le errate percezioni che ci separano da una vita piena d'amore, di pace, di felicita' e di luce. Trovo cosė affascinante guardare i miei clienti e studenti che smascherano le proprie convinzioni e si rendono conto di quanto le loro menti abbiano il potere di manifestare varie esperienze di vita.
Quando riusciamo a vedere l'evento drammatico che abbiamo creato, soprattutto quando sembriamo essere vittime di altre persone, circostanze o eventi della vita, possiamo scegliere di rimanere in quel "dramma", oppure di creare un nuovo "film spirituale" riscrivendo completamente la nostra sceneggiatura e vivendo in armonia col nostro vero potere.
Ma, la cosa veramente importante e' che non facciamo nulla che non crediamo possa in qualche modo portarci qualche vantaggio.
La verita' e' che ci piace attirare l'attenzione, ci piace far la parte dei martiri o delle vittime. E ' semplicemente piu' facile dare la colpa agli altri! Forse ci sono cosė pochi film spirituali perche' il nostro ego ama troppo il dramma.
Aspettiamo che siano gli altri ad amarci prima di provare amore. Giudichiamo il comportamento degli altri cosė da non dover guardare il nostro. Tolleriamo la violenza nella societa' e nei film perche' siamo diventati insensibili al nostro stesso dolore. Permettiamo all'ego di controllarci, e cosė il dramma continua, mentre noi ci chiediamo perche' Hollywood crea film di un certo tipo.
E' tutto semplicemente un riflesso delle nostre vite. Finche' le nostre convinzioni si baseranno sulla paura e sul dramma, le esperienze che faremo rispecchierann o queste convinzioni.
Fortunatamente, come sempre, abbiamo la possibilita' di scegliere! Possiamo cambiare l'attuale copione della nostra vita permettendo al nostro Io Superiore di esprimersi e di portarci nuove convinzioni in grado di rafforzarci e di donarci verita' spirituali e Luce.
Per esempio, il nuovo copione della vita di Maggie si basava su convinzioni come "Sono responsabile di me stessa" e "Do' prima a me stessa, consentendomi cosė di dare poi con tranquillita' agli altri".
E la mia studentessa il cui film s'intitolava "Romeo, Romeo" ha scelto "Ti sei abbracciata oggi?" come nuovo tema della sua vita.
L'anima non puo' emergere e vivere davvero finche' l'ego e le sue convinzioni basate sulla paura non si tolgono di mezzo. Abbiamo tutti il diritto di essere beatamente gioiosi e innamorati.
Tutti possiamo scegliere se intitolare il film della nostra vita "La vita e' meravigliosa", o "I miserabili".
|
|