[AmadeuX BiblioForum]
Clicca qui per andare al sito di Audioterapia, Musica ed elementi subliminali benefici
06/10/2025 - 02:42:42
    [AmadeuX BiblioForum]                                     Ip: 216.73.216.31 - Sid: 251984180 - Visite oggi: 40235 - Visite totali: 66.647.320

Home | Forum | Calendario | Registrati | Nuovi | Recenti | Segnalibro | Sondaggi | Utenti | Downloads | Ricerche | Aiuto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Forums e Archivi PUBBLICI
 SUBLIMEN BiblioForum
 I mandala e i bambini

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
admin Inserito il - 17/09/2016 : 10:39:15
I mandala e i bambini

Esiste una relazione tra colorare i mandala durante l’infanzia e la capacità di risolvere certe situazioni o imparare di più a scuola. Questi disegni servono anche ad esprimere le emozioni e a vivere in armonia, indipendentemente dalla nostra età.

Si dice che i mandali ci permettano di raggiungere un equilibrio, che siano fonte di pace e calma e che allontanino lo stress. Anche se crediamo che colorare sia un’attività da bambini, in realtà è possibile mettere fine a molti dei nostri problemi semplicemente chiedendo in prestito le matite colorate ai nostri figli.

I mandala: una tradizione ancestrale

Sono sempre di più i bambini che devono andare dal pediatra o dallo psicologo a causa della loro iperattività. Non riescono a stare fermi un attimo, hanno bisogno di fare qualcosa perché altrimenti si annoiano o iniziano a comportarsi male. Un buon modo di rasserenarli è dare loro un foglio di carta e una matita, così che possano disegnare.

Basandosi su questo segreto delle mamme, molte scuole hanno iniziato a usare i mandala con i bambini. Ma, cosa sono i mandala? I mandala sono un insieme di forme geometriche che rappresentano le caratteristiche di ciò che ci circonda. Originari dell’India, il termine “mandala” significa cerchio o circolo. Questi disegni sono composti da un centro ben definito e disegni simmetrici che lo circondano e che formano un pezzo unico.

I mandala sono collegati all’arte della meditazione e della saggezza indù. Di sicuro, li avrete visti in alcuni negozi per la casa o di moda. Sono molto colorati e le loro forme possono sembrare alquanto ipnotiche.

I benefici di colorare i mandala per i bambini

Ci sono molti modi in cui possiamo esprimere le nostre emozioni e anche i più piccoli hanno bisogno di condividere, in un modo o nell’altro, ciò che sta succedendo loro. Alcuni decidono di piangere, altri di non stare fermi un attimo e altri ancora usano l’arte per dimostrare i propri sentimenti.

I mandala sono un’ottima opzione per raggiungere un senso di armonia con noi stessi e con chi ci circonda, indipendentemente dall’età. Cosa c’è di diverso nei bambini? Che, di solito, hanno una familiarità maggiore con i disegni e i colori e vedono questi schemi come un bel modo di distrarsi.

Colorare i mandala ad una certa età è collegato ad un maggiore sviluppo in tre aree diverse: quella emotiva, quella cognitiva e quella comportamentale. Gli stimoli che ricevono i bambini quando si cimentano in questa attività sono molto vari e tutti ricchi di benefici per la loro crescita! I maggiori vantaggi che possiamo elencare sono:

Migliora l’attenzione e la concentrazione.
Favorisce la psicomotricità fine delle dita.
Riduce lo stress e l’ansia.
Aiuta a sviluppare la pazienza, la perseveranza e la costanza.
Aiuta ad acquisire le conoscenze sulle forme geometriche.
È fonte di benessere, favorisce la creatività e l’immaginazione e dà ai bambini la possibilità di combinare colori e figure.
Aumenta la loro autostima e stimola il senso dell’estetica.
Se i bambini colorassero mandala in modo regolare, eviteremmo molti litigi, discussioni e comportamenti poco adeguati. Per questo motivo, sono sempre di più le scuole che fanno uso di questi disegni in classe, seguendo le orme di Marie Prévaud, la pioniera in questo campo già diversi decenni fa. Eppure, ancora prima di lei, già Carl Jung usava i mandala come terapia per interpretare i sogni o conoscere la personalità dei propri pazienti.

I mandala nella vita adulta

Aver abbandonato ormai il periodo dell’infanzia non significa che i colori e i disegni debbano far parte del passato. Ovviamente, anche voi avete la possibilità di sfruttare e godervi i loro incredibili benefici! I mandala vengono usati per aiutare gli adulti a raggiungere uno stato di meditazione profonda e, stando alla psicologia moderna, rappresentano l’essere umano e la loro relazione con l’universo.

Ciò significa che colorare questi disegni ci aiuta a entrare in contatto con il nostro “io interiore”, a far uscire allo scoperto il nostro lato più creativo e a ridurre la velocità del battito cardiaco e la pressione alta. Si tratta di un vero e proprio viaggio verso il nostro Io più profondo, un momento in cui non si deve pensare ad altro che al disegno, alle forme e ai colori.

Un mandala non è solo un bel regalo o un elemento decorativo per la propria casa. È anche un ottimo modo per entrare in un mondo sconosciuto, nel quale il meglio di noi è in attesa di venire fuori. Vedrete come, attraverso queste forme colorate, troverete la calma in mezzo alla tempesta, l’arcobaleno dopo le piogge e la luce dopo un lungo periodo di buio.

Di: Yamila Papa







Macrolibrarsi


English French German Italian Spanish


[AmadeuX BiblioForum] © 2001-2025 AmadeuX MultiMedia network. All Rights Reserved. Torna all'inizio della Pagina