[AmadeuX BiblioForum]
Clicca qui per andare al sito di Audioterapia, Musica ed elementi subliminali benefici
15/08/2025 - 06:45:43
    [AmadeuX BiblioForum]                                     Ip: 216.73.216.168 - Sid: 732539431 - Visite oggi: 38609 - Visite totali: 56.663.735

Home | Forum | Calendario | Registrati | Nuovi | Recenti | Segnalibro | Sondaggi | Utenti | Downloads | Ricerche | Aiuto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Forums e Archivi PUBBLICI
 SUBLIMEN BiblioForum
 Lo spazio magico dell'ascolto

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
admin Inserito il - 23/10/2009 : 12:15:52
Lo spazio magico dell'ascolto

di Marcella Danon


L'incontro autentico, soddisfacente e arricchente per tutti gli
interlocutori, è legato alla capacità di spostare l'attenzione da sé
all'altro, dalla realtà circostante al mondo interiore, rivelando una
dimensione di valori capace di dare un significato più profondo alla
nostra vita.

Nella società contemporanea, ritmata su frequenze sempre più
incalzanti, si sta perdendo sempre di più la dimensione dell'incontro
autentico e dell'ascolto. Un dimensione di totale apertura e
disponibilità reciproca in cui non è l'orologio a quantificare la
durata dell'incontro, ma il reale bisogno e desiderio di comunicazione
delle persone coinvolte.

Quante volte rispondiamo frettolosamente agli amici incontrati
telefonicamente o anche personalmente perché stiamo andando da qualche
parte o dobbiamo fare qualche cosa d'altro? Sempre più spesso, vero?

E anche quando il tempo ci sarebbe, è l'abitudine a "esserci davvero"
con gli altri, che si sta perdendo. Perché fino a quando l'attenzione
rimane tutta incentrata su noi stessi, fagocitata dall'incessante
brusio della mente che "salta da una parte all'altra come una scimmia
impazzita" - specifica la tradizione filosofica indiana - non c'è
veramente lo spazio per sentire il mondo dell'altro. La comunicazione
si fa allora superficiale, banale, legata alla contingenza, senza
arricchire nessuno degli interlocutori.

Ma quando succede, casualmente o intenzionalmente, che uno dei due
interlocutori si apre all'altro, ecco che qualche cosa "succede". Il
tempo si ferma, non è più l'orologio esterno a fare da tiranno e a
misurare la durata dell'incontro, ma è un tempo interiore, soggettivo,
per cui pochi istanti possono durare un'eternità, o un tempo molto
lungo passare in un batter d'occhio. Quando due, o più, persone
lasciano momentaneamente da parte la maschera sociale, infrangono i
limiti imposto dal loro ruolo, e si aprono a un dialogo più autentico,
e mettono in gioco qualche cosa di più vero di se stessi, si crea uno
spazio magico che rende tutti più ricchi nella loro umanità, sia chi
parla, sia chi ascolta.

Non a caso molte nuove correnti della psicologia considerano l'ascolto
l'unica "tecnica" veramente necessaria alla crescita personale. Perché
nell'ascolto dell'altro sono impliciti rispetto e fiducia, che vengono
colti subliminalmente, e hanno un effetto molto più potente di un
eventuale consiglio che, pur se sensato, toglie a chi parla la
possibilità di essere protagonista in quel momento.

Offrendo a qualcuno l'opportunità di parare di sé o di un suo
problema, gli permettiamo di rivedere la stessa situazione descritta,
anche da un altro punto di vista. Ed è in questo spazio magico, fatto
più di presenza che di parole, che possono sorgere intuizioni
importanti, maturare soluzioni prima insospettate, e sprigionarsi il
calore umano e il conforto così preziosi, sempre e comunque, per ogni
singolo essere umano.







Macrolibrarsi


English French German Italian Spanish


[AmadeuX BiblioForum] © 2001-2025 AmadeuX MultiMedia network. All Rights Reserved. Torna all'inizio della Pagina