V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
admin |
Inserito il - 06/05/2006 : 10:56:30 Newsletter Istituto Lama Tzong Khapa di Pomaia - maggio 2006
ISTITUTO LAMA TZONG KHAPA Centro residenziale di studio e pratica del buddhismo Via Poggiberna 9, 56040 Pomaia (PI) - ITALY Centralino e prenotazioni: (+39) 050-685654 e-mail iltk@iltk.it associato alla FPMT e all¹U.B.I. E-NEWSLETTER DI MAGGIO 2006 a cura della redazione della rivista SIDDHI, e.mail: siddhi@iltk.it SOLO VOI POTETE ISCRIVERVI O CANCELLARVI entrando in www.iltk.it /newsletter e seguendo le istruzioni. Per ricevere SIDDHI, periodico quadrimestrale su carta, basta iscriversi all¹ILTK: tel.050 685654
SOMMARIO
1. ALCUNE NOVITA' A MAGGIO 2. EVENTI e NOVITA' A GIUGNO 3. PROGRAMMA SINTETICO ILTK AGGIORNATO 4. A LUGLIO a POMAIA: GRANDE FESTA A PORTE APERTE 5. BUONO A SAPERSI IN TEMPO UTILE ! 6. Con il 5 x 1000 SI AIUTA SENZA SPENDERE 7. ULTIMA ORA :URGENTE RICHIESTA DA e PER LAMA ZOPA RINPOCHE 8. ULTIMA ORA : MESSAGGIO URGENTE dell' UBI PER TUTTI ( BUDDHISTI E I SIMPATIZZANTI)
fuori sommario: "pizzino" ====================================
1. ALCUNE NOVITA' A MAGGIO o MAGGIO da maggio ad agosto in Italia
L'EREDITÀ DEL TIBET APPARTIENE AL MONDO
L'arte della danza e del mandala nella spiritualità buddhista
La compagnia dei monaci tibetani dell'Hadong Khangtsen, una delle più rinomate compagnie di danza tibetana sacra e folkloristica, conta 13 elementi. Risiede nel monastero di Sera-je, ricostruito nel sud dell'India dopo l'invasione cinese del Tibet e il susseguente esodo dei grandi lama tibetani e dei molti monaci.
- danza tradizionale tibetana - conferenze su: astrologia e medicina tibetana - costruzione del mandala
Appuntamenti a Maggio Œ06
4-7 Prato (cell. Duilio 335 6364210 Cristina 338 3688302 Daniela 335 6535146 e-mail info@bijayoga.it sito Internet www.bijayoga.it) 8-10 Caldogno (Vicenza) 11-14 Casale Monferrato (Alessandria) 15-17 Trento 18-21 Merano 21-25 Caldogno (Vicenza) 25-28 Trento
Per maggiori informazioni sulle varie iniziative durante le date indicate, e per saperne di più su dove saranno le danze a giugno, luglio e agosto: 329.4025335
Alcuni appuntamenti a GIUGNO (telefonare per conferma)
2/4 Capannori (Lucca) 8 Milano (c/o Centro Ghe Pel Ling) 15 Vicenza solo mandala - 16/18 Cuneo 25 Milano
Per chi desidera fare una donazione ai monaci danzatori: SYNDICATE bank. No.S.B.22201 Hadong Khangtsen( buddhist cultural society) SERA LAMA CAMP SERA JHE DRATSANG BYLAKUPPE MYSORE (K.S.) INDIA
o MAGGIO ALL ILTK
dal 19 al 21 maggio Lama Dagyab Rinpoche LE QUALITÀ DI UN BUON ESSERE UMANO
Un eccezionale lama laico introduce a una visione delle grandi qualità dell'essere umano che a volte dimentichiamo di avere e di sviluppare.
Chi lo richiede a siddhi@iltk.it potrà ricevere via mail LA PRIMA E LA SECONDA PARTE di un discorso del lama Dagyab Rinpoche sul buddhismo in occidente e il rapporto tra maestro spirituale e discepolo (la prima parte è stata pubblicata su Siddhi n.1- primavera e la seconda è in uscita su Siddhi n.2-estate.) Per saperne di più www.iltk.it/programma o segreteria iltk:050 685654
o errata corrige: l'evento delle "24 ore a Tara" (all'ILTK) è stato spostato nel periodo 18 / 19 giugno. Per informazioni su orari, ecc. chiedere alla coordinatrice spirituale monaca Carla, tel. 050 685654 oppure spc@iltk.it
o MAGGIO a PADOVA Dal 25 al 28 maggio
FESTA NAZIONALE DEL VESAK
Quest¹anno, il Vesak, festa mondiale buddhista, verrà celebrato con un particolare entusiasmo organizzativo in alcune città d¹Italia, culminando poi nella festa nazionale a Padova, dal 25 al 28 maggio. Per saperne di più e nei dettagli, consultate il sito dell¹Unione Buddhista Italiana www.buddhismo.it oppure, specificamente per PADOVA: Segreteria: tel. 3895183124 Indirizzo mail:vesak@buddhismo.it www.taracittamani.it/Vesak
*********************************************** 2. EVENTI e NOVITA' A GIUGNO o A POMAIA: Il 5° CONVEGNO: LO SVILUPPO DELLE POTENZIALITA' DELLA MENTE Pubblichiamo il volantino con le ultime novità in appendice.
V Convegno Internazionale del 9-11 Giugno 2006
"Lo sviluppo delle potenzialità della mente: l'incontro tra clinica psicoterapica e meditazione"
* Sarà assicurata la traduzione simultanea
Con questo convegno iniziamo un ciclo con il quale intendiamo esplorare l'impatto che differenti pratiche meditative autentiche possono avere nella clinica psicoterapeutica. La meditazione è uno strumento di introspezione e trasformazione interiore che può essere messo a disposizione della psicoterapia? Quali degli elementi coinvolti nella relazione psicoterapica possono trarne beneficio? Rappresenta per il terapeuta un possibile elemento di crescita, attivazione di risorse e miglioramento della capacità di stare in presenza del cliente? Come consapevolezza e pratica meditativa impattano sulla diade terapeuta paziente ? Può divenire una competenza da trasmettere al cliente per aiutarlo a conoscersi e far emergere le sue potenzialità? Questi sono alcuni dei quesiti che investigheremo durante il convegno che vuole osservare nei dettagli quale impatto possono avere consapevolezza e meditazione nella pratica clinica quotidiana. Inoltre indagheremo e definiremo con precisione differenti tecniche meditative e esamineremo quali potrebbero essere più adatte ai nostri scopi. Nella sessione pomeridiana del convegno verificheremo i dettagli di alcune sedute di psicoterapia presentate dai partecipanti per verificare come queste esperienze possano ispirare gli interventi del terapeuta. La sessione sarà caratterizzata dal fatto che i relatori, pur avendo impostazioni teoriche differenti uno psicoanalista yunghiano, uno psicoanalista kohutiano e una terapeuta di indirizzo Gestalt riconoscono la pratica della consapevolezza meditativa come centrale al loro lavoro. Per ulteriori dettagli sul programma e sui relatori vi invitiamo a consultare il sito www.mindproject.com o a scrivere all¹indirizzo segre@mindproject.com o a contattare la segreteria di Mindfulness Project al numero 050 685778.
Abbiamo il piacere di annunciare, all'ultimo momento, anche la presenza di Maura Sills, fondatrice del Karuna Institute. Il Karuna Institute è uno dei più prestigiosi istituti di formazione al mondo, nell¹ambito della Psicoterapia psico-spirituale. Ha sede in Inghilterra ed è riconosciuto ufficialmente dalla United Kingdom Council of Psychotherapy (UKCP).
o A BADIA DI TORRECHIARA, prov. di PARMA: LAMA GHESCE CIAMPA GHIATSO
Per qualche strano disguido, possiamo comunicare solo adesso che il centro ScenPhen GiamTse Ling di Parma è lieto di annunciare gli insegnamenti di lama Ghesce Ciampa Ghiatso, dal 16 al 18 giugno, a Badia di Torrechiara. Ecco i dati sintetici
Data: 16/18 giugno Titolo: Il cantico delle quattro consapevolezze Sottotitolo: una pioggia di ottenimenti che illustra la visione madyamika Autore del testo radice: VII Dalai Lama
Luogo: Badia di Torrechiara (PR) Maestro: Ghesce Ciampa Ghiatso Rinpoce L¹evento è un¹opportunità unica per le straordinarie qualità del maestro e per la cornice di pace e di tranquillità del luogo. Avrà inizio alle 21 del venerdì sera e terminerà alle 12 della domenica, alternando insegnamenti e meditazioni guidate sui soggetti insegnati. I partecipanti saranno alloggiati presso la foresteria del monastero. Per partecipare è necessario contattare SUBITO ai recapiti dell¹associazione per verificare che ci sia ancora posto. Contatti: info@scenphen.it tel. 340 6109051 L¹iniziativa non ha alcuna finalità di lucro. Ai partecipanti è richiesta solo la copertura delle spese di organizzazione.
LE NOVITA' rilevanti del mese di GIUGNO all'ILTK: o NUOVI ARGOMENTI dei CORSI della dr.ssa CATERINA CACIAGLI
La dottoressa Caterina Caciagli, medico specialista in Medicina Interna, da molti anni è studiosa della Medicina Tradizionale Cinese. Pratica l'Agopuntura e ed è diplomata in Mesoterapia Estetica. Rispetto al programma dei suoi corsi (che fanno parte del PROGETTO dell'ILTK chiamato I SENTIERI DELLA SALUTE) segnalati in precedenza su Siddhi e sul PROGRAMMA ILTK in www.iltk.it, abbiamo NUOVI ARGOMENTI. Per informazioni generali su I SENTIERI DELLA SALUTE chiedi il materiale a siddhi@iltk.it
dal 16 al 18 di giugno:
Dr.ssa Caterina Caciagli
INTRODUZIONE TEORICO-PRATICA ALLA RIFLESSOTERAPIA DEL PIEDE E PODOPUNTURA (Minimo dieci partecipanti)
dal 28 al 30 di luglio Dr.ssa Caterina Caciagli INTRODUZIONE TEORICO-PRATICA ALLA RIFLESSOLOGIA DELLA MANO E MANOPUNTURA (Minimo dieci partecipanti)
In entrambi i corsi, i partecipanti alle sessioni beneficeranno di una visita ambulatoriale comprensiva di diagnosi e di un trattamento di riflessologia o di agopuntura gratuiti.
Se vi sarà un interesse a continuare il cammino dell¹agopuntura cinese, i corsi proseguiranno con tre seminari dove verrà insegnata l¹analisi della lingua e la palpazione dei polsi.
In MEDICINA TRADIZIONALE CINESE esistono microsistemi di riverbero interno di fenomeni esterni e comando esterno delle reazioni interne dell¹organismo: nell'orecchio, nel cranio, sul volto, sulla mano, sul piede, su cui sono riflesse le varie regioni del corpo. Queste ³mappe² possono essere utilizzate per fare diagnosi e terapia tramite la pratica della riflessoterapia con digitopressione e agopuntura mediante aghi e moxibustione.
Nella sessione di giugno:
INTRODUZIONE TEORICO-PRATICA ALLA RIFLESSOTERAPIA DEL PIEDE E PODOPUNTURA La riflessologia è un'arte, una tecnica, un metodo. E' un'arte che porta la persona a conoscere il proprio corpo, il proprio "potenziale energetico". E' una tecnica di medicina naturale non invasiva, che stimola l'organismo a riequilibrarsi; si basa sulla pressione di specifici punti riflessogeni situati sul piede e si fonda sulla premessa che tali zone riflessogene abbiano delle corrispondenze in tutte le parti del corpo. E' anche un metodo di stimolazione degli organi e degli apparati. La podopuntura si basa sulla stimolazione con ago dei punti riflessogeni che riequilibrano la circolazione energetica.
Nella sessione di luglio
INTRODUZIONE TEORICO-PRATICA ALLA RIFLESSOLOGIA DELLA MANO E MANOPUNTURA La forma più importante e fondamentale di comunicazione diretta tra terapeuta e paziente è la presa di contatto attraverso la mano. Il contatto dà la possibilità di trasmettere gli impulsi stimolati dal massaggio del terapeuta sulla mano del paziente. Ciò avviene attraverso i cutirecettori principali della mano che sono sensibili alla pressione, al contatto e alle vibrazioni, nonché attraverso i vasi sanguigni, linfatici e nervosi regolati a livello centrale, che collegano l'organo disturbato con la zona corrispondente della mano. La manopuntura si basa sulla stimolazione con ago dei punti riflessogeni che riequilibrano la circolazione energetica.
o TRA IL 18 E IL 19 GIUGNO: "LE 24 ORE A TARA"
"LE 24 ORE A TARA": recitazione per 24 ore ininterrotte delle Lodi a Tara, all'Istituto Lama Tzong Khapa di Pomaia. Dopo il Jenang per la pratica delle 21 Tara conferito in dicembre da Ghesce Ciampa Ghiatso, e dopo il ritiro di Tara Verde svoltosi in Marzo, proseguiamo le nostre attività devozionali dedicate a Tara con la recitazione delle Lodi per 24 ore consecutive. Per informazioni chiedere alla coordinatrice spirituale, monaca Carla, tel. 050 685654 oppure spc@iltk.it o DAL 23 al 25 GIUGNO all¹ ILTK il corso di COMPETIZIONE E PAURA
COMPETIZIONE & PAURA: Management d¹avanguardia
Presentazione: Una formazione personale e di business su due concetti come COMPETIZIONE E PAURA, che esprimono due lati molto forti e complessi della vita, e le stesse parole, a pronunciarle, incutono quanto meno deferente rispetto. Il successo, infatti, figlio dell'ottimizzazione di COMPETIZIONE E PAURA, non arride se prevale la seconda, come arride solo apparentemente a chi estremizza la competizione e dichiara di non avere paura. Sono le due esatte metà della stessa sfera con le quali, giornalmente, chi è nel mercato deve confrontarsi continuamente. Quante volte avete asserito di non provare paura nel lanciarVi in un'impresa rischiosa, senza sicurezza matematica di successo? E quante altre volte non avete colto l'attimo, ritirandoVi dalla competizione, per una paura non ben definibile ma tale da non permetterVi di andare dritti ad una meta che pur Vi attirava? Docenti: Dr. A. Lampugnale - Consulente in Direzione ed Organizzazione Aziendale e nel potenziamento della Leadership. Formazione accademica universitaria con laurea in Sociologia, Economia e Psicologia, Master in Economics and Commerce, Certificazione di Qualità Az.le e Social Psychology. E' certificato come Counselor e Counseling Teacher, Coach e Coacing Teacher. Nel 2005 gli è stata conferita la Laurea Honoris Causa in Scienze della Comunicazione. Dr. Vincenzo Tallarico, Psicologo Analista - Membro dell'Associazione Italiana di Psicologia Analitica (A.I.P.A). Nel 1978 ha incontrato il buddhismo nella persona di Lama Thubten Yeshe e Dora Kalff, analista allieva diretta di C. G. Jung, con la quale si è formato nella Sand Play Therapy. È socio fondatore dell'A.I.R.P. (Associazione Italiana per la diffusione della Ricerca Psicosomatica). Ha tenuto seminari di psicologia presso corsi di formazione yoga (I.S.F.Y) in diverse città d'Italia, e insegnato psicologia e meditazione in alcune città europee, in India e Nepal.
Target: Imprenditoria & Top Management Tipologia: Formazione Imprenditoriale e Sviluppo Personale Modulo: Full immersion residenziale dalle 17,30 del 23 alle 17,30 del 25-06-2006 Struttura: Full Immersion Residenziale Date: Data: dal 23 al 25 Giugno 2006 Sede corso: Istituto Lama Tzong Khapa a Pomaia (PI) Partecipanti: da minimo 6 ad 8 massimo
Per saperne di più e per le iscrizioni: www.lampugnale.it
*********************************************** 2. PROGRAMMA SINTETICO ILTK AGGIORNATO
di GIUGNO e LUGLIO
Questo è il programma sintetico con gli AGGIORNAMENTI in rosso. Per il PROGRAMMA ILTK dettagliato FINO A NOVEMBRE, ma non aggiornato, vedi www.iltk.it/Programma . Per prenotazioni. 050 685654
GIUGNO A) BUDDHADHARMA a GIUGNO
1 | 8 Corrado Pensa Ritiro di Vipassana (Per non principianti) 16 |18 Lama Ghesce Tenzin Tenphel Le sei azioni trascendenti del guerriero spirituale. 2ª: l'etica trascendente dal 18 al 19 giugno: "LE 24 ORE A TARA" EVENTO ECCEZIONALE E GIOIOSO! 30 | 2 luglio Lama Ghesce Ciampa Ghiatso Lo stile di vita del bodhisattva
B) ALTRTE DISCIPLINE A GIUGNO
9 | 11 LO SVILUPPO DELLE POTENZIALITÀ DELLA MENTE V CONVEGNO: L'incontro tra clinica psicoterapica e la meditazione 16 | 18 Andrea Serena Respirare 16 | 18 Caterina Caciagli (medico) I SENTIERI DELLA SALUTE. Introduzione teorico-pratica alla riflessoterapia del piede e podopuntura 16 | 18 Vincenzo Tallarico SCIENZE UMANE E BUDDHISMO. IL CERCHIO DEI SOGNI. 2°: gli elementi della natura 23 | 25 SCUOLA DI COUNSELING TRANSPERSONALE 23 | 25 Maria Teresa Cover Viniyoga e diploma ETY 23 | 25 vari docenti COMPETIZIONE E PAURA: Management d'avanguardia 30 | 2 luglio Dominique Ferraro I SENTIERI DELLA SALUTE. Qi Gong terapeutico. Il mantra dei cinque organi
LUGLIO A) BUDDHADHARMA a LUGLIO
2 | 9 UNIVERSAL EDUCATION Campo Estivo ILTK 2006. Entriamo nello specchio! 9 LUGLIO GRANDE FESTA DELL'ESTATE ALL'ILTK 7 | 9 Ven. Lobsang Lungrik I SENTIERI DELLA SALUTE. Corso di base di medicina tibetana (è rinviato a novembre) 9 | 14 (monaco/a) Ritiro di riflessione e meditazione del Basic Program 14 | 16 Lama Ghesce Tenzin Tenphel Le sei azioni trascendenti del guerriero spirituale. 3ª: la pazienza trascendente 14 | 16 Vincenzo Tallarico Come meditare. Le meditazioni buddhiste con uno psicologo junghiano 21 | 23 Patrick Lambelet ALLA SCOPERTA DEL BUDDHISMO (4°). Il maestro spirituale 28 | 1 agosto Mario Thanavaro Ritiro di Vipassana
B) ALTRE DISCIPLINE A LUGLIO
7 | 9 Massimo Gusmano, Susanna Orsi Io e il mio lavoro. Portare benessere nelle proprie situazioni lavorative 14 | 16 Isabella Posa Danza interiore del respiro della vita ®. Autoterapia cranio-sacrale (2°) 16 | 21 Rodolfo Salafico, Kayoko Fukuda Shambala Balneoterapia (1° turno) 21 | 26 Rodolfo Salafico, Kayoko Fukuda Shambala Balneoterapia (2° turno) 25 | 31 Ayurveda Learning Center Staff I SENTIERI DELLA SALUTE. Ayurveda (1°). I metalli: alchimia e uso terapeutico 28 | 30 Caterina Caciagli (medico) I SENTIERI DELLA SALUTE. Introduzione teorico-pratica alla riflessologia della mano e manopuntura
***********************************************
4. A LUGLIO all'ILTK: GRANDE FESTA A PORTE APERTE
Domenica 9 luglio Grande festa dell'estate
Un'intera domenica a porte aperte, per festeggiare il compleanno di sua santità il Dalai Lama e i trent'anni della fondazione dell'Istituto Lama Tzong Khapa, per presentare le attività dei vari centri italiani associati alla FPMT (Fondazione per la Preservazione della Tradizione Mahayana) e le varie iniziative internazionali. Potrete ammirare l'enorme tangka che rappresenta Buddha Maitreya, alta quasi due piani, e le offerte tradizionali della religiosità buddhista. Nel parco dell'Istituto troverete una colorata fiera di prodotti artigianali tibetani e di gastronomia tibetana da gustare al volo, il Giardino del tè con le sue varietà orientali... e altre sorprese che stiamo organizzando. La sera, danze tibetane con il gruppo dei monaci dell'Hadong Kamtze. Per ulteriori informazioni 050 685654 nelle ore di ufficio, da giugno in poi.
************************************************
5. BUONO A SAPERSI IN TEMPO UTILE
o Dal 29 MAGGIO al 6 GIUGNO 2006, S.S. Dalai Lama sarà in BELGIO per insegnamenti e conferenze. Per info e iscrizioni www.dalailama-belgium2006.org
Dal 16 al 21 luglio S.S. il Dalai Lama insegnerà a Rennes (Francia). Per info e iscrizioni: www.dalailama-rennes2006.fr
Per conoscere luoghi e date degli insegnamenti del Dalai Lama nel mondo, potete consultare www.tibet.com/teachings.html, oppure www.dalai-lama.it
Per il Kalachakra con Sakya Trizin 18 e 19 novembre, in Germania, vedi www.kalachakra2006.de, e-mail: info@pauenhof.de.
o SCUOLA DI COUNSELING TRANSPERSONALE "MINDFULNESS COUNSELING" Aperte le iscrizioni al NUOVO TRIENNIO, che inizia a ottobre.
Mindfulness Counseling è una scuola che integra gli insegnamenti buddhisti con l¹approccio occidentale e li applica alla relazione di aiuto. Il corso di counseling dura tre anni e la sua frequenza è compatibile con gli impegni lavorativi o scolastici. Nell¹ ottobre 2006 inizierà il terzo anno del corso di counseling triennale n.1, il secondo anno del corso triennale n.2, e contemporaneamente si aprirà anche il primo anno di UN NUOVO triennio. Iscrivetevi subito, i posti sono limitati.
Le lezioni sono riservate alle persone regolarmente iscritte. Accreditata dalla S.I.Co. (Società Italiana di Counseling). Per informazioni e/o iscrizioni rivolgersi a Mindfulness Project, presso ILTK tel. 050.685778. Orario segreteria: Martedì: 15,00 - 19,00 / Giovedì: 15,00 - 19,00 / Venerdì: 15,00 - 19,00 Negli altri giorni fino alle 18,00 chiamare il 333-3772644, oppure scrivi a segre@mindproject.com
Il corso avrà luogo presso l'Istituto Lama Tzong Khapa di Pomaia. www.iltk.it Le date previste per il prossimo anno di corso sono le seguenti: 6-8/10/2006 3-5/11/2006 15-17/12/2006 26-28/01/2007 1-5/03/2007 modulo intensivo meditazione-counseling 13-15/04/2007 25-27/05/2007
o LE RELIQUIE DEL TEMPIO DEL CUORE in ITALIA Nel tempio collocato al cuore della grande statua di Maitreya che sorgerà a Kushinagar, il luogo del parinirvana del Buddha, verrà esposta una rara e preziosa collezione di reliquie buddhiste. Esse sono costituite soprattutto dalle straordinarie perle cinerarie, che si trovano spesso tra le ceneri della cremazione di maestri spirituali e yogin. Altre reliquie sono attribuite a Kasyapa, il terzo buddha di questa era cosmica, a Buddha Shakyamuni (il buddha storico che tutti conosciamo) e ai suoi più noti discepoli: Ananda, Shariputra e Maudgalayana. Fino a quando la statua di Maitreya non sarà terminata, le reliquie faranno il giro del mondo per essere viste dal maggior numero di persone possibile. Secondo i testi buddhisti tradizionali, infatti, la vista di oggetti sacri ispira ad aprire il cuore e la mente, dando la forza di agire con amorevolezza al fine di portare la pace nel mondo.
Le tappe del tour in ITALIA : 8, 9, 10 settembre a Palermo 15, 16, 17 settembre a Firenze 22, 23, 24 settembre a Padova 29, 30 settembre, 1°ottobre all¹Istituto Istituto Lama Tzong Khapa di Pomaia
o DAL 14 AL 20 AGOSTO, il 21° campo estivo di Universal Education-Italia.
presso il Centro Formativo di Candriai, sul monte Bondone (TN)
Il titolo del campo è:
NEL LABIRINTO - Non perdere il filo... per tornare al centro.
"la stessa vita umana è labirintica. Cercare la chiave che svela l¹enigma del labirinto è come intraprendere un viaggio che conduce al centro di se stessi." Patrick Conty Il campo si rivolge a bambini e ragazzi (dai 5 ai 18 anni ), ai loro genitori e a chiunque sia interessato ad un percorso di crescita interiore. Per ulteriori informazioni potete contattarei: turchina@tin.it Ester e Franco tel. 0461 917005 Mavi 0461 349041 o visitare il sito www.universaleducation.it
o "Interdipendenza", una rivista da leggere Tra le varie qualità di questa rivista neonata, che vi lasciamo scoprire da soli, diciamo subito che è l'unica in Italia a proporre una rubrica di corrispondenza con i lettori sull'accompagnamento spirituale della sofferenza, della morte, del lutto e della malattia. La rubrica "Del vivere e del morire" è affidata a Daniela Muggia, presidente della associazione Tong Len, discepola "senior" del lama Sogyal Rinpoche. Non essendo diffusa in edicola, è necessario abbonarsi. L'indirizzo a cui scrivere è: c.torrero@interdipendenza.it.
o VIAGGIO SULLE ORME DEL BUDDHA La Dharma-Nekor anche per questo anno, nel periodo tra dicembre 2006 e gennaio 2007, in collaborazione con l'Istituto L.T.K. organizza un pellegrinaggio nei luoghi santi del Buddhismo: Varanasi, Sarnath, Bodhgaya, Rajgrya, Nalanda, Vaisali, Kushinagar Kapilavastu e Lumbini. Sono i luoghi degli eventi importanti della vita del Buddha. Il pellegrinaggio si svolgerà con la presenza di un monaco qualificato. Per ricevere-informazioni complete e il programma, contattare nekor@tiscali.it
***********************************************
6. Con il 5 x 1000 SI AIUTA SENZA SPENDERE
Ormai conoscerete bene questa possibilità del 5 x mille a fianco dell'8 x mille, in relazione alla denuncia dei redditi. Vi ricordiamo le due onlus con sede all'ILTK:
Nella vostra dichiarazione dei redditi (730, Mod. Unico oppure insieme al CUD) troverete un nuovo modulo: basta firmare nella casella in alto a sinistra e indicare il Codice Fiscale dell'associazione prescelta. Nell¹ambito dei centri FPMT ci sono due possibilità, due Organizzazioni Non Lucrative di Utilità Sociale (onlus) con scopi complementari:
1. Yeshe Norbu Appello per il Tibet onlus, che da molti anni si occupa di adozioni a distanza e di altri progetti, destinerà tutto il denaro raccolto attraverso il 5 per1000 per sostenere l¹orfanotrofio a Solo Khumbu (Nepal) e la casa per i bambini disabili a Dheradhun (India settentrionale). Il Cod Fisc. di Yeshe Norbu è 90028850502
2. Gaden Chokor onlus, promuove la diffusione dei principi di vita spirituale secondo gli insegnamenti di LamaTsong Khapa e sostiene economicamente i Lama reincarnati e riconosciuti (rinpoche o tulku), dalla fase preliminare di riconoscimento a quella successiva di studio. Con questo 5 per mille vogliamo sostenere e collaborare alla costruzione in Italia di un monastero buddista distinto per monaci e monache. Il Cod. Fisc. di Gaden Chokor è 90030320502
*********************************************** 7. ULTIMA ORA1 - URGENTE RICHIESTA DA e PER LAMA ZOPA RINPOCHE La monaca Joan Nicell, direttrice del corso di studi biennale del Basic Program all¹ILTK, ci invia all¹ultima ora questo messaggio urgente:
Lama Zopa Rinpoche chiede a ogni centro FPMT di fare:
1) 300 recitazioni del dharani (Sung) di Norbu Sangpo all¹ILTK lo facciamo mercoledì 3 maggio, alle ore 20,30
**************************
2) La Puja a Tara con la recitazione di una mala della Lode breve alle ventuno Tara
all'ILTK lo facciamo venerdì, 5 maggio il giorno di Tara alle ore 18,00
*****IMPORTANTE****
LA RECITAZIONE DEL MANTRA DI AMITAYUS PER LA SALUTE DI LAMA ZOPA RINPOCHE
Trulshik Rinpoce uno dei maestri di Lama Zopa Rinpoche ha consigliato agli studenti di Rinpoche di recitare
100,000 mantra di Amitayus (mantra lungo)
per rimuovere gli ostacoli alla lunga vita e alla salute di Lama Zopa Rinpoche. L¹FPMT ci chiede di farlo entro un mese (entro il 20 maggio). Chiediamo a tutti di aiutare prendendo l¹impegno di recitare un certo numero di mantra ogni giorno o comunque entro il 20 maggio. Vi preghiamo di far sapere alla monaca Joan (joan@iltk.it) quanti mantra avrete recitato entro quella data. Se non avete il mantra lungo di Amitayus, chiedetelo a siddhi@iltk.it
oppure registratelo in download entrando in www.iltk.it/download
8.ULTIMA ORA 2 : MESSAGGIO URGENTE dell' UBI PER TUTTI I BUDDHISTI E I SIMPATIZZANTI Poco prima della spedizione della e-newsletter , la direzione dell' Istituto ci ha chiesto di inserire questo urgente messaggio che proviene dal COMITATO ORGANIZZATORE DEL VESAK. Per saperne di più sull¹attuale situazione tra Unione Buddhista Italiana (UBI)e lo Stato, vedi www.buddhismo.it
Caro Direttore, come ho già avuto modo di scrivere, quest'anno i festeggiamenti del Vesak cadono in un momento politico particolare: difficilmente ci potrà ricapitare a breve di poter sollecitare i partiti politici rispetto al riconoscimento della libertà religiosa ai buddhisti all'inizio di una nuova legislatura. Sappiamo bene però che i dirigenti politici sono tanto più sensibili quanto più, dietro ad una richiesta, vi è una comunità numerosa. Per questo motivo sarà particolarmente importante raggiungere una partecipazione significativa al Vesak nazionale 2006 di Padova. Al momento le iscrizioni sono ancora scarse, quindi sono a chiedere nuovamente il vostro aiuto per diffondere capillarmente il programma del Vesak e soprattutto per sensibilizzare i frequentatori del vostro Centro a partecipare. Ringrazio chi ha già risposto alle richieste precedenti, pubblicando la notizia sul sito web del proprio Centro, mentre chiedo a chi non lo ha ancora fatto di attivarsi al più presto in tal senso. Nei prossimi giorni vi saranno recapitati per posta alcuni volantini del Vesak per agevolare la diffusione delle informazioni. Tutte le persone possono comunque essere indirizzate al sito web, aggiornato con tutti i dettagli. Vi ringrazio per l'aiuto che potrete dare, nella consapevolezza che il grado di beneficio di questo Vesak per i Centri UBI e, più in generale, per il Dharma in Italia, dipende dall'impegno di tutti noi. Nel Dharma, Andrea Gerosa, comitato organizzatore Vesak 2006 Vesak 2006 - segreteria - 3895183124 vesak@buddhismo.it www.taracittamani.it/Vesak
********************************************************
fuori sommario: "bigliettino dalla Sicilia"(in dialetto bigliettino si dice... pizzino)
"Non c'è bisogno di temere non c'è bisogno di sperare: col Dharma per sostegno col Dharma per rifugio basta la pratica" (Mimmo G.)
F I N E F I N E F I N E - F I N E F I N E F I N E - F I N E |
|