[AmadeuX BiblioForum]
Clicca qui per andare al sito di Audioterapia, Musica ed elementi subliminali benefici
04/10/2025 - 03:25:04
    [AmadeuX BiblioForum]                                     Ip: 216.73.216.31 - Sid: 38137622 - Visite oggi: 5776 - Visite totali: 66.526.161

Home | Forum | Calendario | Registrati | Nuovi | Recenti | Segnalibro | Sondaggi | Utenti | Downloads | Ricerche | Aiuto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Forums e Archivi PUBBLICI
 SUBLIMEN BiblioForum
 Quali effetti ha la musica sul feto?

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
admin Inserito il - 13/09/2017 : 10:23:21
Quali effetti ha la musica sul feto?

Secondo alcuni studi far ascoltare musica ai bambini nel grembo materno comporta benefici strepitosi. Altri sono più cauti: chi ha ragione e perché?

11 settembre 2017


Che la musica abbia una serie di effetti positivi sulle persone è un'osservazione quasi scontata, ma non lo è altrettanto se parliamo di bimbi in gestazione, perché le cose in questo caso si complicano e gli studi scientifici divergono. Facciamo dunque il punto sul rapporto tra musica e feto.

QUANDO IL FETO SENTE LA MUSICA

Intanto, perché la musica possa avere un qualche tipo di influenza, occorre che il nascituro sia in grado di ascoltarla. L'apparato uditivo si forma in media tra la 23° e la 25° settimana di gestazione e continua poi a svilupparsi aumentando l'ampiezza delle frequenze percepite: inizialmente sono avvertite quelle intorno ai cinquecento Hz, alla settimana 31 quelle comprese fra mille e tremila (normalmente, la voce umana staziona fra mille e cinquemila, mentre la musica abbraccia un range maggiore).

COME IL FETO SENTE LA MUSICA

Lo sviluppo dell'apparato uditivo non è l'unico elemento da valutare, perché il feto è all'interno del ventre della madre, immerso nel liquido amniotico, e di conseguenza sente la musica in modo diverso da come la sentiamo noi. Riceve inoltre altri suoni, come per esempio quello del battito cardiaco materno.

GLI EFFETTI POSITIVI DELLA MUSICA

Gli studi scientifici divergono sull'influenza esercitata dalla musica sul feto e anche sulla capacità di quest'ultimo di formarsi una memoria dell'esperienza musicale vissuta all'interno del grembo materno. Alcune ricerche sostengono che l'ascolto porta enormi benefici: ad esempio migliore abilità motorie e cognitive, sviluppo del linguaggio più rapido e ciclo del sonno più regolare. Non tutti gli esperti concordano con queste conclusioni, ma c'è un dato positivo: non ci sono ricerche accademiche che ipotizzano effetti negativi. Con un'unica eccezione.

ATTENZIONE PERÒ AL VOLUME

Numerosi studi hanno evidenziato che l'esposizione a suoni particolarmente intensi non fa bene al nascituro. Vale per coloro che vivono accanto agli aeroporti, ad esempio, e anche per i feti sottoposti a musica superiore agli 80 decibel (li raggiunge anche un aspirapolvere particolarmente rumoroso). Il consiglio che possiamo dare è insomma di non esagerare con il volume e di considerare l'ascolto musicale come un'attività piacevole in primo luogo per la futura mamma e il futuro papà: se poi questo porta benefici al feto allora bene, altrimenti i futuri genitori avranno ascoltato buona musica.

da quotidiano.net/benessere






Macrolibrarsi


English French German Italian Spanish


[AmadeuX BiblioForum] © 2001-2025 AmadeuX MultiMedia network. All Rights Reserved. Torna all'inizio della Pagina