[AmadeuX BiblioForum]
Clicca qui per andare al sito di Audioterapia, Musica ed elementi subliminali benefici
23/07/2025 - 12:06:24
    [AmadeuX BiblioForum]                                     Ip: 216.73.216.109 - Sid: 65007615 - Visite oggi: 7182 - Visite totali: 55.273.581

Home | Forum | Calendario | Registrati | Nuovi | Recenti | Segnalibro | Sondaggi | Utenti | Downloads | Ricerche | Aiuto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Forums e Archivi PUBBLICI
 SUBLIMEN BiblioForum
 Campo magnetico Terra risuona come pelle tamburo

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
admin Inserito il - 20/02/2019 : 09:45:48
Il campo magnetico della Terra risuona come pelle di tamburo

La Terra risuona nello Spazio, per effetto del vento solare sulla magnetosfera: ecco il suono della Terra e il video che spiega la fisica del fenomeno.

19 FEBBRAIO 2019 | LUIGI BIGNAMI - focus.it

Il campo magnetico della Terra - la magnetosfera, che avvolge il pianeta e lo protegge dalle radiazioni cosmiche e solari - è modellato sia dal moto dei metalli fusi (in particolare dal ferro del nucleo esterno della Terra, che produce le correnti elettriche all'origine del campo magnetico) sia dalle interazioni con le particelle elettriche provenienti dal Sole. Il confine della magnetosfera - la magnetopausa - è in costante cambiamento a causa delle variazioni di questi due elementi.

Un team di ricercatori afferma di avere trovato le prove che il bordo esterno del campo magnetico terrestre, il suo confine, può "vibrare come un tamburo". L'idea non è nuova, ma non è mai stata dimostrata: quando è stata avanzata la prima volta (45 anni fa) si era ipotizzato che la magnetopausa potesse vibrare quando colpita dal plasma solare, ossia dalle particelle cariche elettricamente che arrivano dal Sole, e che ciò potesse produrre delle onde capaci di propagarsi lungo e attraverso la superficie. Un'ipotesi che, alla luce del nuovo studio, sembra corretta.

Non solo: sembra che quando queste vibrazioni raggiungono i poli vengono riflesse, e ciò crea un'interferenza tra le onde di andata e di ritorno, in un fenomeno noto come pattern di onde stazionarie, tipico di quando si percuote una batteria.

UN PO' DI FORTUNA. Lo studio, pubblicato su Nature Communications, rileva che questa è la prima volta che l'effetto viene osservato e che la misurazione è coerente con la teoria. Le onde possono essere prodotte da una potente emissione di vento solare, ma anche da più sottili interazioni tra il nostro campo magnetico e le particelle del vento solare.

«Alcuni ricercatori si erano ormai convinti dell'inestistenza di tali vibrazioni, mai rilevate nei 45 anni dalla prima ipotesi, e sapevamo bene quanto sarebbe stato difficile averne certezza», afferma Martin Archer, della School of Physics and Astronomy della Queen Mary University (UK), coordinatore della ricerca: «per arrivare a una ragionevole sicurezza avevamo bisogno di vari satelliti posizionati nei posti "giusti" attorno alla Terra nel momento esatto in cui fosse arrivato un violento "colpo di vento solare", in modo da poter escludere altri fenomeni di risonanza già noti.»

Ad Archer e al suo team sono venuti in aiuto i cinque satelliti THEMIS della NASA, che si trovavano disposti in modo ideale quando la Terra è stata investita da un forte getto di plasma isolato che ha colpito la magnetopausa: i ricercatori hanno così potuto studiare l'effetto di quell'impulso e misurare l'oscillazione nella magnetosfera.

ALTRI MISTERI. «C'è ancora molto che non sappiamo di questo fenomeno. Non sappiamo quanto spesso avvenga né se pianeti con forti campi magnetici, come Giove e Saturno, sperimentino interazioni simili», sottolinea Archer. Considerato però che la scoperta conferma una vecchia teoria, molti altri ricercatori vorranno proseguire e approfondire questi studi - che sono di notevole importanza anche per una maggiore comprensione del nostro campo magnetico e della meteorologia dello Spazio attorno alla Terra.

https://www.nature.com/articles/s41467-018-08134-5

https://www.youtube.com/watch?v=cF30YoHA1v4

https://www.youtube.com/watch?v=iVSD9x598jw






Macrolibrarsi


English French German Italian Spanish


[AmadeuX BiblioForum] © 2001-2025 AmadeuX MultiMedia network. All Rights Reserved. Torna all'inizio della Pagina