[AmadeuX BiblioForum]
Clicca qui per andare al sito di Audioterapia, Musica ed elementi subliminali benefici
23/09/2025 - 19:37:10
    [AmadeuX BiblioForum]                                     Ip: 216.73.216.10 - Sid: 261344905 - Visite oggi: 31742 - Visite totali: 65.816.855

Home | Forum | Calendario | Registrati | Nuovi | Recenti | Segnalibro | Sondaggi | Utenti | Downloads | Ricerche | Aiuto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Network NEWS
 NOVITA' by AmadeuX network
 Attenti all'austriaco amicone e all'FBI spiona!

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
admin Inserito il - 29/12/2003 : 15:58:52
Attenti all'austriaco amicone e all'FBI spiona!

by Paolo Attivissimo

Stanno circolando due messaggi-truffa che veicolano virus e cercano di
indurvi, tramite un espediente psicologico, ad aprire l'allegato che li
accompagna.

Il primo dichiara di provenire da un austriaco che avrebbe trovato nel
vostro computer un "trojan horse" facendo "una scansione delle porte di
rete su Internet". "Trojan horse" è il nome usato in gergo per indicare
programmi che sembrano fare una cosa ma in realtà ne fanno un'altra, di
solito ostile, appunto come "cavalli di Troia". Il "cavallo di Troia", in
questo caso, si chiamerebbe "smss.exe" e il messaggio invita a verificare
che è in esecuzione sul vostro sistema aprendo il Task Manager e offre un
programma per eliminarlo.

In effetti, se si seguono le istruzioni dell'anonimo austriaco e si ha
Windows XP, un programma di nome "smss.exe" si trova davvero: ma è
perfettamente normale, dato che è un processo di sistema di Windows (è il
session manager). Il vero "cavallo di Troia", in questo caso, è il
programma di eliminazione offerto dal misterioso mittente: è un virus, che
viene mascherato con il nome "remove-smss-patch-exe".

Il testo originale dell'e-mail, scritto in inglese assai maccheronico, è
questo: "hi, I am from Austria and you'll don't believe me, but a trojan
horse in on your computer. I've scanned the network-ports on the internet.
(I know, that's illegal) And I have found your pc. Your pc is open on the
internet for everybody! Because the smss.exe trojan is running on your
system. Check this, open the task manager and try to stop that! You'll see,
you can't stop this trojan. When you use win98/me you can't see the
trojan!! On my system was this trojan, too! And I've found a tool to kill
that bad thing. I hope that I've helped you! Sorry for my bad english! greets".

La mia raccomandazione, se ricevete questo messaggio, è cancellarlo insieme
al suo allegato traditore. Come sempre, tenete il vostro antivirus
aggiornato, in modo che la pericolosità dell'allegato sia subito rilevata.

Il secondo messaggio-truffa usa un altro espediente psicologico: la
minaccia. Attinge infatti alla diffusissima abitudine di scaricare a
scrocco da Internet e ammonisce (in inglese) che "lo scaricamento di film,
MP3 e software è illegale e punibile dalla legge" e che "il vostro computer
è stato sottoposto a scansione", indicandone un fantomatico indirizzo IP
totalmente fasullo (che cambia in ogni messaggio). L'e-mail prosegue
dicendo che "il contenuto del vostro computer è stato sottoposto a
confisca" e che "nei prossimi giorni riceverete per iscritto la
comunicazione di reato."

L'avviso dichiara di provenire da un "Dipartimento degli Scaricamenti
illegali da Internet" dell'FBI, a Washington, e segnala che nel file
allegato "sono presenti tutti i file che abbiamo trovato nel vostro computer".

Niente panico, l'FBI non ce l'ha con voi: si tratta semplicemente di un
trucchetto per spaventarvi e farvi perdere la razionalità (quella che vi
dice sempre di non fidarvi mai degli allegati di qualsiasi provenienza), in
modo da indurvi ad aprire l'allegato e quindi infettarvi.

Come per il messaggio precedente, la raccomandazione è cancellarlo subito
insieme al suo allegato infetto.

Ciao da Paolo.

-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-
(C) 2003 by Paolo Attivissimo (www.attivissimo.net).


1   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
admin Inserito il - 24/01/2004 : 10:05:03
ulteriori info:

lsass

http://securityresponse.symantec.com/avcenter/venc/auto/index/indexS.html

http://securityresponse.symantec.com/avcenter/tools.list.html

http://www.symantec.com/region/it/




Macrolibrarsi


English French German Italian Spanish


[AmadeuX BiblioForum] © 2001-2025 AmadeuX MultiMedia network. All Rights Reserved. Torna all'inizio della Pagina