[AmadeuX BiblioForum]
Clicca qui per andare al sito di Audioterapia, Musica ed elementi subliminali benefici
07/10/2025 - 18:16:02
    [AmadeuX BiblioForum]                                     Ip: 216.73.216.62 - Sid: 679572325 - Visite oggi: 5132 - Visite totali: 66.740.862

Home | Forum | Calendario | Registrati | Nuovi | Recenti | Segnalibro | Sondaggi | Utenti | Downloads | Ricerche | Aiuto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Forums e Archivi PUBBLICI
 SUBLIMEN BiblioForum
 La funzione del succo gastrico

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
admin Inserito il - 17/05/2016 : 11:15:37
La funzione del succo gastrico

13 maggio 2016

Il succo gastrico ha una composizione particolare ed una funzione molto importante, il succo gastrico secreto delle ghiandole gastriche è indispensabile per una iniziale digestione degli alimenti nello stomaco e si presenta come un liquido trasparente formato da acqua, sali minerali, muco, acido cloridrico e la pepsina ovvero l'enzima che inizia la digestione delle proteine trasformandole in peptidi.

Un uomo adulto mediamente in ventiquattro ore produce ben duemila ml e la secrezione di questo succo gastrico viene regolata da fattori nervosi ed umorali.

In caso di analisi del succo gastrico, viene favorita la tecnica mediante sondaggio che consiste nella valutazione della acidità, sia in condizioni basali ovvero a digiuno da dodici ore e anche dopo stimolazione che avviene con un piccolo pasto ed una leggera somministrazione di caffeina.

Questa tecnica viene impiegata allo scopo di individuare situazioni particolari o patologie che possono essere dovute ad un aumento dell'acido cloridrico libero nello stomaco che prendono il nome di ipercloridria o anche di una carenza dello stesso, chiamata ipocloridria o acloridria.

L'eccesso di succo gastrico può indicare la presenza di possibili patologie:

Le condizioni che più di frequentemente si associano ad ipercloridria e ad aumento di pepsina gastrica sono rappresentate dalla ulcera duodenale, dalle gastriti ipersecretive e anche da alcune malattie endocrine come nelle gastrite atrofica, nel carcinoma gastrico, nell'anemia perniciosa e dopo interventi chirurgici delicati ovvero la vagotomia, e la gastroresezione.

Nel succo gastrico si possono anche ricercare sostanze anomale in genere assenti e significative per la diagnosi di altri particolari processi morbosi, tra queste sostanze la più importante da ricordare è l'acido lattico, che qualora si osservasse in assenza di acidità cloridrica in abbinamento a processi fermentativi non conformi potrebbe indicare possibile di carcinoma gastrico.

Mentre osservando tramite esame diretto macroscopico la presenza di sangue nel succo gastrico, questa può indicare un processo infiammatorio ulcerativo o neoplastico in corso a carico della mucosa gastrica.

Fonte: inerboristeria.com






Macrolibrarsi


English French German Italian Spanish


[AmadeuX BiblioForum] © 2001-2025 AmadeuX MultiMedia network. All Rights Reserved. Torna all'inizio della Pagina