[AmadeuX BiblioForum]
Clicca qui per andare al sito di Audioterapia, Musica ed elementi subliminali benefici
27/09/2025 - 03:46:54
    [AmadeuX BiblioForum]                                     Ip: 216.73.216.127 - Sid: 902766167 - Visite oggi: 18497 - Visite totali: 66.050.898

Home | Forum | Calendario | Registrati | Nuovi | Recenti | Segnalibro | Sondaggi | Utenti | Downloads | Ricerche | Aiuto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Forums e Archivi PUBBLICI
 SUBLIMEN BiblioForum
 La meditazione migliora relazioni interpersonali

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
admin Inserito il - 11/04/2022 : 11:26:58
La meditazione migliora le relazioni interpersonali?

Desiderate migliorare le vostre relazioni interpersonali? L'insicurezza è per voi un problema? La meditazione può essere di grande aiuto in questi casi.

Alcuni dei benefici della meditazione sono popolari. Questa disciplina, di fatto, è nota in quanto capace di ridurre lo stress e l’ansia. Oltre a ciò, meditando ogni giorno, si possono osservare cambiamenti positivi nell’atteggiamento verso le circostanze impreviste. Vuol dire forse che la meditazione migliora le relazioni interpersonali?

Quando pensiamo alla meditazione, il nostro scopo è ottenere benefici per noi stessi, come ridurre lo stress o gestire meglio le emozioni. Tuttavia, dimentichiamo che la meditazione migliora le relazioni interpersonali. In che modo?

La meditazione e il suo rapporto con l’empatia

Secondo la scienza, sebbene l’essere umano nasca con una predisposizione biologica a sviluppare l’empatia, le esperienze e l’ambiente in cui cresce risultano determinanti. Oggi sappiamo che l’empatia può essere accresciuta attraverso la meditazione.

Questo perché la meditazione migliora le relazioni interpersonali poiché incoraggia lo sviluppo di compassione e ascolto attivo, ovvero ascoltiamo con attenzione senza esprimere giudizi e con una predisposizione all’accettazione.

Facendo questo con noi stessi, lo facciamo anche con gli altri, perché ci apriamo all’ascolto senza criticare le azioni altrui. Oltre a ciò, la meditazione rende aperti verso le esperienze, i comportamenti e gli atteggiamenti delle altre persone.

Ciò risulta essenziale per instaurare relazioni più sane, basate sulla comprensione e sul rispetto. Diverse ricerche basate su prove empiriche indicano che la meditazione aumenta senz’altro l’empatia.

“Invece di condannare le persone, cercheremo di capirle”.
-Dale Carnegie-

La meditazione migliora le relazioni perché riduce le insicurezze

E se non gli/le piaccio? Vuole lasciarmi? Queste domande rivelano un’intensa insicurezza nelle nostre relazioni. Un sentimento sempre più presente, come indicato da Gilles Lipovetsky.

La meditazione emerge, quindi, come uno strumento per risolvere queste insicurezze o per gestirle meglio, poiché ci aiuta a conoscere meglio noi stessi.

Si tratta di quello sguardo dentro di noi in cui osserviamo i nostri pensieri e le nostre azioni senza giudicarli; accettiamo i nostri errori per imparare da essi e ascoltiamo i nostri desideri aumenta la nostra sicurezza.

Conoscendoci meglio, smettiamo di dipendere dagli altri. Non abbiamo bisogno di approvazione esterna, ma possiamo permetterci di essere noi stessi.

Ciò risulta importante soprattutto per non mantenere rapporti di dipendenza, non solo nella coppia. Le relazioni basate sulla dipendenza non sono salutari e spesso causano intenso dolore. Possiamo dunque dire che la meditazione aiuta le relazioni anche in questo senso.

Vivere la sessualità senza stress

Meditare in coppia può permetterci di vivere la sessualità in un altro modo. Quante volte ci siamo sentiti insicuri riguardo al nostro corpo e ciò ha generato stress durante i rapporti sessuali?

Vivere l’intimità con stress, paura, insicurezze o fretta è dannoso per il rapporto con il partner e con noi stessi. Per questo motivo, negli ultimi anni sono emersi approcci interessanti come la meditazione orgasmica. Favorisce la concentrazione sul presente, abbassando lo sguardo sul futuro, dunque dalle preoccupazioni che in esso si manifestano.

La meditazione ci aiuta a riconnetterci con il nostro corpo, a essere nel qui e ora, ad aprire i nostri sensi per essere più consapevoli di ogni bacio, ogni carezza, ogni respiro… Così, meditare può rendere più piacevoli i nostri rapporti sessuali.

Quanti minuti di meditazione per migliorare le relazioni?

Non ci sono dubbi in merito al fatto che la meditazione migliori le relazioni. Tuttavia, per godere di questi benefici, deve divenire un’abitudine. Avremo bisogno di molto tempo? Assolutamente no. Basteranno 5 minuti al giorno.

Con il passare del tempo, potremmo aver bisogno di allungare le sessioni, noi stessi ci sentiremo incoraggiati a farlo senza doverci forzare. Se all’inizio lo troviamo difficile, la meditazione guidata può essere un’opzione eccellente.

Avere qualcuno che segna i nostri passi e ci insegni a meditare è essenziale. Cosa aspettiamo per iniziare e migliorare le nostre relazioni? Se meditate da tempo, quali cambiamenti avete verificato nel modo in cui vi rapportate agli altri?

“Quando hai un buon rapporto con te stesso, anche le altre tue relazioni sono positive.”
-Anonimo-

Bibliografia

Campos, D., Cebolla, A., Quero, S., Bretón-López, J., Botella, C., Soler, J., … & Baños, R. M. (2016). Meditation and happiness: Mindfulness and self-compassion may mediate the meditation–happiness relationship. Personality and individual differences, 93, 80-85.
Goleman, D., & Davison, R. J. (2017). Los beneficios de la meditación. Barcelona: Kairós.
Matsers W, Johnson V, Kolodny R. Perspectivas de la sexualidad. En: La sexualidad humana. La Habana: Editorial Científico Técnica; 1988. p. 9-32.

https://www.researchgate.net/publication/317185094_Empatia_y_Mindfulness_Convergencia_teorica

https://bit.ly/3rcHxnt

da lista mente gg





Macrolibrarsi


English French German Italian Spanish


[AmadeuX BiblioForum] © 2001-2025 AmadeuX MultiMedia network. All Rights Reserved. Torna all'inizio della Pagina