[AmadeuX BiblioForum]
Clicca qui per andare al sito di Audioterapia, Musica ed elementi subliminali benefici
03/10/2025 - 21:53:45
    [AmadeuX BiblioForum]                                     Ip: 216.73.216.43 - Sid: 898108621 - Visite oggi: 46597 - Visite totali: 66.511.640

Home | Forum | Calendario | Registrati | Nuovi | Recenti | Segnalibro | Sondaggi | Utenti | Downloads | Ricerche | Aiuto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Forums e Archivi PUBBLICI
 SUBLIMEN BiblioForum
 Dharma e adharma

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
admin Inserito il - 25/05/2017 : 10:47:56
Dharma e adharma

Dharma: tra i vari significati del termine dharma ricordiamo
quelli di ‘legge, dovere, religiosità, giustizia, natura e qualità’,
inerenti ad oggetti o persone. Dharma è anche il divino ordine
socio-cosmico che regola e sostiene la vita dell’uomo e
dell’universo (la radice sanscrita dhr, sulla quale si costruisce il
termine, significa infatti ‘reggere, sostenere’). Il dharma non è un
ordine artificiale che determina una repressione delle istanze
profonde dell’essere, bensì quella norma universale che è
inscritta, quasi come codice genetico, nell’intimo di ogni creatura
e la cui infrazione provoca una condizione innaturale, limitante e
patologica, inevitabilmente segnata da conflitti e sofferenze. E’
sulla base di questa consapevolezza profonda che nella società
tradizionale indiana la religiosità non viene intesa come mera
ritualistica, magari compiuta passivamente e comunque relegata
in un ristretto ambito dell’esistenza; al contrario essa rappresenta
un modo di essere e di vivere che permea l’individuo in tutta la
sua totalità antropologica, così come evidenzia il binomio
religione-natura [propria di ciascun essere vivente],
perfettamente esplicitato dal concetto di dharma.

Adharma: ‘disordine, squilibrio, assenza di armonia’; il
contrario di Dharma.

Sva-dharma: norma individuale; ‘dovere specifico’ inerente alla
natura di ogni individuo all’interno della società.

Dharmasutra: testi vedici sul dharma redatti in forma di sutra o
'aforismi'.

Dharmya: aggettivo derivante dal sostantivo dharma: indica
perciò un atto mentale, verbale o fisico compiuto nel rispetto
della legge divina.








Macrolibrarsi


English French German Italian Spanish


[AmadeuX BiblioForum] © 2001-2025 AmadeuX MultiMedia network. All Rights Reserved. Torna all'inizio della Pagina