[AmadeuX BiblioForum]
Clicca qui per andare al sito di Audioterapia, Musica ed elementi subliminali benefici
06/10/2025 - 10:02:30
    [AmadeuX BiblioForum]                                     Ip: 216.73.216.31 - Sid: 251996927 - Visite oggi: 53112 - Visite totali: 66.664.861

Home | Forum | Calendario | Registrati | Nuovi | Recenti | Segnalibro | Sondaggi | Utenti | Downloads | Ricerche | Aiuto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Forums e Archivi PUBBLICI
 SUBLIMEN BiblioForum
 L'intelligenza artificiale che scrive musica

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
admin Inserito il - 28/09/2016 : 09:44:45
L'intelligenza artificiale che scrive musica come i Beatles e Duke Ellington

Il sistema di intelligenza artificiale Flow Machines, sviluppato nei laboratori parigini della Sony CSL, ha composto due brani nello stile di autori famosi. E presto potrebbe arrivare gli album

di LUCA CASTELLI

24/09/2016

«Oggi vorrei due nuovi brani dei Beatles, un’opera inedita di Gershwin e un po’ di samba brasiliana, grazie». Chissà che nel giro di qualche decennio non diventi questo il dialogo standard tra l’ascoltatore di musica e il suo robot di riferimento. Scenari fantascientifici che si dipingono ascoltando Daddy’s Car e Mister Shadow, le due canzoni scritte dal sistema di intelligenza artificiale Flow Machines, sviluppato nei laboratori parigini della Sony CSL. La prima è stata creata «nello stile dei Beatles», la seconda ispirandosi a un più ricco paniere artistico definito «American Songwriters», che comprende Irving Berlin, Duke Ellington, George Gershwin e Cole Porter.

https://youtu.be/LSHZ_b05W7o

Consultando il sito del progetto, si scopre qualcosa di più sulla genesi dei brani. Seguendo un processo abbastanza comune nel campo della computer-generated music, il sistema Flow Machines ha dapprima studiato un ricco database di musica pre-esistente: circa tredicimila spartiti che spaziano dal pop al jazz, dal sound di Broadway a quello di Copacabana. Quindi è stato invitato a creare i brani, imitando lo stile dei Beatles e degli autori americani. Il risultato melodico e armonico è stato quindi rielaborato da un compositore in carne e ossa, il francese Benoît Carré, che si è occupato di aggiungere i testi, mettere a posto gli arrangiamenti e produrre le versioni che potete ascoltare nelle finestre YouTube.

https://youtu.be/lcGYEXJqun8

Sony non è la sola realtà impegnata nell’insegnare ai computer a scrivere musica inedita. La storia è iniziata almeno trent’anni fa, con le imitazioni dell’opera di Johann Sebastian Bach del software Experiments in Musical Intelligence di David Cope, e sta vivendo oggi un’intensa accelerata grazie ai progressi dell’intelligenza artificiale: a giugno, Google ha diffuso il primo brano composto dai computer del suo progetto Magenta (un MP3) molto più rudimentale delle canzoni firmate Sony/FlowMachines/Carré, ma generato in modo quasi del tutto automatico dal sistema AI, senza input o radicali post-produzioni umane); sul fronte artistico, nei giorni scorsi Brian Eno – pioniere della «musica generativa» – ha pubblicato un video in cui l’intelligenza artificiale sceglie le immagini da accostare al suo ultimo album The Ship. E il 2017 promette ulteriori novità: per esempio, Sony ha annunciato la pubblicazione di un intero «AI pop album», di cui Daddy’s Car è il primo estratto.

da lastampa.it






Macrolibrarsi


English French German Italian Spanish


[AmadeuX BiblioForum] © 2001-2025 AmadeuX MultiMedia network. All Rights Reserved. Torna all'inizio della Pagina