[AmadeuX BiblioForum]
Clicca qui per andare al sito di Audioterapia, Musica ed elementi subliminali benefici
01/10/2025 - 22:47:06
    [AmadeuX BiblioForum]                                     Ip: 216.73.216.153 - Sid: 684268314 - Visite oggi: 15397 - Visite totali: 66.391.399

Home | Forum | Calendario | Registrati | Nuovi | Recenti | Segnalibro | Sondaggi | Utenti | Downloads | Ricerche | Aiuto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Forums e Archivi PUBBLICI
 SUBLIMEN BiblioForum
 Ruolo delle onde cerebrali in memoria e cognizione

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
admin Inserito il - 08/06/2018 : 10:17:10
Il ruolo delle onde cerebrali in memoria e cognizione

07 giugno 2018

Le onde cerebrali, che riflettono i ritmi di attività dei neuroni nelle diverse aree cerebrali, in realtà si propagano attraverso la corteccia e hanno un ruolo significativo per la memoria e l'attività cognitiva (red)

da lescienze.it/news

La propagazione delle onde cerebrali sulla corteccia è un meccanismo di coordinamento dell'attività del cervello su larga scala e ha un ruolo significativo nei processi cognitivi, in particolare per la memoria. A scoprirlo è un gruppo di ricercatori della Columbia University, che firmano un articolo su "Neuron".

Il sistema nervoso produce ininterrottamente un'attività elettrica che segue diversi ritmi, e che può essere visualizzata con l'elettroencefalogramma sotto forma di onde, corrispondenti a un minimo e un massimo di attività. Ogni tipo di onda è caratterizzato da uno specifico intervallo di frequenze e corrisponde a un particolare stato fisiologico di attività del cervello. Nello stato di veglia, per esempio prevalgono le onde alfa, mentre nel sonno profondo le onde delta.

Le onde theta e alfa, in particolare, sono legate ai processi cognitivi, tuttavia il ruolo specifico svolto da queste onde è rimasto poco chiaro. Finora, infatti, in genere i ricercatori hanno esaminato le proprietà delle oscillazioni alle singole frequenze in reti neurali locali o in collegamenti da punto a punto tra diverse aree del cervello, poiché per rilevare con accuratezza l'andamento di queste onde è necessario l'impianto di sottili elettrodi.

Joshua Jacobs e colleghi hanno analizzato le registrazioni cerebrali dirette ottenute da 77 pazienti con epilessia, a cui erano state impiantate schiere particolarmente diffuse di elettrodi in vista di un intervento chirurgico. Misurando simultaneamente le singole oscillazioni dell'attività neuronale in tutti i punti, e studiando i dati con una sofisticata tecnica di analisi, i ricercatori hanno scoperto che le oscillazioni non interessano solo singoli neuroni o piccole reti o aree, ma sono vere e proprie onde che si propagano attraverso la corteccia a una velocità di 0,25-0,75 metri al secondo.

Inoltre, confrontando l'andamento di queste onde con i risultati di un compito mnemonico in cui erano impegnati i soggetti nel corso della registrazione dell'attività cerebrale, Jacobs e colleghi hanno osservato che la coerenza di queste onde itineranti era correlata a un buon esito del compito. Ciò significa, concludono i ricercatori, che il cervello usa le onde cerebrali per diffondere informazioni in diverse regioni e che nei processi cognitivi interviene in modo significativo anche una connettività cerebrale su larga scala.

La scoperta potrà essere utile nel perfezionamento delle tecniche di rilevazione dell'attività neurale non invasive, e per lo sviluppo di interfacce cervello-computer efficienti.

http://dx.doi.org/10.1016/j.neuron.2018.05.019







Macrolibrarsi


English French German Italian Spanish


[AmadeuX BiblioForum] © 2001-2025 AmadeuX MultiMedia network. All Rights Reserved. Torna all'inizio della Pagina