| V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
| admin |
Inserito il - 18/11/2025 : 10:19:45 Scienza e spiritualità: due vie dello stesso cammino
14 Novembre 2025
di Marco Ferrini
L’universo come coscienza in espansione.
In questa visione, le forme che percepiamo, gli oggetti che tocchiamo, vediamo, misuriamo, non sono che condensazioni temporanee di un’unica realtà vivente e senziente, espressioni tangibili di un principio invisibile che tutto pervade: la Coscienza Suprema, fonte e sostegno di ogni coscienza individuale, la dimensione spirituale da cui ogni cosa trae origine e verso cui tutto ritorna.
Questa prospettiva, lontana dal contrapporre materia e spirito, può diventare un punto d’incontro tra scienza e spiritualità. Quando la ricerca scientifica e la ricerca spirituale sono autentiche, sia che si rivolgano ai misteri della materia sia che indaghino i misteri dello spirito, entrambe tendono verso la stessa verità: quella dell’unità profonda di tutte le cose. Non si oppongono, ma si integrano e si illuminano reciprocamente. Il pensiero indo-vedico insegna che la realtà è una soltanto, vista da prospettive diverse.
Religione e scienza, arte e filosofia non sono cammini divergenti, ma percorsi complementari dell’intelligenza umana che, mossi dal desiderio di conoscere e comprendere, si ritrovano nella comune aspirazione alla verità.
Quando la scienza si libera dall’arroganza del riduzionismo e la religione dalla rigidità del dogma, entrambe diventano vie di liberazione e di amore, strumenti per riconoscere il divino in ogni manifestazione della vita. La spiritualità autentica, allora, non è un territorio separato, ma il punto di approdo naturale di ogni ricerca sincera. Essa unifica ciò che appare diviso, riconcilia il visibile e l’invisibile, il mondo esteriore e quello interiore, la mente e il cuore, il sapere e la devozione. Solo in questa visione integrale, in cui il pensiero scientifico e l’esperienza mistica si incontrano, l’essere umano ritrova il senso della propria esistenza. E comprende che la realtà ultima, la sorgente comune di ogni cosa, è Dio — la Persona Suprema, #346;r#299; Krishna — origine e fine di ogni conoscenza, scienza suprema e Amore assoluto che tutto sostiene.
Marco Ferrini Matsya Avatar das
https://www.marcoferrini.it/
|
|