[AmadeuX BiblioForum]
Clicca qui per andare al sito di Audioterapia, Musica ed elementi subliminali benefici
26/09/2025 - 15:39:31
    [AmadeuX BiblioForum]                                     Ip: 216.73.216.127 - Sid: 688994934 - Visite oggi: 50297 - Visite totali: 66.015.674

Home | Forum | Calendario | Registrati | Nuovi | Recenti | Segnalibro | Sondaggi | Utenti | Downloads | Ricerche | Aiuto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Forums e Archivi PUBBLICI
 SUBLIMEN BiblioForum
 Abbandonare i social network: i 7 vantaggi

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
admin Inserito il - 19/02/2022 : 10:25:15
Abbandonare i social network: 7 vantaggi

State pensando di prendervi una pausa da Instagram? In questo articolo spieghiamo quali vantaggi può offrire abbandonare i social network per un po'.

Al giorno d’oggi i social network fanno parte della nostra routine quotidiana. Tuttavia, tutto indica un legame tra l’uso eccessivo di queste piattaforme e il rischio di sviluppare alcuni problemi di salute mentale. Abbandonare i social network offre, di fatto, una serie di vantaggi.

Sembra impensabile non controllare Instagram o Facebook per un giorno, ma potrebbe essere positivo. Non solo aiuta a prevenire diverse condizioni, ma permette anche di vivere nuove esperienze piacevoli.

Abbandonare i social network per un po’: i vantaggi sono reali?

I media pubblicano spesso titoli allarmistici sui pericoli dei social network. Tuttavia, non tutte le informazioni pubblicate su Internet sono affidabili. Sorge dunque spontanea la domanda: qual è la verità?

Nel 2016 è stata pubblicata una ricerca in cui si è valutata la relazione tra la depressione e l’uso dei social network nei giovani adulti americani. I risultati indicano che un maggiore uso dei social network è associato ad alti livelli di depressione.

D’altra parte, Twenge et al (2017) hanno condotto un lavoro simile, ma questa volta con adolescenti americani. La conclusione è stata che chi trascorre più tempo sui social network ha maggiori probabilità di soffrire di disturbi psicologici.

Su questa base, possiamo affermare che abbandonare i social network offre reali vantaggi. Tutto quello che viene fatto o consumato in eccesso diventa negativo per la salute mentale e fisica. È dunque positivo prendersi una pausa occasionale dai social media e da internet in generale.

Quali vantaggi offre abbandonare i social network per un po’

È importante sottolineare che non esiste ancora un consenso scientifico sull’uso dei social network e sulla salute mentale. Le ricerche citate dimostrano una correlazione, ma non una causalità.

Sono necessari ulteriori studi per determinare con efficacia la suddetta correlazione e i meccanismi coinvolti. Nonostante questo, non si può negare che disconnettersi dai social network può essere d’aiuto.

1. Previene l’ansia, la depressione e altri problemi

Uno dei vantaggi più evidente sulla base degli studi citati. Disconnettersi per un po’ può essere un buon modo per prevenire disturbi psicologici, come ansia e depressione.

Quanto sopra non significa che i social network siano da evitare a tutti i costi. Su queste piattaforme è infatti possibile trovare spazi dedicati alla promozione della salute psicologica.

L’aspetto da riconsiderare è l’uso che si dà ai social network. Se vengono usati come strumenti per la crescita personale, possono essere ottimi alleati.

2. Aiuta a prevenire una dipendenza

Krach et al (2010) hanno pubblicato un articolo in cui si afferma che le interazioni sociali di successo promuovono il rilascio di dopamina. Questo neurotrasmettitore è coinvolto nella sensazione di piacere e viene rilasciato anche con l’uso di droghe.

In questo modo, i social network offrono molteplici occasioni interazione che stimolano il cervello e possono diventare una dipendenza comportamentale.

Per questo motivo, abbandonare i social per un po’ aiuta a non dipendere da essi. Chi sviluppa la dipendenza da social network prova ansia e stress quando non può usare il cellulare; ciò compromette la qualità di vita.

3. Aumentano le interazioni faccia a faccia

Uno dei problemi associati all’uso di Internet è che le relazioni che stabiliamo con gli altri sono spesso superflui. A causa delle limitazioni imposte dalla tecnologia, si perdono gran parte del linguaggio non verbale e altri aspetti dell’interazione. Di conseguenza, i legami possono diventare molto deboli e insoddisfacenti.

Abbandonare i social network è un’ottima opportunità per comunicare nel mondo reale con le persone care. Non si può negare che queste piattaforme aiutano a rimanere in contatto, ma senza accorgercene possono separarci dagli altri.

4. Abbandonare i social network per conoscere meglio l’ambiente circostante

A volte le persone si immergono così tanto negli spazi virtuali da dimenticare che esiste un mondo al di fuori. A poco a poco, la famiglia, gli amici, i colleghi o la scuola diventano lontani.

Ridurre il tempo che si trascorre online potrebbe aiutare a riconnettersi con le persone vicine.

5. Si evita l’obesità e altri problemi fisici

Abbandonare i social network non offre solo vantaggi a livello psicologico, ma anche fisico. L’uso di telefoni cellulari, tablet e computer si traduce in inattività per lunghi periodi di tempo, il cosiddetto stile di vita sedentario.

Le evidenze scientifiche indicano che questa abitudine è correlata a problemi di salute fisica come obesità, malattie cardiovascolari, ecc.

Per evitarlo, conviene dedicare parte delle ore che si trascorrono su internet per fare un po’ di attività fisica. Non si tratta di allenarsi fino allo sfinimento, basta fare spesso una passeggiata.

6. Abbandonare i social network aumenta l’autostima

Le persone usano spesso i social per cercare gli ideali che aspirano a raggiungere e questo può generare complessi. Non è un segreto per nessuno il desiderio di voler mostrare il proprio “lato migliore” in questi spazi.

Si crea così un’immagine che alla fine genera solo disagio a causa della dissonanza con il sé reale e degli sforzi necessari per mantenerli.

È importante ricordare che ognuno ha i suoi problemi, quello che vediamo su Facebook o Instagram non è realtà. Se riduciamo il tempo che dedichiamo a queste applicazioni, ci saranno meno probabilità di cadere vittime di questa illusione.

7. Migliora la qualità di vita

Considerando quanto sopra, si può affermare che l’uso dei social network migliora la qualità della vita. Non solo previene i diversi disturbi di salute mentale, ma anche fisici, aumentando la sensazione di benessere.

Conclusioni

Abbandonare i social network per un po’ offre diversi benefici e possiamo trarre il meglio da questi strumenti se li utilizziamo in modo responsabile. Se state vivendo un qualche disagio emotivo, potete sempre cercare un aiuto professionale.

Bibliografia

Arab, L. E., & Díaz, G. A. (2015). Impacto de las redes sociales e internet en la adolescencia: aspectos positivos y negativos. Revista Médica Clínica Las Condes, 26(1), 7-13.
Krach, S., Paulus, F. M., Bodden, M., & Kircher, T. (2010). The rewarding nature of social interactions. Frontiers in behavioral neuroscience, 4, 22. https://doi.org/10.3389/fnbeh.2010.00022
Lin, L. Y., Sidani, J. E., Shensa, A., Radovic, A., Miller, E., Colditz, J. B., Hoffman, B. L., Giles, L. M., & Primack, B. A. (2016). ASSOCIATION BETWEEN SOCIAL MEDIA USE AND DEPRESSION AMONG U.S. YOUNG ADULTS. Depression and anxiety, 33(4), 323–331. https://doi.org/10.1002/da.22466
Twenge, J. M., Joiner, T. E., Rogers, M. L., & Martin, G. N. (2018). Increases in Depressive Symptoms, Suicide-Related Outcomes, and Suicide Rates Among U.S. Adolescents After 2010 and Links to Increased New Media Screen Time. Clinical Psychological Science, 6(1), 3–17. https://doi.org/10.1177/2167702617723376

https://onlinelibrary.wiley.com/doi/10.1002/da.22466

https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC2889690/

https://journals.sagepub.com/doi/abs/10.1177/2167702617723376?journalCode=cpxa

https://onlinelibrary.wiley.com/doi/10.1002/da.22466

da lista mente gg





Macrolibrarsi


English French German Italian Spanish


[AmadeuX BiblioForum] © 2001-2025 AmadeuX MultiMedia network. All Rights Reserved. Torna all'inizio della Pagina