[AmadeuX BiblioForum]
Clicca qui per andare al sito di Audioterapia, Musica ed elementi subliminali benefici
22/09/2025 - 18:13:53
    [AmadeuX BiblioForum]                                     Ip: 216.73.216.186 - Sid: 47515938 - Visite oggi: 36439 - Visite totali: 65.739.456

Home | Forum | Calendario | Registrati | Nuovi | Recenti | Segnalibro | Sondaggi | Utenti | Downloads | Ricerche | Aiuto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Network NEWS
 NOVITA' by AmadeuX network
 Nuove regole per rumore ed informazione ambientale

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
admin Inserito il - 04/10/2005 : 11:17:22
Nuove regole per rumore ed informazione ambientale


da NOTIZIE DAL GOVERNO 4 ottobre 2005

http://www.governo.it



--===ooo0ooo===--

NUOVE REGOLE PER RUMORE ED INFORMAZIONE AMBIENTALE
Entrano in vigore il prossimo 8 ottobre le nuove regole per combattere
l'inquinamento acustico e la nuova disciplina in materia di accesso del
pubblico all'informazione ambientale. I decreti legislativi di recepimento
di due direttive comunitarie su rumore (2002/49/CE) ed eco-informazione
(2003/4/CE) sono stati infatti pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale n. 222 del
23 settembre 2005. Il decreto legislativo n. 194 del 19 Agosto 2005 contro
l'inquinamento acustico prevede, tra l'altro, la predisposizione di una mappa
acustica strategica, l'introduzione di specifici piani di azione anti-rumore,
l'utilizzo di descrittori acustici che definiscono sia il livello complessivo del
rumore nelle tre fasce orarie, sia i disturbi provocati al sonno dall'inquinamento
acustico, e l'istituzione di una nuova fascia oraria in cui censire il rumore: la
sera tra le 20 e le 22. Il secondo decreto legislativo, ossia il n. 195 del 19
agosto 2005, disciplina l'accesso del pubblico all'informazione ambientale
secondo le nuove disposizioni comunitarie volte ad ampliare il diritto a tale
accesso. In particolare, il provvedimento prevede una sensibile estensione,
sia sotto il profilo quantitativo che qualitativo, delle definizione di informazione
ambientale; la definizione del contenuto minimo della documentazione
amministrativa che ogni autorità pubblica sarà tenuta a mettere a disposizione
del pubblico; la previsione di una tutela, anche amministrativa, del diritto di
accesso all'eco-informazione.

http://www.governo.it/GovernoInforma/Dossier/rumore_informazione/index.html

--===ooo0ooo===--

LA SICUREZZA DEI PARCHI GIOCO
Consigli pratici per l'utilizzo sicuro, la buona costruzione e l'installazione delle
aree di gioco. Sono questi, in sintesi, i contenuti della guida "La sicurezza dei
parchi gioco" realizzata dalla Direzione generale per l'armonizzazione del
mercato e la tutela dei consumatori (DGAMTC) del Ministero delle Attività
Produttive (MAP). La Guida vuole essere uno strumento di consultazione per
due categorie di soggetti. La prima comprende il genitore, l'accompagnatore o
l'insegnante del bambino, i quali vanno aiutati a prestare maggiore attenzione
sui requisiti di sicurezza dei parchi gioco e sui pericoli nascosti o sottovalutati.
La seconda i responsabili delle Amministrazioni, ossia coloro che scelgono le
attrezzature da installare nei parchi gioco e che devono provvedere alla loro
manutenzione. La guida è strutturata in capitoli, di cui il primo ed il secondo a
carattere discorsivo ed applicativo, il terzo ed il quarto di taglio più tecnico come
compendio della normativa che interessa la materia. Le due Appendici hanno un
valore di supporto alla Guida e contengono una serie di consigli pratici per
coloro che utilizzano l'area gioco e per il costruttore ed il soggetto pubblico che
intende installarlo.

http://www.governo.it/GovernoInforma/Dossier/parco_gioco/index.html

--===ooo0ooo===--

NORME SULLA VENDITA A DISTANZA DI SERVIZI FINANZIARI
Con la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale n. 221 del 22 settembre 2005 del
decreto Legislativo n. 190 del 19 agosto 2005, il Governo ha adeguato la normativa
esistente a quanto previsto dalla direttiva comunitaria 2002/65/CE per quanto
concerne le vendite al dettaglio di servizi bancari, d'investimento o assicurativi,
realizzate per mezzo di strumenti a distanza quali telefono, fax, internet, etc.. Tra le
novità introdotte figura il diritto del consumatore di recedere dal contratto senza penali
e senza dover indicare il motivo entro i 14 giorni successivi alla sua stipula. Questo
termine è esteso a 30 giorni qualora il contratto abbia per oggetto assicurazioni sulla
vita e operazioni relative a schemi pensionistici individuali. Il fornitore che contravviene
alle norme prevista dal decreto, ovvero che ostacola l'esercizio del diritto di recesso da
parte del consumatore ovvero non rimborsa al consumatore le somme da questi
eventualmente pagate, è punito con la sanzione amministrativa pecuniaria, per ciascuna
violazione, da euro cinquemila a euro cinquantamila. Le nuove norme, in vigore dal 7
ottobre 2005, si applicano anche quando una delle fasi della commercializzazione
comporta la partecipazione, indipendentemente dal suo stato giuridico, di un soggetto
diverso dal fornitore.

http://www.governo.it/GovernoInforma/Dossier/vendita_distanza/index.html

--===ooo0ooo===--

TERZO FORUM EURO MEDITERRANEO
Si è tenuto a Roma, il 30 settembre scorso, il Terzo Forum Euro Mediterraneo sulle
culture alimentari. Il Forum intende evidenziare la valenza strategica del cibo nello
sviluppo del partenariato euro-mediterraneo, e si propone di raggiungere una
posizione comune sulla dieta mediterranea. La manifestazione ha messo in luce
come l'alimentazione dei popoli possa diventare fertile terreno di incontro, dialogo e
scambio per la valorizzazione culturale ed economica di ogni regione, ed ha posto
in evidenza il valore strategico del cibo nello sviluppo del partenariato
Euro-Mediterraneo al fine di raggiungere una posizione comune sulla dieta
mediterranea, nonché un percorso fra le tradizioni alimentari e religiose per scoprire
le comuni radici culturali che legano i popoli del Mare nostrum e rendono possibile il
dialogo. L'obiettivo è quello di individuare modelli comuni nel comportamento
alimentare, per contribuire così ad abbattere la diffidenza reciproca. Si tratta di un
percorso a ritroso nel tempo alla ricerca del cibo comune, e allo stesso tempo di un
viaggio fra culture diverse che però condividono la stessa origine storico-geografica.
L'iniziativa, promossa dall'Istituto di Scienza dell'Alimentazione, è inserita nelle
Celebrazioni Ufficiali della Giornata mondiale dell'alimentazione 2005 e nelle
manifestazioni per il "2005 Anno del Mediterraneo", con il patrocinio della
Rappresentanza in Italia della Commissione europea.

http://www.governo.it/GovernoInforma/Dossier/culture_alimentari/index.html

--===ooo0ooo===--

VOLA CON INTERNET 2005
Sono quasi 600.000 i giovani che quest'anno compiono 16 anni, ossia quelli
nati nel 1989, che stanno per ricevere a casa la lettera del Ministro per l'Innovazione
e le Tecnologie, che consentirà loro di accedere al bonus da 175 euro per l'acquisto
di un pc con connessione ad internet. L'iniziativa ''Vola con Internet'', giunta alla sua
terza edizione, coinvolgerà esattamente 593.794 sedicenni, di cui 196.246 residenti
al nord, 153.532 al centro, 159.448 nel sud e 84.568 nelle isole. Di essi 305.752 sono
maschi e 288.042 sono femmine. Il progetto rientra nell'ambito della politica del
Governo per la 'I' di informatica agli italiani che mira ad accrescere sempre di più la
conoscenza, la diffusione e l'uso degli strumenti informatici soprattutto tra i giovani al
fine di espandere la cultura informatica e colmare il divario digitale. Per utilizzare il
contributo di 175 euro occorre recarsi presso uno dei rivenditori aderenti al progetto
muniti di un documento di riconoscimento valido, del tesserino del codice fiscale e del
PIN riportato nella lettera inviata dal Ministro. La scelta del rivenditore potrà essere
effettuata consultando l'elenco presente sul sito del progetto all'interno del "portale del
cittadino www.italia.gov.it" dove sono disponibili molte altre informazioni di dettaglio
sul progetto. Il bonus potrà essere utilizzato fino a settembre 2006. Per informazioni
è attivo il Contact Center al numero 840.000.160.

http://www.governo.it/GovernoInforma/Dossier/pc_sedicenni/index.html

--===ooo0ooo===--

ONLINE CORSO GRATUITO PER IL PATENTINO
Da sabato 1° ottobre, l’obbligo di conseguire il patentino sarà esteso anche ai
maggiorenni che non sono titolari di patente di guida come previsto dalle
modifiche apportare all’articolo 116 del Codice della Strada dalla legge numero
168 del 17 agosto 2005 “Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
30 giugno 2005, numero 115, recante disposizioni urgenti per assicurare la
funzionalità di settori della pubblica amministrazione”. La Fondazione ANIA per la
Sicurezza Stradale offre un corso di formazione a distanza, completamente
gratuito e di supporto alla preparazione dell’esame per il rilascio del certificato di
idoneità per la guida dei ciclomotori a tutti coloro che diventano maggiorenni dopo il
30 settembre 2005 e che non sono in possesso della patente di guida. Per accedere
al corso basta cliccare su www.patentinoonline.it e registrarsi. Il programma prevede
tre moduli didattici: Norme di comportamento, Segnaletica ed Educazione al rispetto
della Legge. Alla fine di ogni modulo sarà possibile sottoporsi ad un test di
autovalutazione e sostenere la simulazione d’esame. ANIA mette anche a disposizione
il numero verde 800 433 060 per informazioni e eventuali problemi.

http://www.patentinoonline.it

--===ooo0ooo===--







Macrolibrarsi


English French German Italian Spanish


[AmadeuX BiblioForum] © 2001-2025 AmadeuX MultiMedia network. All Rights Reserved. Torna all'inizio della Pagina