[AmadeuX BiblioForum]
Clicca qui per andare al sito di Audioterapia, Musica ed elementi subliminali benefici
22/09/2025 - 18:13:44
    [AmadeuX BiblioForum]                                     Ip: 216.73.216.186 - Sid: 47515938 - Visite oggi: 36437 - Visite totali: 65.739.442

Home | Forum | Calendario | Registrati | Nuovi | Recenti | Segnalibro | Sondaggi | Utenti | Downloads | Ricerche | Aiuto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Network NEWS
 NOVITA' by AmadeuX network
 Live 8 Roma; protezioni di XP; eBay compra Skype;

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
admin Inserito il - 13/09/2005 : 10:52:56
Live 8 Roma; protezioni di XP; eBay compra Skype;
vendere le foto dei fotofonini; Intel "compra" AVG


by Paolo Attivissimo


Ho dato una riordinata alla lista pubblicata a suo tempo da Sonician
per il concerto di Roma di Live 8 e l'ho pubblicata su Zeus News: se
trovate errori, omissioni e semplici strafalcioni (confesso, seguo
poco la musica italiana e il tempo è particolarmente tiranno in
questo periodo), segnalatemeli scrivendomi al solito
topone@pobox.com. Buona visione:

http://www.zeusnews.it/news.php?cod=4321



__Aiuto, ho perso la chiave di attivazione di XP: Keyfinder__

La sicurezza dei sistemi anticopia di Windows non cessa mai di
affascinare. Come sapete, Windows XP ha una "chiave di attivazione" o
Product Key che dovrebbe servire per scoraggiare la duplicazione
abusiva del sistema operativo.

Purtroppo, però, la gestione della chiave è talmente colabrodo che
questa "protezione" finisce per essere soltanto una scocciatura per
gli utenti onesti che smarriscono la propria chiave, mentre i pirati
procedono indisturbati.

Se avete perso la vostra chiave di XP e dovete reinstallare, prima di
azzerare tutto provate Keyfinder: un programma gratuito che recupera
la chiave dal Registro di Windows. Funziona su Windows 95, 98, ME,
NT4, 2000, XP, Server 2003, Office 97, e Office XP.

http://www.magicaljellybean.com/keyfinder.shtml

Sempre a proposito di sicurezza di Windows, se vi dimenticate la
vostra password di logon o la lasciate scadere, ci pensa mamma
Microsoft a darvi una mano, con istruzioni dettagliate su come
aggirare queste protezioni. Istruzioni che possono ovviamente servire
anche a chi la password di logon non l'ha dimenticata affatto, ma
vuole penetrare nel vostro computer ed ha accesso fisico al vostro PC:


__eBay compra Skype__

Secondo la BBC, eBay ha raggiunto un accordo per acquistare Skype
Technologies per 2,6 miliardi di dollari:

http://news.bbc.co.uk/1/hi/business/4237338.stm

Cosa c'entra un sito di aste online con un servizio di telefonia via
Internet? Se lo chiedono in molti. Per ora, le giustificazioni
plausibili sono due. La prima è che eBay deve continuare ad
espandersi (anche in settori diversi da quello primario) per
mantenere il proprio tasso di crescita, e in questo senso il suo
acquisto di PayPal ha molto senso.

La seconda è che gli utenti eBay potrebbero usare Skype per parlarsi
direttamente e quindi creare un'asta "a voce". Staremo a vedere.


__Scoopt, l'agenzia online per le immagini dei fotofonini__

Con l'onnipresenza dei telefonini dotati di fotocamere di qualità più
che dignitosa, è abbastanza inevitabile che prima o poi le foto più
significative di un evento finiscano per essere scattate non dal
fotoreporter, ma dalla gente comune. E' quello che è successo, per
esempio, per gli attentati di Londra dello scorso luglio.

Finora le immagini dei fotofonini sono state cedute gratuitamente ai
giornali, vista la natura drammatica degli eventi che ritraevano. Ma
se vi dovesse capitare di fare una foto a un evento non così
drammatico, per esempio a un personaggio famoso incrociato per caso,
sarebbe bello poterla rivendere e sfruttare così il colpo di fortuna.

Nasce così Scoopt, un'agenzia britannica che fa da intermediario fra
i normali utenti di fotofonino e i giornali e le reti televisive.
Scoopt ha già fatto la propria prima vendita importante in occasione
di un inseguimento di polizia nella zona di Bristol, vendendo ai
giornali la foto dell'auto inseguita, scattata da una persona svelta
nell'usare il proprio telefonino con fotocamera incorporata:

http://www.scoopt.com/

Scoopt solitamente chiede un'esclusiva di tre mesi (insieme al
diritto di usare la foto senza esclusiva in seguito) e si trattiene
il 50% dei proventi della vendita: voi mandate la foto, al resto ci
pensano loro. Il sistema di Scoopt è particolarmente comodo perché
consente di inviare a Scoopt le proprie foto tramite MMS, a patto di
essere già iscritti al servizio. L'iscrizione è gratuita.


__Intel "compra" AVG? Non proprio__

C'è stato un certo allarme alla notizia, diffusa in Rete, secondo la
quale Intel avrebbe "comperato" AVG. Sparirà dunque la versione
gratuita di AVG? E' troppo presto per dirlo, ed è quindi prematuro
darsi al panico.

A parte il fatto che ci sono molti altri antivirus gratuiti, basta
dare una scorsa al comunicato stampa di Grisoft per notare che Intel
non ha realmente "comperato" Grisoft, ma si è limitata a investirvi
insieme ad altri investitori, ed ha una quota decisamente
minoritaria. La quota di Intel è infatti di 16 milioni di dollari sul
totale di 52 investiti da Intel e da Enterprise Investors, e quei 52
rappresentano il 65% di Grisoft:

http://www.grisoft.com/doc/314/lng/us/tpl/tpl01

Sembra insomma che Grisoft abbia dato risalto alla cosa più che altro
per il prestigio associato al nome Intel.

-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-
(C) 2005 by Paolo Attivissimo (www.attivissimo.net).







Macrolibrarsi


English French German Italian Spanish


[AmadeuX BiblioForum] © 2001-2025 AmadeuX MultiMedia network. All Rights Reserved. Torna all'inizio della Pagina