[AmadeuX BiblioForum]
Clicca qui per andare al sito di Audioterapia, Musica ed elementi subliminali benefici
02/10/2025 - 19:45:59
    [AmadeuX BiblioForum]                                     Ip: 216.73.216.187 - Sid: 898063301 - Visite oggi: 1252 - Visite totali: 66.446.168

Home | Forum | Calendario | Registrati | Nuovi | Recenti | Segnalibro | Sondaggi | Utenti | Downloads | Ricerche | Aiuto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Forums e Archivi PUBBLICI
 SUBLIMEN BiblioForum
 Le orche sanno imitare il linguaggio umano

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
admin Inserito il - 01/02/2018 : 10:49:36
Le orche sanno imitare il linguaggio umano

Una femmina in un parco marino ha riprodotto alcune parole copiando l'addestratore: un'abilità che pochi mammiferi, oltre all'uomo, condividono. E che potrebbe spiegare come si propagano i dialetti tra questi cetacei.

da focus.it/ambiente/animali

31 GENNAIO 2018 | ELISABETTA INTINI

"Hello?", "Hello!": la voce dell'addestratrice risuona, seguita poco dopo da un identico suono di risposta. Non è un dialogo tra un umano e un pappagallo, ma tra una biologa e un'orca (Orcinus orca): la prima che si dimostra in grado di imitare un suono umano.

COME UNA SPUGNA. Wikie, una femmina di 14 anni ospite del Marineland Aquarium di Antibes, Francia, ha imparato a riprodurre alcune semplici parole ("hello", "bye-bye", "Amy", "one", "two") copiando i ricercatori mentre era parzialmente immersa in acqua, con lo sfiatatoio esposto all'aria. In alcuni casi, ci è riuscita al primo colpo: un'abilità - quella di imitare suoni tipici di altri animali - condivisa da poche altre creature (delfini, elefanti, pappagalli, oranghi, beluga), e nella quale i cetacei sembrano eccellere.

Non solo: l'orca si è dimostrata anche capace di imitare suoni non familiari prodotti da altri suoi simili (incluso un verso simile a una pernacchia). Questo potrebbe spiegare come facciano le diverse popolazioni in libertà ad acquisire specifici dialetti.

BANCO DI PROVA. Un gruppo internazionale di ricercatori ha voluto testare l'abilità dell'orca nell'imitare i suoni proponendole qualcosa di estraneo al suo consueto repertorio. Dopo aver imparato il comando "copia", Wikie si è cimentata nel riprodurre i suoni emessi dal suo cucciolo di 3 anni, da altre orche che emettevano rumori non familiari, da un umano che produceva versi da orca o che pronunciava alcune facili parole. In tutti i casi se l'è cavata piuttosto bene (come potete sentire nel video del Guardian a fine pagina, imperdibile), nonostante un apparato vocale molto diverso dal nostro. Questo, è bene ricordarlo, non significa che l'orca conoscesse il significato di quello che diceva.

ABILITÀ INNATA. Tutti i nuovi suoni sono stati riprodotti entro 17 tentativi, ma alcuni come quelli "da orca" pronunciati dall'uomo, o "hello" le sono riusciti subito (quest'ultimo, in oltre la metà dei casi). Delle orche si sapeva già che sanno imitare i movimenti delle loro simili e i versi di delfini tursiopi e leoni marini. Ora le conosciamo come imitatrici dell'uomo e di altre orche. Se anche quelle in libertà ne fossero capaci, ciò spiegherebbe come suoni "regionali" vengano trasmessi tra esemplari di uno stesso gruppo.

video: https://www.youtube.com/watch?v=p9XmBkDLysM

video: https://www.youtube.com/watch?v=hqB1jRVw7Bw

http://rspb.royalsocietypublishing.org/content/285/1871/20172171

https://www.theguardian.com/science/2018/jan/31/orcas-killer-whales-can-imitate-human-speech-research-reveals






Macrolibrarsi


English French German Italian Spanish


[AmadeuX BiblioForum] © 2001-2025 AmadeuX MultiMedia network. All Rights Reserved. Torna all'inizio della Pagina