V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
admin |
Inserito il - 05/11/2005 : 12:03:44 Newsletter dell'Istituto Lama Tzong Khapa di Pomaia - 4 novembre 2005
ISTITUTO LAMA TZONG KHAPA Centro residenziale di studio e pratica del buddhismo Via Poggiberna 9, 56040 Pomaia (PI) - ITALY Centralino e prenotazioni: (+39) 050-685654 e-mail iltk@iltk.it associato alla FPMT e all’U.B.I. E-NEWSLETTER DI NOVEMBRE a cura della redazione della rivista SIDDHI centralino 050- 685009 – e.mail siddhi@iltk.it Per ricevere la rivista Siddhi a casa per un anno, basta iscriversi all’associazione ILTK (25 EURO) con un versamento su ccp.11162567. Essere iscritti alla nostra associazione dà diritto a: • accedere per un anno a tutte le attività dell’ISTITUTO LAMA TZONG KHAPA • ricevere gratuitamente a casa Siddhi, quadrimestrale di buddhismo mahayana che contiene articoli di buddhismo e anche il PROGRAMMA DETTAGLIATO DEI CORSI all’ILTK. OGNI MESE: •le novità e le variazioni dei Programmi ILTK •il calendario sintetico mensile e altre notizie. Prenotazioni e informazioni su quote-corso e alloggio tel.050.685 654 nelle ore di ufficio (9-12 / 14-17)
SOMMARIO 1 27 NOVEMBRE: UNA FESTA PER IL NOSTRO LAMA RESIDENTE 2 ENTRO NOVEMBRE: VOLONTARI PER LA RACCOLTA DELLE OLIVE! 3 A NOVEMBRE: un ritiro a PUNDARIKA 4 A DICEMBRE e A GENNAIO: INSIEME A NOI PER LE FESTE 5 A DICEMBRE E A GENNAIO: COME FREQUENTARE I CORSI PORTANDO I BAMBINI 6 VARIAZIONI IMPORTANTI DEI CORSI DI GENNAIO 7 IL GANDEN TRIPA A ROMA A DICEMBRE 8 VIAGGI SULLA VIA DEL SACRO IN INDIA 9 L’ULTIMA EDIZIONE del SANGHATASUTRA è sul sito, in pdf. ed è possibile stamparla oppure.... 10 NOVITÁ! CAMBIANO i SITI… 11 AIUTATE il KALACHAKRA IN INDIA: “NO PLASTICS”, “NO MEAT” * * * * * * * * * * * *
1. 27 NOVEMBRE: UNA FESTA PER IL NOSTRO LAMA RESIDENTE, UNA GRANDE PUJA DI LUNGA VITA Il nostro lama residente, l’”amico spirituale virtuoso” (in tib. Ghesce) Ciampa Ghiatso arrivò dall’India all’ISTITUTO LAMA TZONG KHAPA il 27 novembre di 25 anni fa, invitato da Lama Yeshe perché fosse l’insegnante spirituale dell’ILTK e di tutti i centri buddhisti collegati. Noi eravamo il suo primo, serio incontro con gli Occidentali, con la cultura italiana ed europea, con i nostri problemi e i nostri vizi. Da 25 anni, Ghesce Ciampa Ghiatso (in it. Oceano d’Amore) è per molti italiani una guida spirituale eccellente, un docente di buddhismo acuto e sapiente, ma anche uno psicologo per le insicurezze intellettuali e affettive, un consulente famigliare e a volte economico, un padre, una madre, un fratello, una baby sitter per i più ostinatamente infantili. Se a volte si protegge con rapide e brusche risposte, è solo perché ormai conosce bene i nostri egocentrismi, che non avrebbero scrupoli a sfinirlo di capricci … e vuole far crescere. GRATI DELLA SUA PRESENZA, FELICI CHE SIA SOPRAVVISSUTO ALLA NOSTRA STRESSANTE MODERNITA’, GLI OFFRIAMO UNA PUJA DI LUNGA VITA IL 27 NOVEMBRE 2005. Per ora non so dirvi altro. NOTIZIE PIU’ PRECISE NELLE PROSSIME SETTIMANE ALL’ILTK (CINZIA o JOAN). Se volete fare offerte per organizzare la puja, ccp.11162567 intestato ISTITUTO LAMA TZONG KHAPA (specificare nella causale x Puja 27 novembre), poi telefonate a CINZIA per essere scritti nel BIGLIETTO DI AUGURI. Se volete fare regali individuali, ma non sapete cosa, telefonate a JOAN una settimana prima (ore 15 –16, 050 685009). A presto, Adalia S. T. * * * * * * * * * * * * 2. ENTRO NOVEMBRE: VOLONTARI PER LA RACCOLTA DELLE OLIVE! Alcune persone stanno già raccogliendo le olive, insieme a Robin Ceck, il nostro giardiniere biodinamico. C’è bisogno di altri volontari per la prossima settimana. Forse la raccolta continuerà anche nella successiva, se sono così in pochi. Telefonate allo 050-685 654, Robin sarà nell’uliveto o al frantoio, perciò CINZIA saprà cosa dirvi, oppure chiedete di Angelo Piras. * * * * * * * * * * * * 3. A NOVEMBRE: un ritiro a PUNDARIKA con la monaca buddhista occidentale Siliana Bosa! La ven.Siliana Bosa è tornata da circa un anno dal Nepal, dove per sette anni ha diretto l’ Himalayan Buddhist Meditation Center, a Katmandu, molto noto agli italiani e agli occidentali di passaggio per i trekking. Per saperne di più su di lei, leggete fino in fondo. CENTRO DI RITIRI PUNDARIKA Località Cordazingoli 18 56046 RIPARBELLA (PI) Tel. 3386759340 (Erica) e-mail info@pundarika .it 25 – 27 novembre ven. SILIANA BOSA (monaca buddhista occidentale) Ritiro di meditazione sul respiro e sulla consapevolezza delle azioni Lo scopo del ritiro è quello di sviluppare, attraverso la meditazione, la consapevolezza in tutte le azioni che compiamo quotidianamente. Cercheremo di imparare come vivere in armonia con le leggi del paese, con la famiglia e con tutto quanto ci circonda, seguendo un comportamento educato in rapporto con l'esterno. Avremo la possibilità di capire come utilizzare le azioni quotidiane come base per lo sviluppo della consapevolezza. La mente ci accompagna 24 ore su 24, e non soltanto quando ci sediamo sul cuscino di meditazione, quindi è nostra responsabilità cercare di avere consapevolezza della nostra mente il più possibile durante la giornata, perché è veramente da essa che derivano i nostri stati di felicità, soddisfazione, stress, e via di seguito. Nessun altro può fare questo lavoro per noi, siamo noi stessi che dobbiamo determinarci per controllare i nostri stati mentali. Non siamo di sicuro in grado di cambiare il corso degli eventi, ma quello che possiamo modificare è il modo di rapportarci ad essi, e questo dipende soltanto da noi. Possiamo sicuramente imparare a farlo in modo costruttivo e sano. Biografia di Siliana La ven. Siliana Bosa (Tenzin Dasel), italiana, è stata una delle prime occidentali a ricevere l’ordinazione monastica direttamente da S.S. il Dalai Lama, nel 1981. Discepola di Lama Yeshe e di Lama Zopa Rinpoche, fondatori dei 140 centri nel mondo che fanno capo alla FPMT (Fondazione per la Preservazione della Tradizione Mahayana), ha ricevuto molti insegnamenti da vari lama della tradizione tibetana ed è stata incaricata di organizzare e guidare i programmi spirituali di vari centri, occidentali ed asiatici. Parla correntemente l’inglese, è stata tra i fondatori e redattori iniziali del periodico Siddhi e ne è tuttora collaboratrice. Tra le sue attività è spesso chiamata a tradurre gli insegnamenti conferiti da Sua Santità il Dalai Lama e da Lama Zopa Rinpoce, in India e altre parti del mondo. RIFERIMENTI UTILI PER IL CORSO : info@pundarika.it; erica 338/6759340; dino 050/694063 (segreteria telefonica). ORARI DEL CORSO Venerdì 25: Arrivo a Pundarika dalle 15.00 alle 18.30 . Cena alle ore 19.0 Discorso di benvenuto ore 20.45 – 21.30 Sabato 26 •Meditazione 07.00 •Colazione 8.00 • I Sessione9.30 – 10.30 •Intervallo • II Sessione 11.00 – 12.00 • Pranzo 12.30 • III Sessione 14.30 – 15.30 • Intervallo• IV Sessione 16.00 – 17.00• Tè • V Sessione 18.00 – 19.00. Cena 19.30 • VI Sessione 21.00 Domenica 27• Meditazione 07.00• Colazione 8.00 • I Sessione 9.30 – 10.30• Intervallo• II Sessione e conclusione 11.00 – 12.00• Pranzo insieme 12.30. * * * * * * * * * * * * 4. A DICEMBRE e A GENNAIO 2006: INSIEME A NOI PER LE FESTE Il programma dettagliato di questi mesi è sul sito www.iltk.it – Per informazioni specifiche sui contenuti contatta la coordinatrice spirituale: ven. Carla Tzultrim F., 050 685654 , spc@iltk.it ALCUNE IMPORTANTI VARIAZIONI DI CONTENUTO sono qui IN ROSSO e AL PUNTO 6. A) CORSI DI BUDDHADHARMA 7 I 11 dicembre - Lama Ghesce Ciampa Ghiatso -Ritiro di Shinê, il Calmo Dimorare Il ritiro sarà integrato con sessioni di yoga integrale (con Mariella Castagnino, insegnante di lila yoga e yoga integrale)). 11 I16 dicembre - Ritiro di riflessione e meditazione degli studenti del Basic Program 16 I 18 dicembre - I SENTIERI DELLA SALUTE Lama Ghesce Tenzin Tenphel La via della guarigione psicofisica (4°) 27 dicembre I 1 gennaio - LE FESTE CON BUDDHA, DHARMA E SANGHA - Lama Ghesce Ciampa Ghiatso- Le parole di Manjushri 2 I 8 gennaio - LE FESTE CON BUDDHA DHARMA E SANGHA - Lama Ghesce Tenzin Tenphel - Lam-rim e meditazione 3 I 8 gennaio - LE FESTE CON BUDDHA DHARMA E SANGHA - Lama Ghesce Ciampa Ghiatso - Jenang di Tara Verde e COMMENTARIO DELLA SADHANA DI TARA VERDE E LE 21 TARA. Il Jenang di Tara Verde non autorizza ad assistere al commentario di TARA VERDE E LE 21 TARA, ma è valido per il ritiro di TARA VERDE a marzo. Il corso sarà integrato nel week-end con sessioni di yoga integrale (con Mariella Castagnino). 6 I 22 gennaio - Condotto da un praticante senior: Ritiro di Yamantaka 20 I 22 gennaio - I SENTIERI DELLA SALUTE - Lama Ghesce Tenzin Tenphel La guarigione psicofisica 5° 20 I 22 gennaio - Vincenzo Tallarico - Come meditare 26 I 29 gennaio – Zhamlabum - I vasi della ricchezza 27 I 29 di gennaio - ALLA SCOPERTA DEL BUDDHISMO (1°) - Patrick Lambelet La mente e il suo potenziale B) CORSI DI ALTRE DISCIPLINE 2 I 4 dicembre - Paola Trevisan (architetto)- Feng Shui L’armonia dell’abitare 2 I 11 di dicembre - I SENTIERI DELLA SALUTE - Nida Chenagtsang (medico tibetano) - Il massaggio tibetano Ku.nye 1° livello 7 I 11 dicembre - Isabella Posa - Danza interiore del respiro della vita 1° livello 16 I 18 dicembre - Vincenzo Tallarico - Scienze umane e buddhismo - 4°: Il sacrificio. 13 I 15 gennaio – Dervish Burhanuddin – Sufi: La via del cuore 13 I 15 gennaio - SCUOLA DI COUNSELING TRANSPERSONALE (1° e 2° ) 20 I 22 gennaio – Caterina Caciagli (medico) I SENTIERI DELLA SALUTE – Medicina tradizionale cinese 27 I 29 gennaio - Maria Teresa Cover - Viniyoga (2°) Scuola di formazione * * * * * * * * * * * * 5. A DICEMBRE E A GENNAIO: COME FREQUENTARE I CORSI PORTANDO I BAMBINI Finalmente i genitori potranno frequentare i corsi comodamente anche venendo a Pomaia con i propri figli Se i genitori ne faranno richiesta con un adeguato anticipo in segreteria, l’ISTITUTO LAMA TZONG KHAPA metterà a disposizione una propria operatrice qualificata per seguire i loro figli (età minima 3 anni) durante le ore in cui saranno impegnati nei Corsi. Il servizio verrà confermato e attivato solo se si formerà un gruppo di almeno 4 bambini. Per questo motivo è importante avvisare la segreteria con un certo anticipo. Per ulteriori informazioni pratiche chiedete a CINZIA (050 685654). * * * * * * * * * * * * 6.VARIAZIONI IMPORTANTI DEI CORSI DI GENNAIO Per favore fate attenzione a questi CAMBIAMENTI del corso con Lama Ghesce Ciampa Ghiatso 3 | 8 gennaio 2006 Le feste con Buddha, Dharma e Sangha Lama Ghesce Ciampa Ghiatso Jenang di Tara Verde (giorno da stabilire) e Spiegazione del commentario di TARA e le 21 TARA Il jenang (permesso) di Tara Verde è una breve iniziazione che attiva l’energia ispiratrice e conferisce i permessi di studiare e praticare la sadhana di Tara Verde quotidianamente e di fare il ritiro con Ghesce Ciampa Ghiatso del 2 | 12 marzo 2006. Questo jenang, tuttavia, non autorizza a partecipare al commentario su TARA VERDE e le 21 TARA che Ghesce Ciampa Ghiatso conferirà in questi giorni. Gli insegnamenti che Lama Ghesce Ciampa Ghiatso darà in questo periodo, invece, riguardano il commentario delle caratteristiche di TARA E LE 21 TARA secondo il lignaggio del guru Atisha, il cui jenang è stato conferito a novembre 2005 (permesso). Per potere partecipare al commentario è necessario avere ricevuto l’iniziazione di Tara Verde e le 21 Tara conferita da Ghesce-la nel novembre 2005, oppure aver ricevuto una grande iniziazione completa di kriya tantra (Avalokitesvara, ovvero Cenresig, a mille braccia) o di mahanuttaratantra (come Kalachackra, Yamantaka ovvero Vajrabhairava, Gyalwa Gyatso, Hevajra, Guyasamaja, ecc). * * * * * * * * * * * * 7. IL “GANDEN TRIPA” A ROMA A DICEMBRE Esistono molte ‘scuole’ e ‘sottoscuole’ di buddhismo tibetano, così come nel cattolicesimo esistono molti ordini religiosi, cui appartengono sia monaci, sia laici. Nei Paesi himalayani, queste scuole di buddhismo hanno avuto, come nel cattolicesimo, un loro fondatore - laico o monaco - i loro monasteri o i loro gar laici, e ad oggi hanno tutti un caposcuola. Il Dalai Lama non è né ‘il Papa’ di tutte le scuole, né il caposcuola di qualche ordine buddhista: è semplicemente riconosciuto da tutte le scuole come una delle massime autorità spirituali del buddhismo himalayano, è il detentore di tutti i lignaggi principali ed è stato a capo della struttura politica del Tibet fino all’invasione dei Cinesi. Le scuole principali sono quattro e ciascuna ha una sua ‘massima autorità riconoscita’ • la scuola Ka(r)gyu , con a capo chi è riconosciuto dal Dalai Lama come reincarnazione del precedente Karmapa (ciò avviene da secoli, fin dal PRIMO Karmapa) • la scuola Sakya (con a capo un discendente laico o monaco della famiglia Sakya), • La scuola Nyn(g)ma (oggi con a capo il lama monaco Penor Rinpoche, eletto in assemblea) • la scuola Ghelu(g), il cui caposcuola, scelto tradizionalmente dal Dalai Lama, assume il nome di Ganden Tripa , ovvero detentore del trono di Ganden. L’attuale prescelto Ganden Tripa, caposcuola della scuola ghelug, sarà a Roma, invitato dal centro Samantabhadra, e conferirà insegnamenti venerdì 9, sabato 10 e domenica 11 dicembre 2005 e-mail samantabhadra@samantabhadra.org, TEL/FAX 0039 06 6531777 * * * * * * * * * * * * 8. VIAGGI SULLA VIA DEL SACRO IN INDIA Se vi iscrivete a uno di questi viaggi segnalando di avere ricevuto l’informazione tramite la newsletter dell’ISTITUTO LAMA TZONG KHAPA, aiuterete l’Istituto a raccogliere fondi per i suoi vari PROGETTI DI SVILUPPO E COERENZA, a beneficio di tutte le creature (animali inclusi) e dell’ambiente. AMITABA VIAGGI Via A. Fioravanti 3 – 20154 Milano, tel: 02 33614196 – fax: 02 34535577 www.amitaba.net e-mail: amitaba@amitaba.net Partenze 28 dic o 1 gen 06 – rientro 16 gen ’06 India: “Kalachakra a Shri Dhanyakataka (Amaravathi)" Il programma predisposto da Amitaba con partenza il 28/12/'05 prevede di passare il Capodanno in un resort ayurvedico del Kerala prima di recarsi al luogo degli insegnamenti. Con la partenza dell'1/1/'06 invece vi si arriva direttamente dall'Italia. Costo del viaggio E 2130 / E 2950; conduce Alessandro Zuzic e viaggia con il gruppo la monaca buddhista Siliana Bosa (Tenzin Dasel). Costo del viaggio E 2130/2950 16 gennaio - 5 feb. '06 India: "Pellegrinaggio alle radici del buddismo" Questo viaggio è eseguibile partendo dall'Italia o come prosecuzione di quello che porta a Shri Dhanyakataka per gli insegnamenti di S.S. il XIV¡ Dalai Lama. E' un pellegrinaggio nei luoghi dell'India dove nacque il Buddismo e nei siti dove gli asceti posero i semi per la sua diffusione, luoghi che sono una magnetica fonte d'ispirazione per tutti i ricercatori della realtà spirituale. I partecipanti beneficiano della presenza di due persone d'eccezione: Siliana Bosa (Tenzin Dasel) e Antonio Satta, una monaca e un monaco buddisti italiani, insegnanti riconosciuti nella comunità del Buddhadharma, noti per le qualità personali e didattiche. Si prevede di sostare in tutti i luoghi più significativi (Elephanta, Karla, Bhaji, Ellora, Aurangabad, Ajanta, Sanchi, Sarnath, Bodhgaya, Rajgir e Nalanda) per un tempo sufficiente a svolgervi ampie sessioni di meditazione guidata. Costo del viaggio ¥ 1600 fino al 30/11, poi ¥ 1750, volo escluso. Conducono S. Bosa e A. Satta NEKOR VIAGGI Pomaia (PI) e-mail: nekor@tiscali.it - tel: 328-1741694 Partenza ancora da definire all’inizio di marzo 2006, rientro ancora da definire dopo il 29 marzo: INDIA: (6-19 marzo) PELLEGRINAGGIO NEI LUOGHI DI BUDDHA SAKYAMUNI, Bodhgaya e dintorni, e (13/29 marzo) INSEGNAMENTI DEL DALAI LAMA nella sua residenza di Dharamsala Con l’assistenza e la guida impareggiabile dell’acharya Lobsang Norbu Shastri, la Nekor di Pomaia organizza un pellegrinaggio nei luoghi sacri del buddhismo, dove Siddharta divenne asceta con i maestri della foresta, dove s’illuminò, dove dette i primi e glin ultimi insegnamenti, radunando intorno a sé discepoli laici e monaci di tutte le caste sociali. L'organizzazione tecnica del viaggio è curata da Franco Callea. Dal 6 al 12 marzo sarà con noi l’acharya Losang Norbu Shastri, monaco tibetano studioso dei canoni buddhisti in sanscrito, pali e tibetano, traduttore, docente nell'Università di Sanscrito e Tibetano a Sarnath, esperto conoscitore della storia dell'india e del Tibet. Acharya Shastri assisterà il gruppo con brevi discorsi spirituali e culturali, celebrerà rituali e guiderà meditazioni nei luoghi santi. Questa prima fase del viaggio nei luoghi sacri durerà 8 giorni. Nella seconda fase il gruppo si sposterà verso nord, a Dharamsala, in occasione degli insegnamenti di S. S. il Dalai Lama, dal 15 marzo al 29 marzo. Al viaggio si potrà partecipare anche parzialmente. * * * * * * * * * * * * 9. L’ULTIMA EDIZIONE del SANGHATASUTRA è sul sito, in pdf. ed è possibile stamparla oppure.... L’ultima edizione dell’ormai celebre e richiesto sutra di Buddha, il SANGHATASUTRA, è a disposizione in italiano - in versione pdf e stampabile- nel nostro sito www.iltk.it /download, ormai da quest’estate. Molti di voi non lo sapevano. Potete stamparlo, ovviamente non per uso commerciale. Se però vi fa fatica scaricarlo, o non potete, o non vi piace, presto lo troverete ben impaginato e rilegato, con il CD della trasmissione orale in tibetano, recitata da Lama Zopa Rinpoche e/o da Kirti Rinpoche, a cura della Je Tzong Khapa Edizioni dell’ILTK di Pomaia. Lo troverete presto anche nel recente punto vendita dell’ILTK, il “Coffee & Shop” nel giardino. * * * * * * * * * * * * 10. NOVITA’! IL NUOVO SITO DELL’ILTK e il nuovo SITO della JE TZONG KHAPA EDIZIONI • ISTITUTO LAMA TZONG KHAPA: Il sito www.iltk.it continua a rinnovarsi nella grafica e nei contenuti sta diventando BILINGUE, in italiano e in inglese… date un’occhiata ai cambiamenti in corso!…. Ve ne anticipo uno: • Grazie alla costante collaborazione di molti volontari, per esempio Vittorio Tronfi, da sempre occupato con i programmi per la biblioteca, Natalia Crevani direttore della biblioteca nell’Università di Pisa e Beppe Romano, programmatore del CNR di Pisa, E’ POSSIBILE CONSULTARE IL CATALOGO ON LINE DELLA BIBLIOTECA DELL’ ILTK entrando nella nostra home page, a www.iltk.it e cliccando sul link BIBLIOTECA. Il nostro catalogo è entrato a far parte del Metaopac, alla voce “biblioteche specialistiche”, che presenta tutte le biblioteche della Provincia di PISA classificate in: accademiche, di ricerca, ecclesiastiche, locali e specialistiche • JE TZONG KHAPA EDIZIONI : E' in linea il nuovo sito internet delle edizioni Je Tzong Khapa: www.jtk.it. Ti invitiamo a visitarlo! Ora è più facile consultare il catalogo prodotti, inviare un ordine, o scaricare una copia dell'intero catalogo. Ancora, è diventato più agevole comunicare la propria disponibilità a contribuire e a sostenere la casa editrice. Entrando alla pagina 'Diventa un amico di JTK', scoprirai che il tuo aiuto può fare molto ed è anche economicamente conveniente per i tuoi acquisti. Mettiti in contatto con noi. * * * * * * * * * * * * 11. AIUTATE il KALACHAKRA IN INDIA: “NO PLASTICS”, “NO MEAT” 3-15 gennaio ad Amravati “NO Plastics” è un progetto Kalachakra2005 del gruppo di Tashi Thondup, un tibetano a Sarnath (India), super attivo nel Social Service di cui fa parte l’acharya Lobsang Norbu Shastri. Tashi e i suoi amici, che hanno fatto e stanno facendo eccellenti interventi in una zona indiana colpita dallo Tzunami, vorrebbero fare in modo che, durante l’evento del Kalachakra in India (gennaio 2006), si potesse evitare l’uso della plastica a favore di materiali naturali locali, più facilmente riciclabili, come cotone e carta. C’è bisogno di incoraggiamento morale e materiale, per finanziare l’impresa non facile. Se ne volete sapere di più, scrivete a Tashi Thondup: ta****hondup@yahoo.co.in “NO MEAT”: un KALACHAKRA VEGETARIANO. Il Tibetan Volunteers for Animals (TVA) è un’associazione fondata da tibetani, dietro ispirazione degli insegnamenti buddhisti e dei consigli del Dalai Lama, per vivere più in armonia con la natura, sviluppare una cultura di protezione della vita animale e di alimentazione vegetariana. La campagna di sensibilizzazione del TVA ha fatto sì che oltre 14.000 tibetani abbiano spontaneamente deciso di essere vegetariani a vita e abbiano sottoscritto un documento di impegno, che è stato consegnato al Dalai Lama per il suo 70° compleanno. In occasione del Kalachakra ad Amravati, il TVA sta attivando una campagna per evitare che vengano massacrati migliaia animali per le cucine dell’Evento. In programma molte iniziative prima, durante e dopo il Kalachakra. Per ulteriori informazioni: www.LoveAnimal.org o www.semchen.com , tel cell. +91 Mr.Rapsel Tsariwa (chairman) o tel. cell +91 9897866393 vice chairman) FINE FINE FINE FINE FINE FINE FINE FINE FINE FINE FINE FINE FINE FINE FINE FINE
|
|