[AmadeuX BiblioForum]
Clicca qui per andare al sito di Audioterapia, Musica ed elementi subliminali benefici
08/08/2025 - 00:25:32
    [AmadeuX BiblioForum]                                     Ip: 216.73.216.89 - Sid: 483362542 - Visite oggi: 52197 - Visite totali: 56.210.398

Home | Forum | Calendario | Registrati | Nuovi | Recenti | Segnalibro | Sondaggi | Utenti | Downloads | Ricerche | Aiuto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Forums e Archivi PUBBLICI
 SUBLIMEN BiblioForum
 Onde sincronizzate controllano sviluppo embrionale

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
admin Inserito il - 02/03/2018 : 12:11:23
Le onde sincronizzate che controllano lo sviluppo embrionale

26 febbraio 2018

Due segnali di comunicazione cellulare che si propagano come onde fra cellule vicine controllano la crescita degi organi nell'embrione: quanto più veoci e sincronizzate sono queste onde, tanto maggiori sono le dimensioni della struttura anatomica in formazione (red)

da lescienze.it/news

Durante lo sviluppo embrionale, il meccanismo che permette agli organi di crescere in misura proporzionata alle dimensioni complessive si basa su due onde di segnali genici e sulla loro maggiore o minore sincronizzazione. A scoprirlo è stato un gruppo di ricercatori dello European Molecular Biology Laboratory (EMBL) a Heidelberg, che firmano un articolo pubblicato su "Cell".

Quando gli embrioni si sviluppano e crescono, passando da una singola cellula uovo fecondata a un organismo perfettamente funzionale, devono formare strutture e organi proporzionati alla dimensione complessiva dell'embrione.

Poiché il corretto dimensionamento delle strutture è essenziale in tutti gli animali, Katharina F. Sonnen, Alexander Aulehla e colleghi hanno preso in esame i percorsi di segnalazione cellulare noti per essere altamente conservati in tutte le specie, concentrandosi su due di essi, noti come "percorso Notch" e "percorso Wnt", dal nome delle due famiglie di geni che innescano questi segnali. A differenza di altri tipi di segnali cellulari, che sfruttano il rilascio nell'ambiente circostante di proteine che possono raggiungere qualsiasi altra cellula dell'embrione, i segnali Notch e Wnt si trasmettono da una cellula alle cellule che sono a contatto con essa, propagandosi come un'onda.

Le onde sincronizzate che controllano lo sviluppo embrionale
http://www.lescienze.it/images/2018/02/25/112538205-e4492ec7-e3df-4233-af0c-4af5c6ac0523.jpg
Velocità e sincronizzazione delle onde di segnalazione Notch e e WnT controllano lo sviluppo di organi e strutture anatomiche. (Cortesia EMBL)

In una serie di esperimenti i ricercatori hanno controllato il profilo temporale di espressione di questi geni nelle cellule embrionali di topo destinate a dare origine alle vertebre dell'animale.

Hanno così scoperto che il dimensionamento delle vertebre future in un embrione di topo è controllato da come l'espressione di alcuni specifici geni oscilla, in modo coordinato, tra cellule vicine. In particolare hanno scoperto che quanto più veloce è l'onda dei segnali che si propagano da una cellula all'altra, tanto più lunghe sono le vertebre che si formeranno. Inoltre, la tempistica di attivazione e disattivazione di tutti i geni coinvolti nella formazione delle vertebre è risultata dipendere dallo sfasamento relativo delle due onde di segnalazione del percorso Notch e Wnt: l'arrivo in fase delle due onde a una certa cellula corrisponde all'attivazione dei geni, l'arrivo in opposizione di fase al loro spegnimento.

http://www.cell.com/cell/fulltext/S0092-8674(18)30103-X






Macrolibrarsi


English French German Italian Spanish


[AmadeuX BiblioForum] © 2001-2025 AmadeuX MultiMedia network. All Rights Reserved. Torna all'inizio della Pagina