[AmadeuX BiblioForum]
Clicca qui per andare al sito di Audioterapia, Musica ed elementi subliminali benefici
21/07/2025 - 20:03:56
    [AmadeuX BiblioForum]                                     Ip: 216.73.216.217 - Sid: 711188851 - Visite oggi: 78919 - Visite totali: 55.177.117

Home | Forum | Calendario | Registrati | Nuovi | Recenti | Segnalibro | Sondaggi | Utenti | Downloads | Ricerche | Aiuto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Forums e Archivi PUBBLICI
 SUBLIMEN BiblioForum
 L'amore per una persona cara "accende" il cervello

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
admin Inserito il - 08/03/2018 : 10:10:03
L'amore per una persona cara "accende" il cervello dei ragazzi

Avviene anche negli adulti, ma in misura minore: secondo uno studio italiano, immaginare situazioni emotive attiva due aree cerebrali

7 MARZO 2018

L'amore, e in generale ogni stato emotivo che coinvolge una persona cara, "accende" il cervello dei ragazzi tra i 14 e i 19 anni. E' quanto emerge da uno studio condotto dell'Irccs Medea e pubblicato sulla rivista Brain and Cognition. Secondo i ricercatori il fenomeno si registra anche negli adulti, ma in forma significativamente minore. Le zone cerebrali attivate sono quelle in cui "viene codificata la consapevolezza emotiva legata alle parti del nostro corpo".

Allo studio hanno collaborato il Polo di Bosisio Parini dello stesso Istituto, la Fondazione Irccs Ca' Granda Ospedale Maggiore Policlinico e l'Università degli Studi di Milano.

Ad un gruppo di adolescenti di tra i 14 e i 19 anni d'età è stato chiesto di svolgere due compiti: leggere mentalmente un verbo che descrive un'emozione e leggerne uno che descrive un'azione. In entrambi i casi dovevano immaginare se stessi nella situazione corrispondente. Dall'analisi delle risonanze magnetiche è emerso che immaginare verbi che descrivevano situazioni emotive, come amare oppure odiare una persona cara, causava un incremento di attivazione in due aree precise del cervello.

Le zone che si "accendono", ha spiegato la responsabile del progetto Barbara Tomasino, sono le stesse che "dicono al nostro corpo di aumentare la sudorazione per uno stato d'ansia o accelerare il battito cardiaco per la paura". Tale incremento non è però stato registrato con verbi che richiamavano azioni, come afferrare o scrivere, o quando i ragazzi erano concentrati a immaginare una situazione emotiva ma con un compito di tipo cognitivo, come individuare una lettera specifica all'interno del verbo.

"Non basta pensare al verbo amare - ha sottolineato la Tomasino - perché si attivino le aree cerebrali coinvolte nella decodifica di questa esperienza emotiva, ma occorre immaginare anche le sensazioni corrispondenti all'amore". Lo studio, ha concluso Paolo Brambilla, dell'Università degli Studi di Milano, "apre la strada verso l'approfondimento di quelle situazioni emotive che spesso si riscontrano in psicopatologia in ragazzi ed adulti sofferenti di ansia, fobie o depressione".

https://www.sciencedirect.com/science/article/pii/S0278262617304372

da tgcom24.mediaset.it/salute








Macrolibrarsi


English French German Italian Spanish


[AmadeuX BiblioForum] © 2001-2025 AmadeuX MultiMedia network. All Rights Reserved. Torna all'inizio della Pagina