[AmadeuX BiblioForum]
Clicca qui per andare al sito di Audioterapia, Musica ed elementi subliminali benefici
14/08/2025 - 17:22:13
    [AmadeuX BiblioForum]                                     Ip: 216.73.216.168 - Sid: 732517619 - Visite oggi: 16806 - Visite totali: 56.628.544

Home | Forum | Calendario | Registrati | Nuovi | Recenti | Segnalibro | Sondaggi | Utenti | Downloads | Ricerche | Aiuto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Forums e Archivi PUBBLICI
 SUBLIMEN BiblioForum
 Spegni il cellulare di notte! altera i bioritmi

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
admin Inserito il - 24/05/2018 : 09:48:26
Spegni il cellulare di notte! Ti condiziona alterando i bioritmi

di Anna Ermanni

23/05/2018

Spegni il cellulare di notte! È così che ci condiziona alterandoci i bioritmi

Gli scienziati sottolineano che coloro che hanno interrotto il loro ciclo di riposo sono più inclini a soffrire di disturbi dell'umore.

Scienziati dell'Università di Glasgow (Scozia) dicono che esiste un legame tra il disturbo del ritmo dell'orologio biologico e l'insorgere della depressione e dei problemi mentali, secondo The Lancet Psychiatry.(1) I ricercatori dicono che la violazione del regime giorno e notte promuove una maggiore predisposizione a soffrire di disturbi dell'umore.(2)

I partecipanti a ricerche condotte da scienziati scozzesi che non seguivano i loro cicli naturali avevano più probabilità di sperimentare depressione grave o disturbo bipolare. Inoltre, tendevano a sentirsi più soli e meno felici.

Il professor Daniel Smith,(3) uno degli specialisti che ha condotto lo studio,(4) offre diversi suggerimenti. "Ci sono molte cose che le persone possono fare, specialmente durante l'inverno per migliorare la propria salute", ha detto in un commento raccolto dal Daily Mail.

Ad esempio: ricevere più luce solare o fare esercizio fisico per sentirsi stanco prima di coricarsi.

Spegni il cellulare verso le dieci di sera perché la luce che produce altera la percezione del cervello convincendolo che è giorno.

Inoltre, l'orologio biologico di una persona regola numerosi attaccamenti dell'organismo umano, compresa la temperatura corporea e le abitudini alimentari.

Ora gli scienziati intendono indagare se la rottura del ritmo giornaliero è la causa di disturbi mentali o viceversa, se i disturbi dell'umore generano disturbi nel ciclo quotidiano e notturno della persona.

I dati dello studio provengono dalla Biobank,(5) un database britannico con oltre 91.000 partecipanti di età compresa tra 37 e 73 anni.

Riferimenti:

(1) TheLancet

(2) Association of disrupted circadian rhythmicity with mood disorders, subjective wellbeing, and cognitive function: a cross-sectional study of 91?105 participants from the UK Biobank
https://www.thelancet.com/journals/lanpsy/article/PIIS2215-0366(18)30139-1/fulltext

(3) University of Glasgow - Research Institutes - Institute of Health & Wellbeing - Our staff - Professor Daniel Smith

(4) Daniel J Smith | MD, FRCPsych. | University of Glasgow, Glasgow | UofG | Institute of Health and Wellbeing | ResearchGate

(5) UK Biobank





Macrolibrarsi


English French German Italian Spanish


[AmadeuX BiblioForum] © 2001-2025 AmadeuX MultiMedia network. All Rights Reserved. Torna all'inizio della Pagina