[AmadeuX BiblioForum]
Clicca qui per andare al sito di Audioterapia, Musica ed elementi subliminali benefici
24/09/2025 - 07:07:24
    [AmadeuX BiblioForum]                                     Ip: 216.73.216.10 - Sid: 261367613 - Visite oggi: 54415 - Visite totali: 65.852.243

Home | Forum | Calendario | Registrati | Nuovi | Recenti | Segnalibro | Sondaggi | Utenti | Downloads | Ricerche | Aiuto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Network NEWS
 NOVITA' by AmadeuX network
 Accessibilità, la camera approva con voto unanime

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
admin Inserito il - 19/10/2003 : 11:50:06
Accessibilità, la camera approva con voto unanime

di Giacomo Dotta (g.dotta@html.it)

http://webnews.html.it/news/1631.htm

17/10/2003 - 11:54

Passa alla camera il disegno di legge per garantire l'accessibilità completa dei siti della pubblica amministrazione. I privati che seguiranno i vincoli imposti dalla legge avranno diritto ad un bollino blu certificante la qualità del progetto svolto.

Dopo un lungo travaglio passa finalmente alla camera la legge sull'accessibilità. Il testo maturato dalle discussioni alla camera è volto specificatamente a "favorire l'accesso dei disabili agli strumenti informatici, evitando che le nuove tecnologie determinino forme di emarginazione".

Metaforicamente, l'obiettivo è quello di eliminare le "barriere virtuali" che possono impedire o limitare l'uso degli strumenti informatici, ivi compresa la rete Internet, a persone diversamente abili. La legge è passata alla Camera con un ampio voto favorevole trasversale, segno che lascia ben sperare in vista di una sollecita e definitiva approvazione del Senato.

Il ministro per l'Innovazione e le tecnologie Lucio Stanca ha immediatamente giudicato il testo approvato come un "grande segno di civiltà". Secondo la legge ora tutti i siti dell'amministrazione pubblica avranno precisi vincoli progettuali e realizzativi, tali per cui l'accesso alle informazioni sia garantito a tutti. I siti non dedicati alla pubblica amministrazione, viceversa, non avranno alcun obbligo ma l'eventuale "virtuosa" ottemperanza ai vincoli suggeriti permetterà di ottenere un apposito bollino blu di certificazione.

Con questo provvedimento, come lo stesso Stanca suggeriva già negli interventi precedenti alla votazione, l'Italia si porta all'avanguardia nel settore costituendo una pietra miliare nella lotta al democratico accesso alla Rete, requisito fondamentale dei tempi odierni ad un miglioramento generale della qualità della vita.




Macrolibrarsi


English French German Italian Spanish


[AmadeuX BiblioForum] © 2001-2025 AmadeuX MultiMedia network. All Rights Reserved. Torna all'inizio della Pagina