[AmadeuX BiblioForum]
Clicca qui per andare al sito di Audioterapia, Musica ed elementi subliminali benefici
22/09/2025 - 18:13:47
    [AmadeuX BiblioForum]                                     Ip: 216.73.216.186 - Sid: 47515938 - Visite oggi: 36438 - Visite totali: 65.739.447

Home | Forum | Calendario | Registrati | Nuovi | Recenti | Segnalibro | Sondaggi | Utenti | Downloads | Ricerche | Aiuto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Network NEWS
 NOVITA' by AmadeuX network
 Vacanze e altro

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
admin Inserito il - 26/07/2005 : 10:37:20
Vacanze e altro


“UN ATTIMO DI DISTRAZIONE E UNA VITA VA IN FUMO"
“Un attimo di distrazione e una vita va in fumo", è questo lo slogan della
Campagna Antincendio 2005 realizzata dal Corpo Forestale dello Stato
in collaborazione con il Dipartimento della Protezione Civile. È un albero
bruciato, disteso su un lettino in una fredda e cupa sala operatoria, il
protagonista della spot pubblicitario che sarà trasmesso per tutta l'estate
dalle emittenti radiotelevisive Rai e dai principali network privati. L'obiettivo
della Campagna è quello di puntare l'attenzione sul problema che tutti gli
anni colpisce la nostra Penisola: le vaste aree verdi bruciate. Il Corpo
Forestale dello Stato ogni anno è impegnato nell'attività di educazione e
prevenzione, lotta attiva e contrasto agli incendi boschivi per ricordare
all'uomo, in maniera sempre più incisiva, che "basta un attimo di
distrazione ed una vita va in fumo". Lo strumento più immediato che i
cittadini possono utilizzare per avviare le attività di pronto intervento è il
1515, numero gratuito di emergenza ambientale al quale poter segnalare
tempestivamente ogni problema riguardante l’ambiente, dagli incendi
boschivi ai danni ambientali, dal pubblico soccorso alla protezione animali.

http://www.governo.it/GovernoInforma/Campagne/incendi_boschivi_2005/index.html

--===ooo0ooo===--

BIMBI SICURI IN AUTO
E' tempo di vacanze e quindi di partenze. Il trasporto in macchina dei più
piccoli è un argomento delicato, sopratutto se si pensa che alcuni genitori
credendo di fargli del bene mettono invece in pratica abitudini e
comportamenti pericolosi. I seggiolini, e comunque i dispositivi di ritenuta
per bimbi, sono fondamentali durante gli spostamenti in auto. Possono
infatti salvare i nostri bambini in caso di incidente e evitare molti traumi. In
caso di incidenti o manovre brusche sono proprio le persone più piccole e
indifese a correre il rischio più grande: mentre un adulto, in generale, riesce
a rimanere seduto sul sedile per i bambini a volte anche una frenata brusca
può comportare la caduta o l’urto contro sedili o vetri. Secondo recenti
statistiche sono più di 8mila ogni anno i bambini, sotto i 13 anni, coinvolti in
incidenti stradali e per un centinaio di loro le lesioni risultano letali. I
dispositivi utilizzabili sono di due tipi: seggiolini e adattatori. I dispositivi di
ritenuta sono obbligatori dalla nascita fino al raggiungimento di 36 chili di peso:
fino a 18 kg si possono usare solo i seggiolini, oltre questo peso - e fino a 12
anni circa - si possono utilizzare anche gli adattatori. Quest’ultimi sono dei
piccoli sedili che, sollevando il bambino, permettono di usare le cinture di
sicurezza dell’auto che però vanno passate sotto le alette poste ai lati, in
senso longitudinale al torace.

http://www.governo.it/GovernoInforma/Dossier/bambini_auto/index.html

--===ooo0ooo===--

SERVIZIO CIVILE: BANDO PER LA SELEZIONE DI 1145 VOLONTARI
Scade il 1° agosto 2005 il bando straordinario indetto dall'Ufficio
nazionale per il servizio civile (UNSC) per la selezione di 1.145 volontari
da impiegare in progetti di servizio civile in Italia, di cui 388 per
l'accompagnamento dei grandi invalidi e dei ciechi civili. La durata del
servizio è di dodici mesi. Il periodo di servizio civile prestato è
riconosciuto utile, a richiesta dell'interessato, ai fini del diritto e della
determinazione della misura dell'assicurazione generale obbligatoria
per l'invalidità, la vecchiaia e i superstiti, secondo il modello di copertura
previdenziale figurativa riservato agli obiettori di coscienza in servizio
civile obbligatorio. Ai volontari in servizio civile spetta un assegno
mensile di 433,80 euro. Possono partecipare alla selezione i cittadini
italiani, senza distinzione di sesso che, alla data di presentazione della
domanda, abbiano compiuto il diciottesimo e non superato il ventottesimo
anno di età, in possesso dei seguenti requisiti: essere cittadini italiani; non
essere stati condannati con sentenza di primo grado per delitti non colposi
commessi mediante violenza contro persone o per delitti riguardanti
l'appartenenza a gruppi eversivi o di criminalità organizzata; essere in
possesso di idoneità fisica, certificata dagli organi del servizio sanitario
nazionale, con riferimento allo specifico settore d'impiego per cui si intende
concorrere. I requisiti di partecipazione devono essere posseduti alla data di
scadenza del termine di presentazione delle domande e, ad eccezione del
limite di età, mantenuti sino al termine del servizio.

http://www.governo.it/GovernoInforma/Dossier/servizio_civile_05/index.html

--===ooo0ooo===--

CAMPAGNA CONTRO L'ABBANDONO DEI CANI
L’Osservatorio Cinologico Multidisciplinare (OCiM) del Ministero per le
Politiche Agricole e Forestali ha lanciato la Campagna "Seduto. Cuccia.
Muori.". Lo scopo è sensibilizzare l’opinione pubblica sull’abbandono dei
cani: un problema che si ripropone soprattutto d'estate, nonostante
l’entrata in vigore della legge 189/04, che, tra l'altro, punisce come reato
l'abbandono dei cani. La Campagna, partita all'inizio di luglio, terminerà
alla fine di agosto. Secondo i dati dell'Ente nazionale protezione animali, da
agosto a dicembre dello scorso anno, i reati per abbandono, maltrattamenti
e utilizzo di cani per le corse clandestine, sono stati 72 mila, mentre le
denuncie da quando è entrata in vigore la nuova legge sono aumentate del
50%. Le locandine della Campagna verranno esposte nei punti di ristoro
Autogrill, mentre Radio Italia trasmetterà lo spot radiofonico interpretato da
alcuni cantanti italiani (Francesco Renga, Massimo di Cataldo, DJ Francesco
e tanti altri). Inoltre all'interno della stazione Termini (Grandi Stazioni) verrà
proiettato un video. Il 5 luglio scorso è stata inoltre emanata dal Ministro della
Salute un'ordinanza che vieta l'uso dei collari elettrici e di qualsiasi altro
strumento che provoca dolore fisico ai cani. Il provvedimento, pubblicato sulla
Gazzetta Ufficiale del 9 luglio 2005, prevede la reclusione da tre mesi ad un
anno oppure una multa da tremila a quindicimila euro per chi sarà scoperto ad
addestrare un cane con il collare elettrico.

http://www.governo.it/GovernoInforma/Dossier/cani_abbandono/index.html







Macrolibrarsi


English French German Italian Spanish


[AmadeuX BiblioForum] © 2001-2025 AmadeuX MultiMedia network. All Rights Reserved. Torna all'inizio della Pagina