[AmadeuX BiblioForum]
Clicca qui per andare al sito di Audioterapia, Musica ed elementi subliminali benefici
24/09/2025 - 18:35:07
    [AmadeuX BiblioForum]                                     Ip: 216.73.216.10 - Sid: 475138416 - Visite oggi: 21670 - Visite totali: 65.889.315

Home | Forum | Calendario | Registrati | Nuovi | Recenti | Segnalibro | Sondaggi | Utenti | Downloads | Ricerche | Aiuto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Network NEWS
 NOVITA' by AmadeuX network
 Le pubblicità controverse di scarpe sportive

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
admin Inserito il - 09/02/2004 : 10:06:02
Antibufala: le pubblicità controverse di scarpe sportive

by Paolo Attivissimo


Oggi il Servizio Antibufala si occupa di due casi paralleli di
pubblicità circolanti su Internet tramite il passaparola degli utenti.

Il primo caso è quello di una coppia di immagini che sembrano essere
pubblicità di prodotti della celebre marca Puma. Le immagini sono molto
allusive nella reciproca posizione dei due personaggi (una ragazza che
indossa scarpe Puma è inginocchiata davanti a un uomo, con la testa di
lei fuori inquadratura) e diventano del tutto esplicite se si esamina in
dettaglio la gamba della ragazza. Se le avete viste nella versione più
grande che circola insieme all'appello, sapete che cosa intendo.

Puma ha dichiarato pubblicamente che si tratta di falsi e che le
immagini non sono mai state usate per alcuna campagna pubblicitaria,
compresa l'ipotetica "versione brasiliana di Maxim" che molti utenti
hanno erroneamente indicato come luogo di pubblicazione.

La dichiarazione di Lisa Beachy, portavoce di Puma, è stata pubblicata
nel Wall Street Journal del 12 marzo 2003 ed è citata da Urbanlegends.com

http://urbanlegends.about.com/library/bl-an031203.htm

che traduco dall'inglese: "Ci è stato segnalato che varie immagini
pubblicitarie non autorizzate e sessualmente allusive che raffigurano il
marchio PUMA sono state distribuite via Internet. Siamo indignati che
immagini di questo genere siano state create e distribuite sotto il nome
PUMA. Come marchio, cerchiamo di assumere un punto di vista esclusivo
per tentare di sfidare i confini del nostro settore, ma non penseremmo
mai di usare tattiche di questa natura. Stiamo investigando le
circostanze e ci riserviamo di adire le vie legali disponibili".

Questo non ha impedito ai complottisti di lanciarsi in un'ipotesi
fantasiosa e di questi tempi non implausibile, ma certamente non
supportata da alcun fatto concreto: ossia che queste immagini siano una
forma di cosiddetta "pubblicità virale", concepita per indurre chi la
riceve a inoltrarla spontaneamente ad altri utenti e quindi veicolare il
marchio.

A dire il vero le foto contengono numerosi dettagli che ne sembrano
confermare un'origine piuttosto amatoriale. C'è innanzi tutto il -- come
dire -- dettaglio esplicativo, che ha chiari segni di fotomontaggio, per
non dire di generazione mediante un programma di grafica digitale (la
medesima "colatura" sul polpaccio in entrambe le foto è una coincidenza
altamente implausibile).

Inoltre ci sono le suole addirittura sporche delle scarpe, poco adatte a
reclamizzare il prodotto, e ci sono le ombre troppo scure e l'unica
fonte d'illuminazione, tipici segni di una foto dilettantesca. Si
potrebbe anche fare qualche commento sul pessimo gusto nel vestire
(minigonna con calze a metà polpaccio?), ma credo che il concetto sia
chiaro.

Gli avvocati della Puma stanno inviando a chiunque pubblichi queste
immagini severissime lettere di diffida, come quella mostrata presso

http://felixsalmon.com/pics/memefirst.pdf

per cui non so per quanto potrò pubblicarle sul mio sito senza incorrere
nelle loro ire. A quanto pare, Puma diffida anche i siti che pubblicano
le immagini per smentirle, cosa che in teoria dovrebbe fare loro un
favore. O preferiscono che intorno alle immagini rimanga un po' di mistero?

Trovate le foto e la relativa indagine antibufala con i suoi
aggiornamenti presso

http://www.attivissimo.net/antibufala/pubblicita_puma/cosa_stanno_facendo.htm

Circola anche un'altra falsa immagine pubblicitaria, riguardante sempre
l'abbigliamento sportivo: una scarpa insanguinata in primo piano reca
l'inconfondibile marchio Nike, mentre sullo sfondo si intuisce che si è
appena verificato un attentato in un luogo che sembra Israele.
L'immagine è accompagnata da uno slogan crudele: "You may not survive
the blast, but your shoes will" ("Forse tu non sopravviverai
all'esplosione, ma le tue scarpe sì").

http://www.attivissimo.net/antibufala/pubblicita_nike/scarpa_insanguinata.htm

L'immagine è spesso accompagnata da un invito in varie lingue a
boicottare i prodotti Nike a causa del cattivo gusto di questa apparente
campagna pubblicitaria. In realtà l'immagine non è stata realizzata né
mai utilizzata dalla Nike, ma da un anonimo che forse voleva fare un
commento politico in modo assai discutibile.

Secondo Urbanlegends.com

http://urbanlegends.about.com/b/a/2004_01_26.htm

la bufala di pessimo gusto circola dalla metà del 2003, e a gennaio 2004
la Nike ha smentito ogni relazione con l'immagine e con l'appello,
chiedendo inoltre di non inoltrarlo ulteriormente a nessuno.

Ciao da Paolo.

-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-
(C) 2004 by Paolo Attivissimo (www.attivissimo.net).




Macrolibrarsi


English French German Italian Spanish


[AmadeuX BiblioForum] © 2001-2025 AmadeuX MultiMedia network. All Rights Reserved. Torna all'inizio della Pagina