[AmadeuX BiblioForum]
Clicca qui per andare al sito di Audioterapia, Musica ed elementi subliminali benefici
22/07/2025 - 17:46:48
    [AmadeuX BiblioForum]                                     Ip: 216.73.216.217 - Sid: 924949587 - Visite oggi: 25712 - Visite totali: 55.229.078

Home | Forum | Calendario | Registrati | Nuovi | Recenti | Segnalibro | Sondaggi | Utenti | Downloads | Ricerche | Aiuto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Forums e Archivi PUBBLICI
 SUBLIMEN BiblioForum
 Amicizie durature: cosa hanno in comune?

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
admin Inserito il - 27/06/2023 : 10:18:21
Amicizie durature: cosa hanno in comune?

Le amicizie richiedono uno sforzo consapevole per coltivare un legame di qualità, ma questo non sempre si ottiene. Quali ingredienti compongono un'amicizia duratura? Scopritelo in questo articolo.

L’amicizia è uno dei legami più vantaggiosi di cui godiamo. Vogliamo tutti trovare persone che la pensano allo stesso modo con cui l’intimità e la vicinanza emotiva crescano. Tuttavia, molte volte le relazioni si danneggiano e ognuno va per la propria strada. Per evitare che ciò accada, è una buona idea sapere cosa hanno in comune le amicizie durature.

Come abbiamo detto, gli amici promuovono la nostra felicità e il nostro benessere emotivo, proteggono la nostra salute fisica e psicologica e aumentano anche la nostra longevità; questo aspetto è spiegato in dettaglio nel libro La psicologia dell’amicizia, (2017). Ma quali caratteristiche deve avere un’amicizia perché questi effetti positivi si manifestino e si conservino nel tempo? Esploriamo la risposta di seguito.

Quali sono le amicizie durature?

Ognuno di noi può avere un’opinione diversa su cosa sia una vera amicizia. Ci sono persone che cercano una profonda connessione emotiva e che danno la priorità a fare progetti in compagnia di un altro. Ci sono quelli per i quali è importante mantenere contatti frequenti e quelli che sentono che l’amicizia si dimostra trovandosi nei momenti difficili.

Al di là di queste aspettative individuali, cosa dice la scienza sull’amicizia duratura? Diamo un’occhiata ad alcuni dei risultati più interessanti.

Profonda conoscenza dell’altro

Pensi di conoscere i tuoi amici? Spesso pensiamo che la base di un’amicizia sia quanto sappiamo dell’altra persona, così come il grado in cui possiamo descriverla e capire cosa gli piace e apprezza. Tuttavia, un interessante studio pubblicato su Psychological Science scoperto che è ancora più importante sapere cosa infastidisce l’altro.

In particolare, sembra utile capire quali tipi di situazioni o eventi scatenano una reazione emotiva negativa nell’altra persona. Secondo i risultati, ciò è associato a una riduzione dei sentimenti di conflitto e a un aumento dei sentimenti di profondità nella relazione, portando a un’amicizia più duratura.

Espressione di gratitudine

Tutte le relazioni (di amicizia e di qualsiasi tipo) attraversano momenti difficili, discrepanze e difficoltà. Pertanto, affinché durino, è importante che entrambe le persone siano in grado di avere una comunicazione intima. In questo aspetto, la gratitudine è fondamentale.

In effetti, uno studio recensito da Studies in Psychology indica che esprimere gratitudine a un amico aumenta la percezione positiva reciproca. Poiché questo è l’unico modo per risolvere i conflitti in modo sano e assertivo, è un elemento cruciale nelle amicizie che durano tutta la vita.

Frequenza di contatto e amicizie durature

Anche se, come abbiamo detto, non tutte le persone apprezzano o hanno bisogno di trascorrere del tempo con i propri amici nella stessa misura, questa sembra essere una componente importante. Uno studio pubblicato su The International Journal of Aging and Human Development, suggerisce che la frequenza del contatto è correlata ai benefici dell’amicizia.

Pertanto, gli amici sono quelle persone con cui condividiamo più tempo e attività, ci incontriamo faccia a faccia e contribuiamo al nostro benessere e alla nostra salute. Tenendo presente che le relazioni più sane e soddisfacenti sono quelle che più desideriamo mantenere nel tempo, ci dà un’idea dell’importanza di condividere momenti insieme frequentemente.

Auto-rivelazione

L’ingrediente principale di un’amicizia è l’intimità emotiva. Questa è vicinanza, connessione e simpatia reciproca. In una buona amicizia, entrambe le persone si conoscono, si capiscono, si apprezzano e si rispettano. Ma non è qualcosa che nasce automaticamente, piuttosto è costruito attraverso l’auto-rivelazione.

Quest’ultimo consiste nel condividere informazioni rilevanti su se stessi, aprendosi all’altro e dando loro accesso al proprio mondo interiore. Questo è uno dei fattori più importanti per approfondire e consolidare un’amicizia e farla crescere (Oswald, 2017).

Sicurezza e supporto

Infine, le amicizie che durano hanno in comune il fatto di creare spazi sicuri per i loro membri. Alla base di questi c’è la fiducia di sapere che l’altro manterrà i nostri segreti e sarà disponibile ad offrire incoraggiamento, apprezzamento e supporto pratico quando ne avremo bisogno.

Ciò è supportato da una pubblicazione su Trends in cognitive sciences. Gli amici forniscono supporto morale ed emotivo, nonché protezione contro minacce esterne e stress. Ed è che le basi di un’amicizia duratura sono la reciprocità e lo sforzo equilibrato di entrambe le parti.

Le amicizie durature devono arricchire

Come potete vedere, le amicizie durature di solito hanno gli elementi per farci sentire più felici, supportati e più sicuri nella nostra quotidianità. Questo è il risultato di uno sforzo congiunto per costruire e sostenere un legame di tale qualità.

Tuttavia, le amicizie durature non sono sempre le più sane. Se abbiamo difficoltà a stabilire dei limiti, se ci lasciamo trasportare dal senso di colpa o dalla nostalgia di casa, o dalla paura di essere lasciati soli, possiamo tollerare scambi che sono tossici.

Per questo motivo, è importante demistificare che solo le amicizie che durano valgono la pena e il coraggio di lasciarsi andare e aprirsi per incontrare nuove persone che, forse, sono più simili a chi siamo nel presente.

Bibliografia

Tutte le fonti citate sono state esaminate a fondo dal nostro team per garantirne la qualità, l'affidabilità, l'attualità e la validità. La bibliografia di questo articolo è stata considerata affidabile e di precisione accademica o scientifica.

Canan, E., & Arzu, A. (2019). The cognitive, emotional and behavioral indicators of dispositional gratitude in close friendship: The case of Turkey. Studies in Psychology, 39(2), 321-344. https://iupress.istanbul.edu.tr/en/journal/sp/article/the-cognitive-emotional-and-behavioral-indicators-of-dispositional-gratitude-in-close-friendship-the-case-of-turkey
Dunbar, R. I. (2018). The anatomy of friendship. Trends in cognitive sciences, 22(1), 32-51. https://www.sciencedirect.com/science/article/abs/pii/S1364661317302243
Friesen, C. A., & Kammrath, L. K. (2011). What It Pays to Know About a Close Other: The Value of If-Then Personality Knowledge in Close Relationships. Psychological Science, 22(5), 567–571. https://journals.sagepub.com/doi/abs/10.1177/0956797611405676?journalCode=pssa
Holt-Lunstad, J. (2017). Friendship and health. In M. Hojjat & A. Moyer (Eds.), The Psychology of Friendship (pp. 233–248). Oxford University Press.
Nicolaisen, M., & Thorsen, K. (2017). What are friends for? Friendships and loneliness over the lifespan—From 18 to 79 years. The International Journal of Aging and Human Development, 84(2), 126-158. https://journals.sagepub.com/doi/abs/10.1177/0091415016655166?journalCode=ahdb
Oswald, D. L. (2017). Maintaining long-lasting friendships. In M. Hojjat & A. Moyer (Eds.), The Psychology of Friendship (pp. 267–282). Oxford University Press. https://psycnet.apa.org/record/2016-59521-016

da lista mentem gg





Macrolibrarsi


English French German Italian Spanish


[AmadeuX BiblioForum] © 2001-2025 AmadeuX MultiMedia network. All Rights Reserved. Torna all'inizio della Pagina