[AmadeuX BiblioForum]
Clicca qui per andare al sito di Audioterapia, Musica ed elementi subliminali benefici
08/10/2025 - 11:11:55
    [AmadeuX BiblioForum]                                     Ip: 216.73.216.62 - Sid: 679600827 - Visite oggi: 33639 - Visite totali: 66.779.614

Home | Forum | Calendario | Registrati | Nuovi | Recenti | Segnalibro | Sondaggi | Utenti | Downloads | Ricerche | Aiuto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Forums e Archivi PUBBLICI
 SUBLIMEN BiblioForum
 Sostanze nootrope: potenziare la mente si può?

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
admin Inserito il - 02/05/2016 : 10:37:37
Sostanze nootrope: potenziare la mente si può?

Scopriamo cosa sono le sostanze nootrope e come agiscono sulla nostra mente e sul tono del nostro umore

di Monica Romani - 30/04/2016

>>> http://goo.gl/yCW2WO


Sostanze nootrope: potenziare la mente si può?

Nootropo è un termine derivante dal greche significa, semplicemente, 'che nutre la mente'. Le sostanze nootrope sono categoria di sostanze, o meglio, di molecole, che vanno ad agire direttamente sulle capacità della nostra mente, avendo come bersaglio specifico il cervello e il sistema nervoso.

Come funzionano le sostanze nootrope

Ci sono due principali meccanismi di funzionamento per queste sostanze:

quello che permette ai neuroni di avere accesso a un maggior quantitativo di ossigeno e/o nutrienti;
quello che permette al nostro sistema nervoso di avere una quantità maggiore di materia prima per fabbricare i neurotrasmettitori, quelle molecole che permettono la comunicazione fra i neuroni.

Alcune sostanze nootrope sono utilizzate nella terapia delle malattie che colpiscono il cervello, come le demenze o il morbo di Parkinson, mentre altre sono comunemente utilizzate da tutti noi.

Sostanze nootrope di uso comune

Forse la più comune di queste sostanze è la caffeina, contenuta nel caffè e nei suoi derivati e anche in molte bibite ed energy drink: migliora notevolmente i processi di concentrazione, ma a tutto discapito di quelli di memorizzazione ed è la sostanza psicoattiva più utilizzata del mondo.
Anche la vitamina C, oltre ad avere effetti antiossidanti noti, è implicata nella genesi di due neurotrasmettitori importanti, serotonina e dopamina, di grande aiuto per il mantenimento di un corretto tono dell'umore.
Altra sostanza di questa categoria, seppure sconsigliata all'uso per i suoi molteplici effetti collaterali e l'elevata capacità di produrre dipendenza, è la nicotina, che aumenta la capacità di concentrazione.
Farmaci nootropi

Principalmente utili nel loro ruolo di terapia delle malattie degenerative del sistema nervoso, la colina e il levo-dopa non trovano diverso impiego nella vita di tutti i giorni, così come la vasopressina e altri farmaci. È stata segnalata una tendenza ad assumere scorrettamente questi farmaci nella speranza di aumentare le proprie capacità da parte di persone sane, ma ne restano sconosciuti gli effetti a lungo termine.

Erbe ad effetto nootropo

La Griffonia simplicifolia e il triptofano potenziano la produzione di serotonina.

Il Ginseng siberiano, che è un adattogeno, ovvero permette al sistema nervoso di adattarsi più facilmente all'ambiente e il thè, che grazie alla teanina svolge una funzione tonica, sono forse i più sicuri coadiuvanti che è possibile attualmente usare là dove non sussistano particolari problemi di salute.
Da segnalare anche l'azione di rhodiola e iperico sul miglioramento del tono dell'umore e di conseguenza sulla resistenza all'affaticamento mentale e sulla memoria.

Griffonia >>> http://goo.gl/yCW2WO
Integratore alimentare a base di griffonia 5-Hidrossitriptofano (5-HTP) utile per normalizzare il tono dell'umore
http://www.macrolibrarsi.it/prodotti/__griffonia-60-capsule-eb125.php?pn=1567






Macrolibrarsi


English French German Italian Spanish


[AmadeuX BiblioForum] © 2001-2025 AmadeuX MultiMedia network. All Rights Reserved. Torna all'inizio della Pagina