[AmadeuX BiblioForum]
Clicca qui per andare al sito di Audioterapia, Musica ed elementi subliminali benefici
22/09/2025 - 20:19:05
    [AmadeuX BiblioForum]                                     Ip: 216.73.216.186 - Sid: 47519721 - Visite oggi: 40226 - Visite totali: 65.746.114

Home | Forum | Calendario | Registrati | Nuovi | Recenti | Segnalibro | Sondaggi | Utenti | Downloads | Ricerche | Aiuto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Network NEWS
 NOVITA' by AmadeuX network
 “Viaggio alle Sorgenti della Spiritualità”

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
admin Inserito il - 04/08/2006 : 11:26:00
“Viaggio alle Sorgenti della Spiritualità”

(tenutosi ad Agliati il 25-06-06)


Relatore: Marco Ferrini, Ph.D. Psychology
Professore incaricato di Florida Vedic College
e The Yorker Intl. University.
International Affiliate of the American
Psychological Association


Il viaggio affascinante per risalire alle sorgenti della spiritualità, alla nostra origine, per capire chi profondamente siamo e cosa veramente desideriamo dalla vita ha stimolato nel tempo persone più diverse, geni e gente comune, accomunati dalla ricerca dello scopo dell’umano agire, del senso trascendente dell’esistenza.

Cos’è che alimenta nell’uomo questo spirito di ricerca e l’intuizione che esista una dimensione in cui può esprimere liberamente e illimitatamente il suo bisogno di infinito, di immortalità, di amare ed essere amato?
Con la riflessione su questi grandi interrogativi si è avviata la conferenza che Marco Ferrini ha tenuto domenica 25 giugno presso il Centro Interreligioso di Agliati, alla presenza di esponenti di varie fedi religiose.

La storia delle varie tradizioni spirituali testimonia che ci sono esseri illuminati ai quali possiamo rivolgerci per trovare le risposte che ricerchiamo, dai quali possiamo trarre ispirazione e orientamento per vivere e sentire. Esistono forze superiori che stimolano l’essere umano a crescere, ad evolvere, ad alzarsi verso il Cielo, ma l’uomo ha anche bisogni collegati alla sua parte di Terra ed è indispensabile trovare un’armonizzazione tra bisogni trascendenti e immanenti.

Per superare le formalità religiose e collegarci all’essenza, a quel centro profondo della coscienza che ha forza unificante e armonizzatrice, ci sono metodi e strumenti, vie luminose da percorrere seguendo gli insegnamenti universali della conoscenza sacra. In quel centro profondo della coscienza troviamo la realtà dalla quale si irradiano i valori etici e tutte le verità religiose. Non concentriamoci su ciò che divide, ha spiegato Ferrini, ma su ciò che unisce. Un cerchio nasce e si genera dal suo centro il quale, secondo il sistema euclideo, è un punto che non ha dimensioni, ma da quel punto promana il cerchio. Similmente Dio è quel centro del tutto che è anche oltre il tempo e lo spazio, che genera ogni cosa nel mondo e tutte le buone qualità che in Lui sono e da Lui promanano. Quel centro è l’origine della religione, non di quella formalizzata dagli uomini, ma dell’essenza della spiritualità, inscritta in ogni cuore.

Attraverso lo strumento della meditazione e del sacrificio e mediante l’esercizio delle virtù come la carità, la compassione e la misericordia, possiamo attraversare il mare periglioso delle illusioni e dei condizionamenti terreni, delle morti e delle rinascite, per approdare a quella sfera celeste da cui noi tutti proveniamo e dove noi tutti desideriamo tornare.

I testi della spiritualità Vaishnava spiegano che quando vengono meno condizionamenti e false identificazioni la persona si riconosce nell’atman, il baricentro dell’essere, la scintilla spirituale eterna e radiante di amore che è della stessa natura di Dio, la radice comune che ci permette di percepire la sostanziale unità tra Creatore, creato e creature. Chi si raccoglie in se stesso e dialoga con la parte più profonda di sé scopre la presenza dell’Ishta devata, la forma del Divino che più sente vicino, e con questa sublime scoperta giunge a trascendere le dualità e finalmente ripercorre il viaggio alle origini dell’essenza della vita e della spiritualità.

Questi ed altri temi stimolanti come credenza e fede, speranze e certezze, la crisi del dubbio, sviluppo psicologico e archetipi junghiani, libertà e amore sono stati trattati dal relatore anche in risposta alle numerose domande poste dal pubblico, in una vivace atmosfera di crescita, in cui nella diversità delle varie prospettive religiose si sono respirati sentimenti di armonia, condivisione e unità.


Segreteria CSB
Via Gramsci 64, Ponsacco (PI)
secretary@c-s-b.org
Tel. 0587 733730
Fax 0587-739898
www.c-s-b.org









Macrolibrarsi


English French German Italian Spanish


[AmadeuX BiblioForum] © 2001-2025 AmadeuX MultiMedia network. All Rights Reserved. Torna all'inizio della Pagina