[AmadeuX BiblioForum]
Clicca qui per andare al sito di Audioterapia, Musica ed elementi subliminali benefici
22/09/2025 - 18:13:48
    [AmadeuX BiblioForum]                                     Ip: 216.73.216.186 - Sid: 47515938 - Visite oggi: 36438 - Visite totali: 65.739.448

Home | Forum | Calendario | Registrati | Nuovi | Recenti | Segnalibro | Sondaggi | Utenti | Downloads | Ricerche | Aiuto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Network NEWS
 NOVITA' by AmadeuX network
 Attenzione ai falsi appelli per Katrina

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
admin Inserito il - 05/09/2005 : 11:17:20
Attenzione ai falsi appelli e bollettini per Katrina


by Paolo Attivissimo


Stanno circolando numerosi appelli che propongono raccolte di fondi
per il disastro provocato dall'uragano Katrina, ma occorre fare
estrema attenzione.

Molti di questi appelli sono falsi e gestiti da truffatori e
sciacalli, quindi evitate di inviare denaro a chi vi manda un appello
via e-mail, anche se dice di essere o rappresentare qualche ente
benefico. Se volete fare donazioni, fatele direttamente agli enti
benefici, senza cliccare su eventuali link presenti in appelli di cui
è difficile verificare l'autenticità.

Fin qui la raccomandazione di stare attenti può sembrare banale,
soprattutto per chi è già avvezzo alla trappola analoga del phishing.
Il problema è che nel caso degli appelli di Katrina, i vandali della
Rete ne hanno inventata una anche più subdola: falsi messaggi che
sembrano bollettini provenienti dalla zona del disastro e contengono
un link che dice di portare a un approfondimento delle notizie. In
realtà il link conduce a un sito Web che tenta di infettare il
computer del visitatore iniettandogli un "trojan horse", un programma
ostile che consente al vandalo di prendere il controllo del computer
e leggerne i file.

Un esempio di questo tipo di attacco è mostrato dalla società
antivirale Sophos:

http://www.sophos.com/virusinfo/articles/katrina.html

Secondo la documentazione di Websense Security Labs,

http://www.websensesecuritylabs.com/alerts/alert.php?AlertID=272

il sito-trappola (in realtà sono due, uno in Messico e l'altro in
USA) impiega del Javascript per far leva su due falle dell'HTML Help
che Microsoft ha già corretto con questo aggiornamento:

http://www.microsoft.com/technet/security/bulletin/MS05-001.mspx.

Questi e-mail infettano soltanto se cliccate sui link che contengono:
se li leggete e basta, non correte pericolo. Naturalmente valgono le
solite considerazioni di sicurezza generale: aggiornate il vostro
antivirus, diffidate degli allegati, non usate Internet Explorer (una
cui vulnerabilità è sfruttata da questo attacco), eccetera.


__Il Massachusetts sempre più vicino a mollare i formati Microsoft__

Sembra proprio che lo stato del Massachusetts intenda imporre a tutti
i propri dipendenti l'uso di formati aperti per i documenti
elettronici a partire dall'inizio del 2007. L'iniziativa di questo
stato USA potrebbe produrre un effetto domino, inducendo altri stati
a mollare i formati proprietari (tipicamente quelli di Microsoft).

I dettagli e le ragioni per cui ci si preoccupa tanto dei formati
proprietari sono qui:

http://attivissimo.blogspot.com/2005/09/il-massachusetts-sempre-pi-
vicino.html
Link breve: http://tinyurl.com/8tc36


__Mac OS X per Intel funziona anche con AMD?___

Sembra proprio di sì, e ci sono anche le foto che lo confermano: The
Inquirer segnala delle foto, di fonte non meglio precisata, che
mostrano Mac OS X per processori Intel installato (senza arzigogoli
con VMWare, e a quanto pare con tutto funzionante, scheda wireless
compresa) su un laptop Voodoo.

Non è la prima dimostrazione di Mac OS X su macchine non-Apple, ma
quello che la contraddistingue è il fatto che il laptop ha un
processore AMD64, non un Intel.

http://theinquirer.net/?article=25843


__Ricerca istantanea nei documenti OpenOffice.org sul Mac: NeoLight___

Mac OS X Tiger include una velocissima e comodissima funzione di
ricerca istantanea all'interno dei documenti che si chiama Spotlight.
Immaginate di poter usare Google per cercare una parola o una frase
in tutti i documenti presenti nel vostro computer: questo è
esattamente quello che fa Spotlight.

Il problema è che Spotlight gestisce nativamente un buon numero di
formati di documenti (.DOC di Word, PDF, HTML, eccetera), ma non
gestisce il formato XML zippato usato da OpenOffice.org, NeoOffice/J
e altri programmi.

Per chi usa molto OpenOffice.org e consimili (OOo per brevità),
questa è una penalizzazione notevolissima. Ma niente paura: c'è
NeoLight, ossia un plug-in scritto da Edward Peterlin che estende
Spotlight in modo che possa leggere e indicizzare anche il contenuto
dei file in formato OOo (sia il formato 'classico' di OOo, sia quello
OpenDocument della versione 2.0 e successive di OpenOffice.org).

Se la cosa vi interessa, trovate le istruzioni di installazione
nell'apposita paginetta del mio sito Attivissimo.net:

http://www.attivissimo.net/win2mac/neolight/spotlight_ooo.htm
Link breve: http://tinyurl.com/7ths9

Ciao da Paolo.

-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-
(C) 2005 by Paolo Attivissimo (www.attivissimo.net).










Macrolibrarsi


English French German Italian Spanish


[AmadeuX BiblioForum] © 2001-2025 AmadeuX MultiMedia network. All Rights Reserved. Torna all'inizio della Pagina