[AmadeuX BiblioForum]
Clicca qui per andare al sito di Audioterapia, Musica ed elementi subliminali benefici
07/10/2025 - 19:56:00
    [AmadeuX BiblioForum]                                     Ip: 216.73.216.62 - Sid: 679575213 - Visite oggi: 8057 - Visite totali: 66.744.770

Home | Forum | Calendario | Registrati | Nuovi | Recenti | Segnalibro | Sondaggi | Utenti | Downloads | Ricerche | Aiuto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Forums e Archivi PUBBLICI
 SUBLIMEN BiblioForum
 Quello che i nostri denti dicono di noi

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
admin Inserito il - 01/03/2016 : 10:50:17
Quello che i nostri denti dicono di noi

Denti, disturbi fisici ed emozioni: cosa ci dicono la medicina naturale e la dentosofia

di Eleonora Poletti - 25/02/2016

>> http://goo.gl/a0kTJl


Quello che i nostri denti dicono di noi

Negli ultimi vent’anni l’approccio olistico ha dimostrato sempre più l’importanza della comunicazione e della collaborazione tra discipline mediche tradizionali e alternative.

Tra queste anche l’ortodonzia ha fatto numerosi passi avanti in questa direzione. Si è arrivati infatti, grazie a numerosi professionisti del settore (Bastianello, Caffin, Montaud ecc), alla consapevolezza che i denti conservano la memoria di eventi della vita e di stati emotivi.

Intervenire su un dente, non significa solo agire su di esso ma anche, indirettamente, su organi, meridiani, sfera emozionale, affettiva, sociale e sessuale. Quando un dente duole, in realtà sta comunicando un messaggio che non si vuole o non si riesce a vedere.

Malocclusione, bruxismo, disturbi dentali e mandibolari in realtà sono tutti sinonimi di mancanza di equilibrio nella propria vita e nel proprio corpo.

Curando tali squilibri è possibile riportare nel corpo e nella mente uno stato di calma e armonia.

Grazie alle numerose ricerche della medicina olistica e alla dentosofia, oggi possiamo tracciare un profilo ben preciso dei significati psicologici sottostanti la bocca e le sue componenti:

BOCCA E GOLA = ESPRESSIONE VERBALE DI SE'
LATO DX = IL PADRE , LATO CERVELLO SX , CONCRETEZZA
LATO SX = LA MADRE, LATO CERVELLO DX , CREATIVITA’
MANDIBOLA = IL FARE CONCRETAMENTE, FUTURO
MASCELLA = IL CREAZIONE MENTALE, LE ESPERIENZE PASSATE
INCISIVI = PERCEZIONE DEI GENITORI E DELL’ARCHETIPO MASCILE E FEMMINILE
CANINI = DETERMINAZIONE, SESSUALITA’
PREMOLARI, MOLARI = RAPPORTO CON IL MONDO, LA SOCIALITA’, LA CAPACITA’ DI REALIZZARSI

Possiamo inoltre, comprendere con più completezza, le cause psicologiche sottostanti alcuni disturbi dentali e mandibolari come:

MORSO APERTO
MANDIBOLA ARRETRATA : dominio della mente sul corpo , difficoltà a tracciare un confine tra se e gli altri, fantasticare spesso, evitare gli scontri, avere relazioni di tipo simbiotico.
MASCELLA ARRETRATA: dominio del corpo sulla mente, impulsività, aggressività, testardaggine, poca sensibilità.

MORSO PROFONDO
Personalità introversa che fatica ad aprirsi agli altri e alle situazioni, preferisce nascondere la propria interiorità, ha tante preoccupazioni e pensieri ricorrenti.

BRUXISMO
Scaricare durante la notte un surplus di tensione psichica, ansia e aggressività inespressa.

Tutto ciò mostra come ogni esperienza di vita da quando nasciamo, rimanga impressa non soltanto nella mente che ne mantiene memoria, ma anche nel corpo che si modifica in relazione ad essa.

Per curare un dato disturbo fisico o dentale è importante comprenderne le cause sottostanti, non concentrandosi unicamente sulla cura del sintomo.

Vivere con gioia e serenità è possibile a qualunque età ma solo nel momento in cui si impara ad avere fiducia in sé e nei propri mezzi, a non temere il giudizio altrui, nemmeno quando questo arriva dalla famiglia di origine, e a inseguire il più possibile i propri desideri, dando spazio nella vita sia al fare sia al sognare.

Michel Montaud
Cosa dicono i nostri Denti - Libro >> http://goo.gl/a0kTJl
Dal cofondatore della dentosofia un percorso di ricerca sulla natura dell'essere umano
http://www.macrolibrarsi.it/libri/__cosa-dicono-i-nostri-denti-libro.php?pn=1567







Macrolibrarsi


English French German Italian Spanish


[AmadeuX BiblioForum] © 2001-2025 AmadeuX MultiMedia network. All Rights Reserved. Torna all'inizio della Pagina