[AmadeuX BiblioForum]
Clicca qui per andare al sito di Audioterapia, Musica ed elementi subliminali benefici
28/09/2025 - 01:41:48
    [AmadeuX BiblioForum]                                     Ip: 216.73.216.127 - Sid: 42821155 - Visite oggi: 5423 - Visite totali: 66.110.558

Home | Forum | Calendario | Registrati | Nuovi | Recenti | Segnalibro | Sondaggi | Utenti | Downloads | Ricerche | Aiuto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Forums e Archivi PUBBLICI
 SUBLIMEN BiblioForum
 La psicologia nella vita di tutti i giorni

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
admin Inserito il - 01/02/2022 : 10:18:13
La psicologia nella vita di tutti i giorni

Ci sono diverse aree in cui si può apprezzare l'utilità della psicologia nella vita quotidiana. Volete saperne di più? Ne parliamo in questo articolo.

I benefici della psicologia nella vita di tutti i giorni si devono al fatto che questa disciplina insegna a vivere meglio giorno dopo giorno.

Ciò significa che attraverso questa disciplina e la conoscenza che ne deriva, riusciamo a bilanciare meglio le emozioni e le aspettative.

Oltre a ciò, la psicologia fornisce linee guida per migliorare i nostri rapporti con gli altri. I legami socio-affettivi sono fondamentali e si gestiscono meglio se se ne comprendono la natura e le dinamiche.

Se una persona è più equilibrata emotivamente e ha rapporti migliori con il suo ambiente, diventa anche più produttiva e di successo. Per lo stesso motivo, sarà più libera di decidere e prenderà decisioni migliori.

“La grande scoperta della mia generazione è che gli esseri umani possono alterare la propria vita alterando i propri atteggiamenti mentali”.
-William James-

Benefici della psicologia nella vita di tutti i giorni

1. Aumenta la motivazione

Uno dei grandi benefici della psicologia nella vita di tutti i giorni è quello di aumentare la motivazione. Molte volte non basta avere un obiettivo e volerlo raggiungere; ci sono ostacoli interni che ne boicottano, limitano o impediscono il raggiungimento.

La psicologia insegna a individuare i fattori che ostacolano i propri piani. Allo stesso modo, si acquisisce una prospettiva che aiuta a perseverare nei momenti di difficoltà o disinteresse, ad “approfondire” o affinare gli obiettivi proposti e riconoscere più chiaramente progressi e successi.

2. Migliora la comunicazione

La comunicazione è un fattore cruciale nella vita di tutti i giorni. Quando si ha la capacità e la serenità di esprimere idee e sentimenti, nonché di comprendere ciò che gli altri esprimono con parole, gesti e azioni, i rapporti diventano più facili.

La psicologia rende più consapevoli del giusto modo in cui esprimersi e fornisce anche elementi che permettono di comprendere i messaggi che vanno oltre le parole. Ciò, a sua volta, permette di acquisire maggiore assertività e, dunque ad avere rapporti più sani con se stessi e con gli altri.

3. Aumenta l’empatia

La conoscenza psicologica e la sua applicazione aiutano a capire meglio gli altri. Si scopre che le apparenze possono ingannare, perché a volte la tristezza è un’espressione di rabbia o la rabbia è una manifestazione di tristezza, per esempio. O che le persone indossano un’armatura per proteggersi quando si sentono fragili, ecc.

La psicologia aumenta i livelli di empatia tra le persone. Ciò si ottiene prima comprendendo meglio i sentimenti e le emozioni personali e poi applicandoli agli altri. L’empatia non migliora solo le relazioni, arricchisce notevolmente la vita.

4. Migliora il processo decisionale

La psicologia aiuta a prendere decisioni migliori in diversi modi. Primo, migliorando la conoscenza di sé. La conseguenza di ciò è che i desideri e le motivazioni possono essere chiariti meglio, così che le decisioni abbiano un punto di partenza più solido e ci si sforza di ottenere ciò che si desidera davvero e non ciò che vogliono gli altri.

In secondo luogo, la psicologia offre tecniche e strumenti che facilitano il processo decisionale. La psicologia cognitiva, in particolare, ha approfondito l’argomento e ha creato metodi che aiutano a chiarire il quadro, vederlo da più prospettive e scegliere la migliore azione possibile di fronte alle varie situazioni.

5. La psicologia nella vita di tutti i giorni aumenta la sicurezza e la fiducia in se stessi

Molte persone sono insicure, perché non si conoscono. Applicare la psicologia nella vita di tutti i giorni consente di migliorare la conoscenza e la comprensione di sé.

Molte persone acquisiscono così un’immagine più forte di se stesse e delle loro abilità. Ciò ha un impatto decisivo sulla sicurezza personale.

D’altra parte, una maggiore conoscenza di sé e una maggiore sicurezza personale aumentano anche la fiducia in se stessi. Si ha già una visione più chiara dei punti di forza, di debolezza e di lavoro personali. Ecco perché è più facile agire con fermezza e ottimismo, ma soprattutto con più fiducia nei risultati che si possono ottenere.

6. La psicologia nella vita aiuta a risolvere problemi collettivi

In particolare gli approcci sociale e comunitario intervengono anche su gruppi di persone (famiglie, comunità, aziende, ecc.) al fine di risolvere o prevenire problemi specifici.

In questi casi, il professionista e il gruppo in questione partecipano attivamente per affrontare i problemi ed evitare i rischi che possono sorgere all’interno del gruppo.

Conclusioni

I vantaggi della psicologia sono molteplici. Se dovessimo riassumerli in una sola frase, diremmo che aiuta le persone a vivere meglio.

Riduce i limiti imposti dal passato, le percezioni errate e sentimenti come la paura o la rabbia, che bloccano molte delle forze vitali.

Bibliografia

Cerezo, J. A. L. (1989). La utilidad de la psicología popular y de seguir hablando sobre ella. Cognitiva, 2(3), 281-299.

https://www.ipsico.it/news/tristezza-essere-tristi/

da lista mente gg





Macrolibrarsi


English French German Italian Spanish


[AmadeuX BiblioForum] © 2001-2025 AmadeuX MultiMedia network. All Rights Reserved. Torna all'inizio della Pagina