V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
admin |
Inserito il - 07/04/2023 : 11:14:31 Perche' ginocchia e altre articolazioni fanno male quando piove (o sta per piovere)?
Cambia il tempo e iniziano i dolori. Succede anche a voi? Secondo una ricerca messicana potrebbe esserci davvero un legame tra i dolori alle articolazioni e il (cattivo) meteo.
Molte persone lamentano dolori a un ginocchio, a un gomito, in generale alle articolazioni, quando sta per arrivare la pioggia. Non si tratterebbe di una semplice credenza popolare: molte persone sperimentano sul proprio corpo questa correlazione, in particolare quelle che soffrono di artrite o reumatismi. Tuttavia, non esistono ancora evidenze scientifiche sul perche#769; ossa, muscoli e articolazioni si indolenziscono quando piove o sta per piovere.
Secondo uno studio messicano, l'origine del problema sarebbe il liquido sinoviale presente in piccole quantita#768; nelle nostre articolazioni mobili, come ginocchia, gomiti, spalle e mani. Questo fluido protegge le estremita#768; delle ossa, smorzando con un effetto lubrificante l'attrito delle articolazioni durante i diversi movimenti.
MEGLIO IL CALDO! Quando la pressione atmosferica si abbassa, e insieme con l'aumentare dell'umidita#768;, il liquido sinoviale tende a espandersi lievemente, provocando dolore soprattutto nelle articolazioni gia#768; deteriorate. Le temperature piu#768; basse, inoltre, possono aggravare il problema, poiche#769; muscoli, tendini e legamenti con il freddo tendono a irrigidirsi in misura maggiore. Per questi motivi, puo#768; essere opportuno tenere al caldo le articolazioni e mantenerle sempre attive, praticando un'attivita#768; fisica adeguata all'eta#768; e allo stato di salute.
6 aprile 2023 Focus.it
|
|