[AmadeuX BiblioForum]
Clicca qui per andare al sito di Audioterapia, Musica ed elementi subliminali benefici
08/10/2025 - 09:26:49
    [AmadeuX BiblioForum]                                     Ip: 216.73.216.62 - Sid: 679597884 - Visite oggi: 30692 - Visite totali: 66.775.831

Home | Forum | Calendario | Registrati | Nuovi | Recenti | Segnalibro | Sondaggi | Utenti | Downloads | Ricerche | Aiuto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Forums e Archivi PUBBLICI
 SUBLIMEN BiblioForum
 Scoprite i neuroni specchio

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
admin Inserito il - 04/07/2016 : 10:42:25
Scoprite i neuroni specchio

Di: Gemma Rizzi

Osservando uno spettacolo di musica o di teatro, a volte proviamo la necessità di realizzarlo in prima persona. Questo fatto, in base a quello che ci dicono gli esperti, si produce perché, mentre contempliamo lo spettacolo, in noi si attivano alcuni neuroni speciali noti come neuroni specchio.

I neuroni specchio sono un gruppo di cellule scoperte dal team del neurobiologo Giacomo Rizzolatti e che sembrano essere relazionati ai comportamenti empatici, sociali ed imitativi. La loro missione è riflettere l’attività che stiamo osservando.

Dopo diversi studi, si verificò l’esistenza di un gruppo di cellule che si attiva nel cervello quando un animale o un essere umano realizza un’attività e quando si osservano altri eseguire un’azione oppure se si ha una rappresentazione mentale della stessa. Per questo motivo, per definire questi neuroni, si utilizza la parola “specchio”.

Madre e figlia che sorridono neuroni specchio

Un neurone specchio, dunque, è una cellula nervosa che si attiva in due situazioni:

1. Quando si esegue un’azione.
2. Quando si osserva l’esecuzione di un’azione.

Per quanto riguarda la seconda situazione, quello che succede è che il neurone riproduce la stessa attività neuronale corrispondente all’azione percepita, ma senza realizzare la condotta all’esterno, corrispondendo essa ad una rappresentazione mentale dell’azione. Si attiva, dunque, una risposta neuronale riflessa nel cervello.

Curiosità sui neuroni specchio

Queste cellule si trovano ubicate nella corteccia frontale inferiore del cervello, vicino alla zona del linguaggio, permettendo agli esperti lo studio della relazione esistente tra il linguaggio e l’imitazione di gesti e suoni.

I neuroni specchio sono le cellule incaricate, per esempio, di farci sbadigliare quando una persona sbadiglia o di farci imitare un gesto, senza sapere perché, di qualcuno vicino a noi.

I neuroni specchio, inoltre, svolgono un ruolo fondamentale nella psicologia per quanto riguarda la parte comportamentale, come l’empatia, l’apprendimento per imitazione, aiutare gli altri, etc. Questo dimostra ancora una volta che siamo esseri sociali.






Macrolibrarsi


English French German Italian Spanish


[AmadeuX BiblioForum] © 2001-2025 AmadeuX MultiMedia network. All Rights Reserved. Torna all'inizio della Pagina