[AmadeuX BiblioForum]
Clicca qui per andare al sito di Audioterapia, Musica ed elementi subliminali benefici
26/09/2025 - 15:39:21
    [AmadeuX BiblioForum]                                     Ip: 216.73.216.127 - Sid: 688994934 - Visite oggi: 50292 - Visite totali: 66.015.657

Home | Forum | Calendario | Registrati | Nuovi | Recenti | Segnalibro | Sondaggi | Utenti | Downloads | Ricerche | Aiuto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Forums e Archivi PUBBLICI
 SUBLIMEN BiblioForum
 Coltivare la pazienza: strategie e benefici

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
admin Inserito il - 10/02/2022 : 10:11:21
Coltivare la pazienza: strategie e benefici

Molti pensano che la pazienza sia quella virtù discutibile che porta alcuni a sopportare qualsiasi avversità, senza dire quasi nulla. Ma questa interpretazione è imprecisa.

Coltivare la pazienza è un’arte, soprattutto ai tempi moderni caratterizzati dalla fretta e dallo stress. Il termine “pazienza” deriva da un altro più universale: “pace”.

Se si scompone, potremmo dire che è la “scienza della pace”. Nel tempo si è verificata una certa alterazione del significato originario della parola.

Molti pensano che la pazienza sia quella virtù discutibile che porta alcuni a sopportare qualsiasi avversità, senza dire quasi nulla. Ma questa interpretazione è imprecisa.

È una prospettiva che intende la pazienza come virtù passiva, quando in realtà costituisce un elemento che ci impone di ricorrere a molte delle nostre risorse emotive.

Sebbene la pazienza implichi mantenere la calma durante i momenti difficili o di fronte all’offesa, non significa “stare fermi” e “tenere duro” fino allo sfinimento.

Impulsività e pazienza

Dentro ognuno di noi c’è ancora un mammifero, più o meno predatore. Quando il carattere non viene domato, tendiamo a essere impulsivi.

Reagiamo rapidamente per attaccare o difenderci, senza essere chiari su ciò che intendiamo raggiungere o sulla strategia che utilizzeremo per farlo.

A volte non riusciamo nemmeno a definire esattamente quale sia la minaccia che produce tali reazioni in noi. La pazienza è l’estremo opposto dell’impulsività. Non è uno stato di passività, ma piuttosto una risposta basata sulla saggezza e non su ciò che le nostre viscere ci gridano.

Il tipo di pace che porta alla pazienza è soprattutto interiore. Presuppone un sufficiente grado di equilibrio per frenare gli impulsi primari e sostituirli con un lento percorso di analisi.

Questa pace interiore richiederà una grande coltivazione interiore di una mente comprensiva, empatica e paziente. Una mente che, nonostante quello che succede là fuori, sa mantenere la calma.

Mentre la pazienza ci porta a essere assertivi (dicendo quello che volevamo dire, facendo quello che volevamo fare e pensando quello che volevamo pensare), l’impulsività ci porta a sbagliare.

Finiamo per aggravare problemi non gravi, creare distanze dove dovrebbe esserci vicinanza, e dire quello che ci comanda il nostro impulso di fare, invece di cosa può fare bene a tutti.

Ecco perché la pazienza è tra le grandi virtù universali che anche i guerrieri più audaci hanno coltivato nel corso della storia.

Coltivare la pazienza

Nessuno nasce con la virtù della pazienza. Al contrario, il bambino vuole ciò di cui ha bisogno e subito. Non ha il senso dell’attesa né gli strumenti intellettuali o emotivi che permettono di rimandare un desiderio. Crescere, quindi, è strettamente correlato all’apprendimento del significato della pazienza.

Per raggiungere questo obiettivo, in linea di principio si tratta di rifiutarsi di reagire immediatamente. A volte pochi secondi fanno la differenza tra agire in modo irregolare o comportarsi in modo intelligente.

Come afferma il saggio Shantideva: “quando vedo che un amico o un nemico fare qualcosa di sbagliato, mi ricorderò che accade a causa delle circostanze e rimarrò calmo”.

Shantideva ci presenta in questo modo che la comprensione delle circostanze di una situazione ci porterà a rafforzare la nostra pazienza.

È un allenamento. Più ci alleniamo, più saremo pazienti. Più si prende l’abitudine di aspettare un momento prima di rispondere o agire, più facilmente inseriremo questo comando nel nostro cervello, costringendolo a ragionare.

La respirazione profonda è sempre una risorsa facile, che abbiamo sempre a portata di mano. Per coltivare la pazienza, aiuta anche convincersi nel cuore e nella mente che si è padroni di se stessi.

Che tutto quello che facciamo e no è esclusivamente nostra responsabilità. Che tutto quello che accadrà dipenderà dal nostro modo di agire.

Riflessioni finali

Tenendo quanto detto in mente e con un pizzico di speranza, possiamo coltivare la pazienza. Ricordiamo che tutto nella vita ha un inizio e una fine.

Proprio come i momenti di felicità vengono e vanno, anche le avversità o i momenti tristi non sono eterni. La pazienza aiuta a rendere ogni problema più gestibile, meno duraturo e ad avere conseguenze più controllabili.

Se iniziamo a spostare l’attenzione sul controllo delle nostre emozioni, inizieremo a controllare la pazienza. Invece di dare agli altri il potere di darci sui nervi, saremo noi a decidere di essere calmi o adirati.

Quando saremo consapevoli di avere il potere di mantenere la calma nonostante gli eventi, avremo fatto un passo molto importante. Un passo che ci porterà a godere di una vita molto più serena e serena.

https://it.wikipedia.org/wiki/%C5%9A%C4%81ntideva

da lista mente gg





Macrolibrarsi


English French German Italian Spanish


[AmadeuX BiblioForum] © 2001-2025 AmadeuX MultiMedia network. All Rights Reserved. Torna all'inizio della Pagina